Anche tu matematico

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Study & Teaching, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks, Science
Cover of the book Anche tu matematico by Roberto Vacca, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Vacca ISBN: 9788811130918
Publisher: Garzanti Publication: October 16, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Roberto Vacca
ISBN: 9788811130918
Publisher: Garzanti
Publication: October 16, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Ci sono molte buone ragioni per conoscere la matematica. La matematica serve per capire meglio il mondo che ci circonda: da come è fatta una casa al perché di un certo evento politico, dai conti della spesa (che diventano i grandi calcoli economici) alla struttura di un cristallo o di una sinfonia, ma serve anche per misurare il cambiamento del mondo e la velocità di questo cambiamento. E con la matematica si può perfino avventurarsi nel calcolo della probabilità che entro un certo tempo il genere umano si estingua. Con un libro dedicato a tutti, ma soprattutto a coloro che sono convinti di avere un’idiosincrasia, congenita o contratta per contagio, nei confronti della matematica, Roberto Vacca ci conduce direttamente nella quarta dimensione, e soprattutto nella logica, con esempi curiosi e paradossali, ma anche con utili strumenti. Alcuni programmi di computer permetteranno ai lettori più esperti di eseguire con l’ausilio delle macchine i calcoli più complessi. Questa nuova edizione è stata aggiornata per quanto riguarda tutti i dati e ampliata.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ci sono molte buone ragioni per conoscere la matematica. La matematica serve per capire meglio il mondo che ci circonda: da come è fatta una casa al perché di un certo evento politico, dai conti della spesa (che diventano i grandi calcoli economici) alla struttura di un cristallo o di una sinfonia, ma serve anche per misurare il cambiamento del mondo e la velocità di questo cambiamento. E con la matematica si può perfino avventurarsi nel calcolo della probabilità che entro un certo tempo il genere umano si estingua. Con un libro dedicato a tutti, ma soprattutto a coloro che sono convinti di avere un’idiosincrasia, congenita o contratta per contagio, nei confronti della matematica, Roberto Vacca ci conduce direttamente nella quarta dimensione, e soprattutto nella logica, con esempi curiosi e paradossali, ma anche con utili strumenti. Alcuni programmi di computer permetteranno ai lettori più esperti di eseguire con l’ausilio delle macchine i calcoli più complessi. Questa nuova edizione è stata aggiornata per quanto riguarda tutti i dati e ampliata.

More books from Garzanti

Cover of the book Parola di cadavere by Roberto Vacca
Cover of the book Fiore di fulmine by Roberto Vacca
Cover of the book Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro by Roberto Vacca
Cover of the book Camilla e i vizi apparenti by Roberto Vacca
Cover of the book Descrizioni di descrizioni by Roberto Vacca
Cover of the book Il cappotto by Roberto Vacca
Cover of the book Un bel sogno d'amore by Roberto Vacca
Cover of the book Il rifugio dei cuori solitari by Roberto Vacca
Cover of the book Capitan Tempesta - Il Leone di Damasco by Roberto Vacca
Cover of the book La figlia del podestà by Roberto Vacca
Cover of the book Finché vita non ci separi by Roberto Vacca
Cover of the book I sette peccati capitali e le sette virtù capitali by Roberto Vacca
Cover of the book Sovvertimento dei sensi by Roberto Vacca
Cover of the book La donna vestita di rugiada by Roberto Vacca
Cover of the book Niente tranne il nome by Roberto Vacca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy