Il canto degli antenati

Le origini della musica, del linguaggio, della mente e del corpo

Nonfiction, Entertainment, Music, Theory & Criticism, Ethnomusicology
Cover of the book Il canto degli antenati by Steven Mithen, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Steven Mithen ISBN: 9788875782566
Publisher: Codice Edizioni Publication: June 1, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Steven Mithen
ISBN: 9788875782566
Publisher: Codice Edizioni
Publication: June 1, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

L'archeologo britannico Steven Mithen parte da un assunto: la propensione a fare musica è uno dei più misteriosi, affascinanti e allo stesso tempo trascurati tratti distintivi del genere umano. La letteratura scientifica ha sottovalutato questo campo di studio, definendo la musica come una tecnologia, un prodotto, creato unicamente a scopo ludico e ricreativo, e non come un adattamento selettivo. Diversamente, Mithen sostiene che lo studio dell'origine del linguaggio, e più in generale dell'abilità comunicativa dei nostri antenati, dovrebbe essere rivalutato alla luce dell'aspetto musicale, che a sua volta non può prescindere dall'evoluzione del corpo e della mente. Ecco allora definito l'ambizioso progetto dell'autore: tracciare un affresco completo, a cavallo tra archeologia, paleontologia, neurologia e genetica, che spieghi come e perché gli esseri umani pensano, parlano e creano musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'archeologo britannico Steven Mithen parte da un assunto: la propensione a fare musica è uno dei più misteriosi, affascinanti e allo stesso tempo trascurati tratti distintivi del genere umano. La letteratura scientifica ha sottovalutato questo campo di studio, definendo la musica come una tecnologia, un prodotto, creato unicamente a scopo ludico e ricreativo, e non come un adattamento selettivo. Diversamente, Mithen sostiene che lo studio dell'origine del linguaggio, e più in generale dell'abilità comunicativa dei nostri antenati, dovrebbe essere rivalutato alla luce dell'aspetto musicale, che a sua volta non può prescindere dall'evoluzione del corpo e della mente. Ecco allora definito l'ambizioso progetto dell'autore: tracciare un affresco completo, a cavallo tra archeologia, paleontologia, neurologia e genetica, che spieghi come e perché gli esseri umani pensano, parlano e creano musica.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Steven Mithen
Cover of the book Albert Camus filosofo del futuro by Steven Mithen
Cover of the book Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù by Steven Mithen
Cover of the book Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani by Steven Mithen
Cover of the book Lo spettro del capitale by Steven Mithen
Cover of the book Fuga dal campo 14 by Steven Mithen
Cover of the book I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze by Steven Mithen
Cover of the book La struttura della teoria dell’evoluzione by Steven Mithen
Cover of the book L’equilibrio punteggiato by Steven Mithen
Cover of the book I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media by Steven Mithen
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Steven Mithen
Cover of the book Nati per credere by Steven Mithen
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Steven Mithen
Cover of the book Democrazia: cosa può fare uno scrittore? by Steven Mithen
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Steven Mithen
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy