Con stile

Come l'Italia ha vestito (e svestito) il mondo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions
Cover of the book Con stile by Alessandro Marzo Magno, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Marzo Magno ISBN: 9788811144793
Publisher: Garzanti Publication: April 21, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Alessandro Marzo Magno
ISBN: 9788811144793
Publisher: Garzanti
Publication: April 21, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Hanno scritto di Il genio del gusto
«La penna affabulatoria e felice dell'autore renderà il viaggio un'avventura.»
Brunello Schisa, Il Venerdì - La Repubblica

Hanno scritto di L'alba dei libri
«Un inno al libro.»
Nello Ajello, La Repubblica

«Un affascinante romanzo-saggio.»
Chiara Vanzetto, Corriere della Sera

Hanno scritto di L'invenzione dei soldi
«Si parla di denaro come Indiana Jones parla dell'Arca Pereduta: con passione e con speciale competenza.»
Diego Gabutti, Sette - Corriere della Sera

«Un libro bellissimo.»
Corrado Augias

L’Italia è oggi, in tutto il mondo, sinonimo di eccellenza, qualità, fascino. In una sola parola, di stile. Dagli abiti delle passerelle al prestigio del made in Italy, il nostro paese detta legge nella moda e nel bel vivere grazie alla capacità senza uguali di unire l’abilità secolare degli artigiani alle intuizioni di brillanti imprenditori. Ma quali sono le origini di questo straordinario successo? Dopo aver raccontato con brio le storie tutte italiane del libro, della finanza e della buona cucina, Alessandro Marzo Magno ci mostra, in un viaggio nel tempo che dall’antichità arriva fino ai nostri giorni, in che modo e perché nei secoli è cambiata l’idea di eleganza, e perché l’Italia è sempre stata al centro di questi cambiamenti. Ci racconta di come gli uomini nel Cinquecento si imbottissero le calzemaglie sui polpacci e sulle natiche per sembrare più muscolosi, o come le donne nel Seicento, in attesa dell’era del silicone, indossassero seni artificiali di cartapesta. Ci rivela in che modo si sia passati dagli abiti variopinti del rinascimento a quelli noiosamente monocromi della nostra epoca, e di quando il buon gusto imponeva scarpe altissime, fino a mezzo metro, o strettissime, un paio di misure in meno, e apparire alla moda provocava sofferenze e svenimenti. Si parla dei singolari tatuaggi religiosi che dal santuario di Loreto si affermano nel resto d’Europa, di quando a Venezia l’unguento è diventato profumo, e di come grazie ai Medici si sia diffuso nelle corti di Firenze prima e di Parigi poi. Davanti ai nostri occhi scorrono così, come in una sfilata ideale, le infinite fogge di cappelli, guanti, calze, parrucche e accessori che, partendo dalle nostre città e dalla nostra geniale fantasia, hanno contribuito, con stile, a rendere più bello il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Hanno scritto di Il genio del gusto
«La penna affabulatoria e felice dell'autore renderà il viaggio un'avventura.»
Brunello Schisa, Il Venerdì - La Repubblica

Hanno scritto di L'alba dei libri
«Un inno al libro.»
Nello Ajello, La Repubblica

«Un affascinante romanzo-saggio.»
Chiara Vanzetto, Corriere della Sera

Hanno scritto di L'invenzione dei soldi
«Si parla di denaro come Indiana Jones parla dell'Arca Pereduta: con passione e con speciale competenza.»
Diego Gabutti, Sette - Corriere della Sera

«Un libro bellissimo.»
Corrado Augias

L’Italia è oggi, in tutto il mondo, sinonimo di eccellenza, qualità, fascino. In una sola parola, di stile. Dagli abiti delle passerelle al prestigio del made in Italy, il nostro paese detta legge nella moda e nel bel vivere grazie alla capacità senza uguali di unire l’abilità secolare degli artigiani alle intuizioni di brillanti imprenditori. Ma quali sono le origini di questo straordinario successo? Dopo aver raccontato con brio le storie tutte italiane del libro, della finanza e della buona cucina, Alessandro Marzo Magno ci mostra, in un viaggio nel tempo che dall’antichità arriva fino ai nostri giorni, in che modo e perché nei secoli è cambiata l’idea di eleganza, e perché l’Italia è sempre stata al centro di questi cambiamenti. Ci racconta di come gli uomini nel Cinquecento si imbottissero le calzemaglie sui polpacci e sulle natiche per sembrare più muscolosi, o come le donne nel Seicento, in attesa dell’era del silicone, indossassero seni artificiali di cartapesta. Ci rivela in che modo si sia passati dagli abiti variopinti del rinascimento a quelli noiosamente monocromi della nostra epoca, e di quando il buon gusto imponeva scarpe altissime, fino a mezzo metro, o strettissime, un paio di misure in meno, e apparire alla moda provocava sofferenze e svenimenti. Si parla dei singolari tatuaggi religiosi che dal santuario di Loreto si affermano nel resto d’Europa, di quando a Venezia l’unguento è diventato profumo, e di come grazie ai Medici si sia diffuso nelle corti di Firenze prima e di Parigi poi. Davanti ai nostri occhi scorrono così, come in una sfilata ideale, le infinite fogge di cappelli, guanti, calze, parrucche e accessori che, partendo dalle nostre città e dalla nostra geniale fantasia, hanno contribuito, con stile, a rendere più bello il mondo.

More books from Garzanti

Cover of the book Teatro 2 (Porcile - Orgia - Bestia da stile) by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Racconti fantastici by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Teatro by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book La linea d'ombra by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Introduzione ai Vangeli sinottici by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Lena e la tempesta by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Italia, cresci o esci by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Insegnaci a superare la nostra pazzia by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Il dono dei vincoli by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book Enrico V. Con testo a fronte by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book La ruga del cretino by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book I capolavori (La coscienza di Zeno - Senilità - Una vita) by Alessandro Marzo Magno
Cover of the book I due gentiluomini di Verona. Con testo a fronte by Alessandro Marzo Magno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy