Kazakhstan Central Concert Hall

Kazakhstan Central Concert Hall / Центральный концертный зал Казахстана

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Kazakhstan Central Concert Hall by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293722
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: English
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293722
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: English

Il progetto rappresenta ciò di cui il luogo manca, un suo possibile completamento. Andando ad Astana e sorvolando la steppa russa, i suoi laghi di sale, la sua terra piatta e deserta, le carcasse pietrificate di alberi contorti, abbiamo sentito la mancanza di un fiore che si apra nel cuore di questa città, per colmare tale assenza. The project represents what the place lacks, its possible completion. Going to Astana and flying over the Russian steppe, its salt lakes, its flat and deserted land, its petrified carcasses of crabbed trees, we noticed the lack of a flower that opens in the heart of this city, and decided to fill this absence. Проект представляет собой то, чего не хватает определенному месту, его возможное дополнение. Летя в Астану и пролетая над русской степью, над ее солеными озерами, ее плоской и пустынной землей, окаменелыми остовами скрученных деревьев, мы почувствовали нехватку цветка, который бы распустился в сердце этого города, восполнив собой недостаток. Manfredi Nicoletti, Master in Architecture M.I.T., USA; Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres; Professore Emerito presso l’Università di Roma Sapienza; Honorary Fellow dell’American Institute of Architects e del Royal Architectural Institute of Canada; Vice Presidente della International Academy of Architecture; membro dell’Accademia di Russia, dell’Accademia Internazionale di Mosca e dell’Accademia di Architettura di Francia. Ha collaborato con Walter Gropius, Minorou Yamasaki e P.L. Nervi. Manfredi Nicoletti è un pioniere della progettazione bioclimatica e megastrutturale, urbana e architettonica. Esperto in ecologia urbana per il Governo Italiano e la Comunità Europea è membro dell’Istituto Italiano per l’Architettura bioclimatica (ENEA), dell’EUROSOLAR, del PLEA (Passive and Low Energy Association), ha vinto il premio internazionaleWren (Word Renewable Energy Network). Ha fondato con Luca Nicoletti nel 2005 lo STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA. Luca F. Nicoletti, Partner e co-fondatore dello STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA, laurea con lode presso l’Università di Roma Sapienza. Collabora con Manfredi Nicoletti dal 1994 è iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori e Paesaggisti di Roma e Provincia dal 2004. È Visiting Professor presso il Docomomo International Institute di Londra, la Ajman University of Science and Technology, UAE, le Università di Roma Sapienza e Roma Tre. È Presidente dello Young Branch of the International Academy of Architecture. Per lo STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA è coautore con Manfredi Nicoletti di diversi progetti vincitori di concorsi internazionali tra cui il Putrajaya ResidentialWaterfront Development e il PJCC Development a Kuala Lumpur (Cityscape Dubai award 2008, Cityscape Asia award 2009 e Cityscape Dubai award 2010) e il Nigeria National Complex, tutti attualmente in costruzione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il progetto rappresenta ciò di cui il luogo manca, un suo possibile completamento. Andando ad Astana e sorvolando la steppa russa, i suoi laghi di sale, la sua terra piatta e deserta, le carcasse pietrificate di alberi contorti, abbiamo sentito la mancanza di un fiore che si apra nel cuore di questa città, per colmare tale assenza. The project represents what the place lacks, its possible completion. Going to Astana and flying over the Russian steppe, its salt lakes, its flat and deserted land, its petrified carcasses of crabbed trees, we noticed the lack of a flower that opens in the heart of this city, and decided to fill this absence. Проект представляет собой то, чего не хватает определенному месту, его возможное дополнение. Летя в Астану и пролетая над русской степью, над ее солеными озерами, ее плоской и пустынной землей, окаменелыми остовами скрученных деревьев, мы почувствовали нехватку цветка, который бы распустился в сердце этого города, восполнив собой недостаток. Manfredi Nicoletti, Master in Architecture M.I.T., USA; Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres; Professore Emerito presso l’Università di Roma Sapienza; Honorary Fellow dell’American Institute of Architects e del Royal Architectural Institute of Canada; Vice Presidente della International Academy of Architecture; membro dell’Accademia di Russia, dell’Accademia Internazionale di Mosca e dell’Accademia di Architettura di Francia. Ha collaborato con Walter Gropius, Minorou Yamasaki e P.L. Nervi. Manfredi Nicoletti è un pioniere della progettazione bioclimatica e megastrutturale, urbana e architettonica. Esperto in ecologia urbana per il Governo Italiano e la Comunità Europea è membro dell’Istituto Italiano per l’Architettura bioclimatica (ENEA), dell’EUROSOLAR, del PLEA (Passive and Low Energy Association), ha vinto il premio internazionaleWren (Word Renewable Energy Network). Ha fondato con Luca Nicoletti nel 2005 lo STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA. Luca F. Nicoletti, Partner e co-fondatore dello STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA, laurea con lode presso l’Università di Roma Sapienza. Collabora con Manfredi Nicoletti dal 1994 è iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori e Paesaggisti di Roma e Provincia dal 2004. È Visiting Professor presso il Docomomo International Institute di Londra, la Ajman University of Science and Technology, UAE, le Università di Roma Sapienza e Roma Tre. È Presidente dello Young Branch of the International Academy of Architecture. Per lo STUDIO NICOLETTI ASSOCIATI SNA è coautore con Manfredi Nicoletti di diversi progetti vincitori di concorsi internazionali tra cui il Putrajaya ResidentialWaterfront Development e il PJCC Development a Kuala Lumpur (Cityscape Dubai award 2008, Cityscape Asia award 2009 e Cityscape Dubai award 2010) e il Nigeria National Complex, tutti attualmente in costruzione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Studi sull’edilizia degli ordini mendicanti by AA. VV.
Cover of the book Alle Radici dell'Identità Nazionale by AA. VV.
Cover of the book Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale by AA. VV.
Cover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by AA. VV.
Cover of the book Tra cultura e capitalismo. La soggettività nella sociologia di Adorno e Marcuse by AA. VV.
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by AA. VV.
Cover of the book Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa by AA. VV.
Cover of the book Una nuova acqua per la Fontana del Nettuno di Bologna: la simulazione di progetto del sistema degli zampilli | New water for the Neptune Fountain in Bologna: simulation of the design of the multi-jet system by AA. VV.
Cover of the book Processi e cronache giudiziarie tra Bergamo e Venezia (sec. XVI-XVIII) by AA. VV.
Cover of the book Sculture Preziose by AA. VV.
Cover of the book Torri e mulini a vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali by AA. VV.
Cover of the book Barbara Calcei in arte BAKE by AA. VV.
Cover of the book Tessere la speranza by AA. VV.
Cover of the book Il centro storico di Castellammare del Golfo by AA. VV.
Cover of the book L'arte fuori dal museo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy