Il falcone e altri racconti

Fiction & Literature
Cover of the book Il falcone e altri racconti by Giorgio Scerbanenco, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Scerbanenco ISBN: 9788811146261
Publisher: Garzanti Publication: November 17, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Scerbanenco
ISBN: 9788811146261
Publisher: Garzanti
Publication: November 17, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Ci sono libri che incontri e la tua vita cambia. A me è successo con un libro di Scerbanenco.»
Carlo Lucarelli

«Un infaticabile inventore di storie.»
Io Donna

Un libro insolito, una prova d’autore importante, indispensabile per conoscere meglio il più grande scrittore noir italiano. In questi racconti infatti Giorgio Scerbanenco supera sé stesso, discostandosi dalla narrativa di genere per confrontarsi con i grandi della letteratura mondiale: con l’intensità del suo stile unico, riscrive alcune tra le pagine più belle di autori come Dostoevskij, Čechov, Maupassant, de Musset, ma anche Boccaccio, Lorenzo de’ Medici, Cervantes. Le loro storie trovano nuova vita in un’ambientazione contemporanea, e ancora una volta Milano, città d’adozione dello scrittore, ne è spesso protagonista, con la ruvida umanità dei suoi abitanti. Il tocco personale di Scerbanenco infatti emerge soprattutto nel taglio psicologico dei personaggi, nell’indagine del loro lato più intimo, che riesce a scavare a fondo nell’animo umano tra amore e gelosia, egoismo e abnegazione. Conclude il volume la lunga confessione autobiografica Viaggio in una vita, un autoritratto indimenticabile in cui Scerbanenco svela con sincerità ai suoi lettori episodi che spaziano dalla vita privata – le origini ucraine e romane, il rapporto con le donne, gli anni della seconda guerra mondiale – fino alla sua esperienza di scrittore e al rapporto con i suoi personaggi. Giorgio Scerbanenco è definito dalla stampa come il re del noir italiano: alcuni tra i suoi romanzi più famosi come Venere privata, I milanesi ammazzano al sabato e Milano calibro 9 sono veri e propri libri di culto. E i lettori che hanno amato la sua penna «gialla» apprezzeranno anche questa raccolta di racconti frutto del puntiglioso artigianato e dell’intuito sopraffino di un grande narratore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Ci sono libri che incontri e la tua vita cambia. A me è successo con un libro di Scerbanenco.»
Carlo Lucarelli

«Un infaticabile inventore di storie.»
Io Donna

Un libro insolito, una prova d’autore importante, indispensabile per conoscere meglio il più grande scrittore noir italiano. In questi racconti infatti Giorgio Scerbanenco supera sé stesso, discostandosi dalla narrativa di genere per confrontarsi con i grandi della letteratura mondiale: con l’intensità del suo stile unico, riscrive alcune tra le pagine più belle di autori come Dostoevskij, Čechov, Maupassant, de Musset, ma anche Boccaccio, Lorenzo de’ Medici, Cervantes. Le loro storie trovano nuova vita in un’ambientazione contemporanea, e ancora una volta Milano, città d’adozione dello scrittore, ne è spesso protagonista, con la ruvida umanità dei suoi abitanti. Il tocco personale di Scerbanenco infatti emerge soprattutto nel taglio psicologico dei personaggi, nell’indagine del loro lato più intimo, che riesce a scavare a fondo nell’animo umano tra amore e gelosia, egoismo e abnegazione. Conclude il volume la lunga confessione autobiografica Viaggio in una vita, un autoritratto indimenticabile in cui Scerbanenco svela con sincerità ai suoi lettori episodi che spaziano dalla vita privata – le origini ucraine e romane, il rapporto con le donne, gli anni della seconda guerra mondiale – fino alla sua esperienza di scrittore e al rapporto con i suoi personaggi. Giorgio Scerbanenco è definito dalla stampa come il re del noir italiano: alcuni tra i suoi romanzi più famosi come Venere privata, I milanesi ammazzano al sabato e Milano calibro 9 sono veri e propri libri di culto. E i lettori che hanno amato la sua penna «gialla» apprezzeranno anche questa raccolta di racconti frutto del puntiglioso artigianato e dell’intuito sopraffino di un grande narratore.

More books from Garzanti

Cover of the book Le palline di zucchero della Fata Turchina by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Danubio by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La promessa del tramonto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Una dolce ostilità by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La sonata a Kreutzer e altri racconti by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La nostra famiglia ribelle by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Opere e giorni by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La ragazza che rubava le stelle by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Troilo e Cressida. Con testo a fronte by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Pesce rosso by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Fiore del deserto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Danny l'eletto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Racconti by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book The Wife by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La vita è sogno by Giorgio Scerbanenco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy