Giuseppe Spagnulo

Ritorno a Taranto

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Individual Artist
Cover of the book Giuseppe Spagnulo by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà ISBN: 9788849248746
Publisher: Gangemi editore Publication: October 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
ISBN: 9788849248746
Publisher: Gangemi editore
Publication: October 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta presso l'Ex Convento dei Padri Olivetani (XIII sec.), Taranto dal 9 al 30 giugno 2017 A un anno dall'improvvisa scomparsa di Giuseppe Spagnulo sono dedicati all'artista un volumetto di fotografie e un'emozionante mostra/omaggio all'artista. Entrambi prendono le mosse da ARSenale Mediterraneo per le arti contemporanee, diretto da Giulio De Mitri, un evento avvenuto oltre dieci anni fa. Giuseppe Spagnulo, nell'ambito della vasta e articolata iniziativa e all'interno della sezione Genios loci / Ritorno da grandi, fu protagonista di un seminario di tre giorni, con gli artigiani di Grottaglie e con venti studenti dei bienni specialistici delle accademie di belle arti di Bari, Foggia, Lecce e Catanzaro, seguito da un incontro pubblico nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto condotto da Bruno Corà. (...)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta presso l'Ex Convento dei Padri Olivetani (XIII sec.), Taranto dal 9 al 30 giugno 2017 A un anno dall'improvvisa scomparsa di Giuseppe Spagnulo sono dedicati all'artista un volumetto di fotografie e un'emozionante mostra/omaggio all'artista. Entrambi prendono le mosse da ARSenale Mediterraneo per le arti contemporanee, diretto da Giulio De Mitri, un evento avvenuto oltre dieci anni fa. Giuseppe Spagnulo, nell'ambito della vasta e articolata iniziativa e all'interno della sezione Genios loci / Ritorno da grandi, fu protagonista di un seminario di tre giorni, con gli artigiani di Grottaglie e con venti studenti dei bienni specialistici delle accademie di belle arti di Bari, Foggia, Lecce e Catanzaro, seguito da un incontro pubblico nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto condotto da Bruno Corà. (...)

More books from Gangemi editore

Cover of the book Faunal analysis by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Giuseppe Pollack architetto di Casa Belgiojoso by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Cento anni del Vittoriano 1911-2011 by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Theory, culture and post-industrial society by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Abitare a Roma in periferia / Living in Rome in the suburbs by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Dalle pratiche di partecipazione all’e-democracy by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book What is Freemasonry? by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Quartieri nel tempo by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Le sculture di Mont’e Prama - La mostra by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Scultura barocca italiana in Portogallo by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Architettura disegno modello by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
Cover of the book Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya by Roberto Lacarbonara, Aldo Iori, Bruno Corà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy