L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Geoff Mulgan, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Geoff Mulgan ISBN: 9788875785017
Publisher: Codice Edizioni Publication: September 25, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Geoff Mulgan
ISBN: 9788875785017
Publisher: Codice Edizioni
Publication: September 25, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Le api rappresentano il capitalismo al suo meglio: sono i produttori che generano beni di valore per il prossimo, che si tratti di tecnologie ingegnose, cibo di qualità, automobili o farmaci. Veicolando questa energia costruttiva, il capitalismo ha migliorato le condizioni di vita di tutti, più di qualsiasi altro sistema economico. Le industriose api hanno però una loro controparte: sono le voraci locuste, predatrici attratte da profitti immediati che, favorite dalla negligenza di molte società e dall'assenza di adeguati organi di controllo, hanno provocato crisi e recessioni, mettendo in pericolo la sopravvivenza dell'intero sistema. La storia ci insegna che questa situazione non potrà andare avanti a lungo; ma il capitalismo, sostiene Mulgan, ha in sé tutti gli strumenti per superare la crisi, uscendone rinnovato e più umano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le api rappresentano il capitalismo al suo meglio: sono i produttori che generano beni di valore per il prossimo, che si tratti di tecnologie ingegnose, cibo di qualità, automobili o farmaci. Veicolando questa energia costruttiva, il capitalismo ha migliorato le condizioni di vita di tutti, più di qualsiasi altro sistema economico. Le industriose api hanno però una loro controparte: sono le voraci locuste, predatrici attratte da profitti immediati che, favorite dalla negligenza di molte società e dall'assenza di adeguati organi di controllo, hanno provocato crisi e recessioni, mettendo in pericolo la sopravvivenza dell'intero sistema. La storia ci insegna che questa situazione non potrà andare avanti a lungo; ma il capitalismo, sostiene Mulgan, ha in sé tutti gli strumenti per superare la crisi, uscendone rinnovato e più umano.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Democrazia, legge e coscienza by Geoff Mulgan
Cover of the book Little Darwin by Geoff Mulgan
Cover of the book Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo by Geoff Mulgan
Cover of the book Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società by Geoff Mulgan
Cover of the book La globalizzazione della disuguaglianza by Geoff Mulgan
Cover of the book Il sogno del caffè by Geoff Mulgan
Cover of the book Uno per uno, tutti per tutti by Geoff Mulgan
Cover of the book New York 1973-1977. I cinque anni che hanno rivoluzionato la musica by Geoff Mulgan
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Geoff Mulgan
Cover of the book Una Storia del Mondo in Sei Bicchieri by Geoff Mulgan
Cover of the book Scienza del magico by Geoff Mulgan
Cover of the book Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? by Geoff Mulgan
Cover of the book La Malaombra. Il perturbante caso dei suicidi in una vallata alpina by Geoff Mulgan
Cover of the book Un altro mondo è possibile by Geoff Mulgan
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Geoff Mulgan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy