I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Astronomy
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Caleb Scharf, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caleb Scharf ISBN: 9788875784805
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 7, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Caleb Scharf
ISBN: 9788875784805
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 7, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Misteriosi, enigmatici, spaventosi, distruttivi: i buchi neri sono i corpi celesti più estremi e affascinanti dell'universo, capaci di stravolgere le leggi della fisica e così potenti da trattenere anche la luce. Ancora oggi la loro natura particolare continua a stupire gli scienziati, ma recenti ricerche ne hanno rivelato un aspetto completamente nuovo: i buchi neri contribuirebbero alla creazione di nuove strutture cosmiche e sarebbero uno straordinario convertitore di energia che agisce su scala stellare. Non è a questo punto inutile chiedersi, suggerisce provocatoriamente Caleb Scharf, se esista un rapporto tra la natura dei buchi neri e la vita così come la conosciamo. D'altronde l'uomo non è forse "polvere di stelle"?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Misteriosi, enigmatici, spaventosi, distruttivi: i buchi neri sono i corpi celesti più estremi e affascinanti dell'universo, capaci di stravolgere le leggi della fisica e così potenti da trattenere anche la luce. Ancora oggi la loro natura particolare continua a stupire gli scienziati, ma recenti ricerche ne hanno rivelato un aspetto completamente nuovo: i buchi neri contribuirebbero alla creazione di nuove strutture cosmiche e sarebbero uno straordinario convertitore di energia che agisce su scala stellare. Non è a questo punto inutile chiedersi, suggerisce provocatoriamente Caleb Scharf, se esista un rapporto tra la natura dei buchi neri e la vita così come la conosciamo. D'altronde l'uomo non è forse "polvere di stelle"?

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Albert Camus filosofo del futuro by Caleb Scharf
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Caleb Scharf
Cover of the book New York 1973-1977. I cinque anni che hanno rivoluzionato la musica by Caleb Scharf
Cover of the book Fuga dal campo 14 by Caleb Scharf
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Caleb Scharf
Cover of the book Scienza e media ai tempi della globalizzazione by Caleb Scharf
Cover of the book I giustizieri della rete by Caleb Scharf
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Caleb Scharf
Cover of the book Mondi paralleli by Caleb Scharf
Cover of the book Arcadia by Caleb Scharf
Cover of the book Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo? by Caleb Scharf
Cover of the book L'età ibrida by Caleb Scharf
Cover of the book La scienza sotto l'ombrellone by Caleb Scharf
Cover of the book La coda lunga by Caleb Scharf
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Caleb Scharf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy