Big Mind

L'intelligenza collettiva che può cambiare il mondo

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Operations Research, Electronics, Digital
Cover of the book Big Mind by Geoff Mulgan, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Geoff Mulgan ISBN: 9788875787912
Publisher: Codice Edizioni Publication: June 28, 2018
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Geoff Mulgan
ISBN: 9788875787912
Publisher: Codice Edizioni
Publication: June 28, 2018
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Perché le tecnologie smart non portano automaticamente a risultati intelligenti? Perché per risolvere le grandi sfide del nostro tempo è determinante il ruolo di una “mente aumentata” che sia il frutto della collaborazione tra le capacità umane e le potenzialità delle macchine. Big Mind rivela come l’intelligenza collettiva, se ben orchestrata, possa guidare le aziende, i governi, le università e le società a sfruttare al meglio il cervello umano e le tecnologie digitali. Descrivendo alcune tecnologie innovative (da Google Maps ai satelliti Dove) e le più recenti scoperte nell’ambito dei big data e dell’intelligenza artificiale, Mulgan racconta gli affascinanti esperimenti in cui la sinergia tra uomini e macchine ha portato a successi rivoluzionari o, a volte, anche a eclatanti insuccessi (come nel caso del rogo della Grenfell Tower di Londra, o della crisi finanziaria di un decennio fa), offrendo però importanti lezioni da imparare per il futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché le tecnologie smart non portano automaticamente a risultati intelligenti? Perché per risolvere le grandi sfide del nostro tempo è determinante il ruolo di una “mente aumentata” che sia il frutto della collaborazione tra le capacità umane e le potenzialità delle macchine. Big Mind rivela come l’intelligenza collettiva, se ben orchestrata, possa guidare le aziende, i governi, le università e le società a sfruttare al meglio il cervello umano e le tecnologie digitali. Descrivendo alcune tecnologie innovative (da Google Maps ai satelliti Dove) e le più recenti scoperte nell’ambito dei big data e dell’intelligenza artificiale, Mulgan racconta gli affascinanti esperimenti in cui la sinergia tra uomini e macchine ha portato a successi rivoluzionari o, a volte, anche a eclatanti insuccessi (come nel caso del rogo della Grenfell Tower di Londra, o della crisi finanziaria di un decennio fa), offrendo però importanti lezioni da imparare per il futuro.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book I giustizieri della rete by Geoff Mulgan
Cover of the book Una Storia del Mondo in Sei Bicchieri by Geoff Mulgan
Cover of the book La scienza sotto l'ombrellone by Geoff Mulgan
Cover of the book Musica dal profondo. Viaggio all’origine della storia e della cultura by Geoff Mulgan
Cover of the book Donna m’apparve by Geoff Mulgan
Cover of the book Quanto siamo responsabili? Filosofia, neuroscienze e società by Geoff Mulgan
Cover of the book Scienziati d'Italia. 150 anni di ricerca e innovazione by Geoff Mulgan
Cover of the book Infinite forme bellissime. La nuova scienza dell'Evo-Devo by Geoff Mulgan
Cover of the book Ai confini della realtà. Viaggio tra i segreti dell'universo by Geoff Mulgan
Cover of the book Psicopatici al potere. Viaggio nel cuore oscuro dell'ambizione by Geoff Mulgan
Cover of the book Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani by Geoff Mulgan
Cover of the book La Malaombra. Il perturbante caso dei suicidi in una vallata alpina by Geoff Mulgan
Cover of the book Scienza e media ai tempi della globalizzazione by Geoff Mulgan
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Geoff Mulgan
Cover of the book Democrazia, legge e coscienza by Geoff Mulgan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy