Trattato sul governo di Firenze

Nonfiction, History, Medieval
Cover of the book Trattato sul governo di Firenze by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci, Digitalsoul
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci ISBN: 9788894965117
Publisher: Digitalsoul Publication: March 14, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
ISBN: 9788894965117
Publisher: Digitalsoul
Publication: March 14, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fra la fine del 1497 e l'inizio del 1498 (quando è Gonfaloniere Giuliano Salviati, secondo quanto riportato nel titolo dell'opera) Savonarola scrive e pubblica il Trattato circa el reggimento e governo della città di Firenze.
Il Trattato sul governo di Firenze di Girolamo Savonarola è uno dei testi più importanti e significativi del pensiero italiano del Quattrocento. Paragonato addirittura alla Repubblica di Platone, esso presenta pagine folgoranti contro il tiranno, storicamente Cosimo il Vecchio de’ Medici, e sviluppa una delle concezioni più interessanti della democrazia moderna, incentrandola su un rapporto vitale tra ben vivere civile e vivere cristiano. Destinato ad una vasta fortuna, e ad essere ripreso e riproposto lungo i secoli moderni, esso si impone, oltre che per la profondissima dottrina imperniata su una salda conoscenza di Tommaso, anche per il vigore dello stile e la capacità di coinvolgere il lettore in un discorso lucido e appassionante.

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fra la fine del 1497 e l'inizio del 1498 (quando è Gonfaloniere Giuliano Salviati, secondo quanto riportato nel titolo dell'opera) Savonarola scrive e pubblica il Trattato circa el reggimento e governo della città di Firenze.
Il Trattato sul governo di Firenze di Girolamo Savonarola è uno dei testi più importanti e significativi del pensiero italiano del Quattrocento. Paragonato addirittura alla Repubblica di Platone, esso presenta pagine folgoranti contro il tiranno, storicamente Cosimo il Vecchio de’ Medici, e sviluppa una delle concezioni più interessanti della democrazia moderna, incentrandola su un rapporto vitale tra ben vivere civile e vivere cristiano. Destinato ad una vasta fortuna, e ad essere ripreso e riproposto lungo i secoli moderni, esso si impone, oltre che per la profondissima dottrina imperniata su una salda conoscenza di Tommaso, anche per il vigore dello stile e la capacità di coinvolgere il lettore in un discorso lucido e appassionante.

 

More books from Digitalsoul

Cover of the book Il Parmenide by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Apologia di Socrate by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book L’ultimo guardiano del valico by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Vita Nova by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book La Porta Ermetica by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Oratio De Hominis Dignitate by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Ramayana by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Guerra Giudaica by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Conclusioni Cabalistiche by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Mahabharata by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Fedone by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Trattatello in laude di Dante by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Novellette ed Esempi Morali by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Idea religiosa di Marsilio Ficino by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
Cover of the book Esiste un'altra vita? by Fra Girolamo Savonarola, Paola Agnolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy