Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Science & Nature, Science
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Rob DeSalle, Ian Tattersall, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rob DeSalle, Ian Tattersall ISBN: 9788875784171
Publisher: Codice Edizioni Publication: January 20, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Rob DeSalle, Ian Tattersall
ISBN: 9788875784171
Publisher: Codice Edizioni
Publication: January 20, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Il cervello degli esseri umani è il prodotto di una storia lunga e disordinata, un processo evolutivo tutt'altro che lineare il cui esito, per molti aspetti sorprendente, è la fisiologia attuale di questo chilo e mezzo di materia cerebrale racchiusa nel nostro cranio: eccentrica, creativa, potente e allo stesso tempo delicata, in gran parte ancora misteriosa. Ian Tattersall e Rob DeSalle ripercorrono il viaggio evolutivo del cervello e del sistema nervoso, a partire dalla loro fisionomia primitiva fino alla straordinaria complessità di Homo sapiens. Un viaggio che è anche l'occasione per i due autori di affrontare alcune questioni fondamentali delle neuroscienze: lo sviluppo e l'unicità della coscienza umana, le differenze tra il cervello dell'uomo e quello degli altri animali, l'importanza del linguaggio e della memoria, e molto altro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cervello degli esseri umani è il prodotto di una storia lunga e disordinata, un processo evolutivo tutt'altro che lineare il cui esito, per molti aspetti sorprendente, è la fisiologia attuale di questo chilo e mezzo di materia cerebrale racchiusa nel nostro cranio: eccentrica, creativa, potente e allo stesso tempo delicata, in gran parte ancora misteriosa. Ian Tattersall e Rob DeSalle ripercorrono il viaggio evolutivo del cervello e del sistema nervoso, a partire dalla loro fisionomia primitiva fino alla straordinaria complessità di Homo sapiens. Un viaggio che è anche l'occasione per i due autori di affrontare alcune questioni fondamentali delle neuroscienze: lo sviluppo e l'unicità della coscienza umana, le differenze tra il cervello dell'uomo e quello degli altri animali, l'importanza del linguaggio e della memoria, e molto altro.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Nati per credere by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo? by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Equivoci bioetici by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book La magia della matematica by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Regimi di verità by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Fisica dell’impossibile by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Alla ricerca della memoria. La storia di una nuova scienza della mente by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Numeralia by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Fuga dal campo 14 by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book Scripta volant by Rob DeSalle, Ian Tattersall
Cover of the book La Malaombra. Il perturbante caso dei suicidi in una vallata alpina by Rob DeSalle, Ian Tattersall
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy