Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa

dalla fine dell’Ottocento ai primi anni del Novecento

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa by Giovanni Matta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Matta ISBN: 9788849290677
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 24, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giovanni Matta
ISBN: 9788849290677
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 24, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

In questa panoramica sugli “sviluppi dell’arte moderna” dalla fine dell’Ottocento ai primi del Novecento ci siamo riferiti particolarmente all’Arte francese, dalla quale prese inizio nel 1846 il Realismo, poi sviluppatosi in Europa e di cui abbiamo già fatto cenno nelle prime pagine di questo saggio classificando sotto la voce “i Precursori” tutti gli artisti del Realismo di metà Ottocento, perché sono stati i “formatori” delle nuove generazioni di pittori e scultori, poi sviluppatisi nelle nuove, varie tendenze artistiche. Abbiamo quindi scritto degli Impressionisti, dei Simbolisti, e poi ancora dei Divisionisti. Dei Postimpressionisti, tra i quali vanno annoverati anche Van Gogh e Toulouse-Lautrec, che hanno lasciato una traccia molto ampia sullo sviluppo dell’Espressionismo e di altri movimenti pittorici susseguenti. Nell’ordine abbiamo scritto dei Nabis poi, anticipando i tempi, ma non l’esame attento delle loro coloristiche, abbiamo scritto dei Fauves, che sono stati artisti dell’Espressionismo, ma ne abbiamo voluto anticipare le note critiche, per evidenziare l’importanza che detti artisti hanno avuto nello sviluppo dell’Arte, soprattutto del Cubismo, negli anni seguenti. GIOVANNI MATTA, poeta, scrittore, accademico del Mediterraneo, di San Marco (Napoli), di Santa Cruz, di San Luca, dell’A.I.L.A.S. di Bologna, è membro dell’International Center of Arts and Letters; s’interessa di Critica d’Arte e di Critica Letteraria. Nella qualità di Presidente dirige da molti anni l’Associazione Socio-Culturale “Ottagono Letterario” (A.S.C.O.L.), Gruppo di studio e di pensiero, fondato dal compianto poeta Rosario Mario Gazzelli, insieme ad altri sette poeti. Ha pubblicato tre volumi di poesie: “Concerto di Varsavia” nel 1977, con la Benedizione Apostolica di S.S. Papa San Giovanni Paolo II; nel 1978 “Gocce fertili”, che ha vinto il Premio Italia della Fondazione per la Pace nel Mondo ed il Premio “Le Moulin Rouge” a Parigi, e nel 1981 “Madonna Sicilia” con prefazione del Prof. Giusto Monaco, volume di liriche in dialetto siciliano. È inoltre inserito in numerose antologie poetiche e in tante Agende Letterarie. Ha tenuto decine di conferenze su autori italiani e stranieri e in particolare, interessandosi di storia, su Ruggero II e su Federico II.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questa panoramica sugli “sviluppi dell’arte moderna” dalla fine dell’Ottocento ai primi del Novecento ci siamo riferiti particolarmente all’Arte francese, dalla quale prese inizio nel 1846 il Realismo, poi sviluppatosi in Europa e di cui abbiamo già fatto cenno nelle prime pagine di questo saggio classificando sotto la voce “i Precursori” tutti gli artisti del Realismo di metà Ottocento, perché sono stati i “formatori” delle nuove generazioni di pittori e scultori, poi sviluppatisi nelle nuove, varie tendenze artistiche. Abbiamo quindi scritto degli Impressionisti, dei Simbolisti, e poi ancora dei Divisionisti. Dei Postimpressionisti, tra i quali vanno annoverati anche Van Gogh e Toulouse-Lautrec, che hanno lasciato una traccia molto ampia sullo sviluppo dell’Espressionismo e di altri movimenti pittorici susseguenti. Nell’ordine abbiamo scritto dei Nabis poi, anticipando i tempi, ma non l’esame attento delle loro coloristiche, abbiamo scritto dei Fauves, che sono stati artisti dell’Espressionismo, ma ne abbiamo voluto anticipare le note critiche, per evidenziare l’importanza che detti artisti hanno avuto nello sviluppo dell’Arte, soprattutto del Cubismo, negli anni seguenti. GIOVANNI MATTA, poeta, scrittore, accademico del Mediterraneo, di San Marco (Napoli), di Santa Cruz, di San Luca, dell’A.I.L.A.S. di Bologna, è membro dell’International Center of Arts and Letters; s’interessa di Critica d’Arte e di Critica Letteraria. Nella qualità di Presidente dirige da molti anni l’Associazione Socio-Culturale “Ottagono Letterario” (A.S.C.O.L.), Gruppo di studio e di pensiero, fondato dal compianto poeta Rosario Mario Gazzelli, insieme ad altri sette poeti. Ha pubblicato tre volumi di poesie: “Concerto di Varsavia” nel 1977, con la Benedizione Apostolica di S.S. Papa San Giovanni Paolo II; nel 1978 “Gocce fertili”, che ha vinto il Premio Italia della Fondazione per la Pace nel Mondo ed il Premio “Le Moulin Rouge” a Parigi, e nel 1981 “Madonna Sicilia” con prefazione del Prof. Giusto Monaco, volume di liriche in dialetto siciliano. È inoltre inserito in numerose antologie poetiche e in tante Agende Letterarie. Ha tenuto decine di conferenze su autori italiani e stranieri e in particolare, interessandosi di storia, su Ruggero II e su Federico II.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il tracciato di cantiere dell’Augusteo in Roma: integrazione di metodologie di rilievo | Worksite tracing lines of the Mausoleum of Augustus in Rome: integrating survey methods by Giovanni Matta
Cover of the book Maria Camilla Pallavicini. Opere / Works 2017-1962 by Giovanni Matta
Cover of the book Museo civico archeologico Lavinium by Giovanni Matta
Cover of the book Riqualificazione degli edifici ospedalieri by Giovanni Matta
Cover of the book I Padri Fondatori by Giovanni Matta
Cover of the book Principi di Diritto coloniale by Giovanni Matta
Cover of the book I cantieri del POIn MiBACT - Volume II by Giovanni Matta
Cover of the book La misura del piano Vol.2 by Giovanni Matta
Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by Giovanni Matta
Cover of the book Faunal analysis by Giovanni Matta
Cover of the book Cento anni di stampa periodica nel Lazio: 1870-1970 by Giovanni Matta
Cover of the book Un'altra modernità by Giovanni Matta
Cover of the book Case Bastione: a prehistoric settlement in the Erei uplands (central Sicily) by Giovanni Matta
Cover of the book Alfredo Lambertucci: disegnare per costruire by Giovanni Matta
Cover of the book A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi by Giovanni Matta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy