Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Una ricerca sulla corruzione. Aspetti teorici ed empirici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by Gemma Marotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gemma Marotta ISBN: 9788849250923
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gemma Marotta
ISBN: 9788849250923
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La legge 190/2012 prevede misure preventive e repressive contro la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione. Queste misure, attuate secondo un approccio multidisciplinare, rispondono alla necessità di trasparenza e di regolazione del diritto italiano agli standard europei e internazionali. Va notato che l'azione normativa di questo tipo necessita di un ragionevole periodo di tempo, in modo che, attraverso l'analisi costante e progressiva del calcestruzzo e l'effettiva applicazione, possono essere valutati gli effetti benefici per il sistema sociale. Questo lavoro, senza essere esaustivo, si propone di analizzare gli aspetti criminologici dei fenomeni di corruzione e la sua natura sistemica, mettendo a confronto le statistiche nazionali con i risultati di alcuni sondaggi internazionali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La legge 190/2012 prevede misure preventive e repressive contro la corruzione e l'illegalità nella pubblica amministrazione. Queste misure, attuate secondo un approccio multidisciplinare, rispondono alla necessità di trasparenza e di regolazione del diritto italiano agli standard europei e internazionali. Va notato che l'azione normativa di questo tipo necessita di un ragionevole periodo di tempo, in modo che, attraverso l'analisi costante e progressiva del calcestruzzo e l'effettiva applicazione, possono essere valutati gli effetti benefici per il sistema sociale. Questo lavoro, senza essere esaustivo, si propone di analizzare gli aspetti criminologici dei fenomeni di corruzione e la sua natura sistemica, mettendo a confronto le statistiche nazionali con i risultati di alcuni sondaggi internazionali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco in San Vito Romano by Gemma Marotta
Cover of the book Stereotipi e cultura materiale: dress for success by Gemma Marotta
Cover of the book I talk to the sea by Gemma Marotta
Cover of the book Knowledge collaboration design by Gemma Marotta
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Gemma Marotta
Cover of the book Teorie sociologiche della devianza by Gemma Marotta
Cover of the book La casa by Gemma Marotta
Cover of the book Spectroscopic investigation of metal and amber objects from the Bronze-Age site of Fondarc by Gemma Marotta
Cover of the book Archipelago by Gemma Marotta
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by Gemma Marotta
Cover of the book Madonna in trono col Bambino del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia by Gemma Marotta
Cover of the book Roma, la grande guerra by Gemma Marotta
Cover of the book Forme a venire by Gemma Marotta
Cover of the book Dalla sovranità dello Stato alla società come stato by Gemma Marotta
Cover of the book Percorsi dell’America progressista tra Otto e Novecento: dalla Chicago World’s Columbian Exposition alla Chicago School by Gemma Marotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy