Il Mostro Mite

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Il Mostro Mite by Raffaele Simone, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaele Simone ISBN: 9788811131502
Publisher: Garzanti Publication: October 26, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Raffaele Simone
ISBN: 9788811131502
Publisher: Garzanti
Publication: October 26, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Il punto di partenza è la drammatica crisi (forse di morte e trasfigurazione) in cui la sinistra si dibatte ovunque agli inizi del XXI secolo. La spiegazione che offre Raffaele Simone non è solo di natura politica. Perché non basta ricordare (come molti hanno fatto) la sequela di tragici errori o di incredibili leggerezze in cui la storia degli ideali di sinistra ha spesso finito per incagliarsi. È necessaria invece una prospettiva diversa, che si apra sul fondale della cultura di massa su cui si è costruita la modernità. La nuova società globalizzata è dominata da un modello di cultura affabile, avvolgente, consumista, indifferente alla rinuncia e all’altruismo, dominato dal vedere e dalla distanza dagli oggetti e dalle cose. È «il Mostro Mite», la faccia sorridente, e tuttavia sinistra e prepotente, della Neodestra. L’imporsi di questo modello ha scompaginato alla base gli «ideali della sinistra» e ha distolto la gran massa dei suoi sostenitori naturali. È al Mostro Mite che la sinistra deve le sue tremende difficoltà attuali: ma ancora non se n’è accorta.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il punto di partenza è la drammatica crisi (forse di morte e trasfigurazione) in cui la sinistra si dibatte ovunque agli inizi del XXI secolo. La spiegazione che offre Raffaele Simone non è solo di natura politica. Perché non basta ricordare (come molti hanno fatto) la sequela di tragici errori o di incredibili leggerezze in cui la storia degli ideali di sinistra ha spesso finito per incagliarsi. È necessaria invece una prospettiva diversa, che si apra sul fondale della cultura di massa su cui si è costruita la modernità. La nuova società globalizzata è dominata da un modello di cultura affabile, avvolgente, consumista, indifferente alla rinuncia e all’altruismo, dominato dal vedere e dalla distanza dagli oggetti e dalle cose. È «il Mostro Mite», la faccia sorridente, e tuttavia sinistra e prepotente, della Neodestra. L’imporsi di questo modello ha scompaginato alla base gli «ideali della sinistra» e ha distolto la gran massa dei suoi sostenitori naturali. È al Mostro Mite che la sinistra deve le sue tremende difficoltà attuali: ma ancora non se n’è accorta.

More books from Garzanti

Cover of the book Il caffè di Sindona by Raffaele Simone
Cover of the book Ragazzi di vita by Raffaele Simone
Cover of the book Dammi mille baci, e ancora cento by Raffaele Simone
Cover of the book Il segreto dell'infanzia by Raffaele Simone
Cover of the book Operette morali by Raffaele Simone
Cover of the book Dolce come il cioccolato by Raffaele Simone
Cover of the book Il giocatore by Raffaele Simone
Cover of the book Il cuore selvatico del ginepro by Raffaele Simone
Cover of the book Figli e amanti by Raffaele Simone
Cover of the book Il vantone di Plauto by Raffaele Simone
Cover of the book Quando tutto era possibile by Raffaele Simone
Cover of the book Racconti by Raffaele Simone
Cover of the book La disfatta by Raffaele Simone
Cover of the book Camilla nella nebbia by Raffaele Simone
Cover of the book Racconti e novelle by Raffaele Simone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy