Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Una ricerca sulla corruzione. Aspetti teorici ed empirici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by Gemma Marotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gemma Marotta ISBN: 9788849250923
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gemma Marotta
ISBN: 9788849250923
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La legge 190/2012 prevede misure preventive e repressive contro la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione. Queste misure, attuate secondo un approccio multidisciplinare, rispondono alla necessità di trasparenza e di regolazione del diritto italiano agli standard europei e internazionali. Va notato che l'azione normativa di questo tipo necessita di un ragionevole periodo di tempo, in modo che, attraverso l'analisi costante e progressiva del calcestruzzo e l'effettiva applicazione, possono essere valutati gli effetti benefici per il sistema sociale. Questo lavoro, senza essere esaustivo, si propone di analizzare gli aspetti criminologici dei fenomeni di corruzione e la sua natura sistemica, mettendo a confronto le statistiche nazionali con i risultati di alcuni sondaggi internazionali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La legge 190/2012 prevede misure preventive e repressive contro la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione. Queste misure, attuate secondo un approccio multidisciplinare, rispondono alla necessità di trasparenza e di regolazione del diritto italiano agli standard europei e internazionali. Va notato che l'azione normativa di questo tipo necessita di un ragionevole periodo di tempo, in modo che, attraverso l'analisi costante e progressiva del calcestruzzo e l'effettiva applicazione, possono essere valutati gli effetti benefici per il sistema sociale. Questo lavoro, senza essere esaustivo, si propone di analizzare gli aspetti criminologici dei fenomeni di corruzione e la sua natura sistemica, mettendo a confronto le statistiche nazionali con i risultati di alcuni sondaggi internazionali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book J.L. de Cordemoy. Nuovo trattato di tutta l'architettura o l'arte del costruire by Gemma Marotta
Cover of the book Grotte e ninfei nel '500. Il modello dei giardini di Caprarola by Gemma Marotta
Cover of the book Quartieri nel tempo by Gemma Marotta
Cover of the book Arte contemporanea d'Abruzzo by Gemma Marotta
Cover of the book 1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana by Gemma Marotta
Cover of the book C’era una volta il film by Gemma Marotta
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Gemma Marotta
Cover of the book Nuove esperienze di giustizia minorile e di comunità - Unico 2015 by Gemma Marotta
Cover of the book Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell'interpretazione di Massimo Brutti by Gemma Marotta
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Gemma Marotta
Cover of the book La Corte di Cassazione by Gemma Marotta
Cover of the book Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo by Gemma Marotta
Cover of the book L’individuo assoluto di Julius Evola e la critica del diritto naturale by Gemma Marotta
Cover of the book Sistemi agrourbani by Gemma Marotta
Cover of the book Gli impianti eolici by Gemma Marotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy