Il Parmenide

ovvero Delle Idee

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il Parmenide by Platone, Paola Agnolucci, Digitalsoul
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Platone, Paola Agnolucci ISBN: 9788894965032
Publisher: Digitalsoul Publication: February 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Platone, Paola Agnolucci
ISBN: 9788894965032
Publisher: Digitalsoul
Publication: February 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il Parmenide (in greco antico: Παρμενίδης) è un dialogo di Platone inserito nella III tetralogia (insieme a Filebo, Simposio e Fedro) e appartenente ai cosiddetti dialoghi dialettici o della vecchiaia, quelle opere caratterizzate dallo sviluppo e dalla messa in discussione, da parte del filosofo, delle teorie avanzate nella fase della maturità. La sua data di stesura va quindi presumibilmente posta tra il 368 e il 361 a.C. Conosciuto come l'opera più complessa ed enigmatica di Platone, il Parmenide narra il dialogo avvenuto tra gli eleati Parmenide e Zenone, ad Atene in occasione delle Grandi Panatenee, e il giovane Socrate - dialogo quasi sicuramente mai avvenuto. Gli argomenti affrontati possono essere così elencati: analisi del monismo parmenideo e obiezioni di Socrate alle affermazioni di Zenone; analisi della dottrina socratica delle idee e conseguenti obiezioni di Parmenide; formulazione da parte del filosofo eleate di un metodo di indagine ipotetico (differente da quello del Fedone e del Menone); esemplificazione di tale metodo, prendendo in esame le ipotesi opposte «se l'uno è» e «se l'uno non è», sviluppandone le conseguenze e scoprendone l'aporeticità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Parmenide (in greco antico: Παρμενίδης) è un dialogo di Platone inserito nella III tetralogia (insieme a Filebo, Simposio e Fedro) e appartenente ai cosiddetti dialoghi dialettici o della vecchiaia, quelle opere caratterizzate dallo sviluppo e dalla messa in discussione, da parte del filosofo, delle teorie avanzate nella fase della maturità. La sua data di stesura va quindi presumibilmente posta tra il 368 e il 361 a.C. Conosciuto come l'opera più complessa ed enigmatica di Platone, il Parmenide narra il dialogo avvenuto tra gli eleati Parmenide e Zenone, ad Atene in occasione delle Grandi Panatenee, e il giovane Socrate - dialogo quasi sicuramente mai avvenuto. Gli argomenti affrontati possono essere così elencati: analisi del monismo parmenideo e obiezioni di Socrate alle affermazioni di Zenone; analisi della dottrina socratica delle idee e conseguenti obiezioni di Parmenide; formulazione da parte del filosofo eleate di un metodo di indagine ipotetico (differente da quello del Fedone e del Menone); esemplificazione di tale metodo, prendendo in esame le ipotesi opposte «se l'uno è» e «se l'uno non è», sviluppandone le conseguenze e scoprendone l'aporeticità.

More books from Digitalsoul

Cover of the book Conclusioni Cabalistiche by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Trattato sul governo di Firenze by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Novellette ed Esempi Morali by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book La Porta Ermetica by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Mahabharata by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Idea religiosa di Marsilio Ficino by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Oratio De Hominis Dignitate by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Esiste un'altra vita? by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Trattatello in laude di Dante by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Guerra Giudaica by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book L’ultimo guardiano del valico by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Fedone by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Vita Nova by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Apologia di Socrate by Platone, Paola Agnolucci
Cover of the book Ramayana by Platone, Paola Agnolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy