Il Mahabharata

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Meditation
Cover of the book Il Mahabharata by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci, Digitalsoul
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci ISBN: 9788894965131
Publisher: Digitalsoul Publication: March 27, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
ISBN: 9788894965131
Publisher: Digitalsoul
Publication: March 27, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il Mahābhārata ([mɐɦaːˈbʱaːrɐtɐ]; devanāgarī: महाभारत, "La grande [storia] dei Bhārata" da intendersi come "La grande [storia] dei discendenti di Bharata"), conosciuto anche come Karṣṇaveda ("Veda di Kṛṣṇa"), è uno dei più grandi poemi epici (Itihāsa) dell'India insieme con il Rāmāyaṇa. Composto originariamente in lingua sanscrita, nelle edizioni pervenute a noi il Mahābhārata consta di più di 95 mila śloka (versi) nella versione detta "meridionale"; in oltre 82 mila versi nella versione detta "settentrionale", questa detta anche vulgata; in circa 75 mila versi nella versione ricostruita in epoca moderna, detta "critica"; più un'appendice (khila), l'Harivaṃśa, che ne fanno l'opera più imponente non solo della letteratura indiana, ma dell'intera letteratura mondiale. La tradizione hindū narra che il poema religioso sia opera del mitico saggio Vyāsa (il "Compilatore", appellativo di Kṛṣṇa Dvaipāyana), che include sé stesso tra i più importanti personaggi dinastici del racconto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Mahābhārata ([mɐɦaːˈbʱaːrɐtɐ]; devanāgarī: महाभारत, "La grande [storia] dei Bhārata" da intendersi come "La grande [storia] dei discendenti di Bharata"), conosciuto anche come Karṣṇaveda ("Veda di Kṛṣṇa"), è uno dei più grandi poemi epici (Itihāsa) dell'India insieme con il Rāmāyaṇa. Composto originariamente in lingua sanscrita, nelle edizioni pervenute a noi il Mahābhārata consta di più di 95 mila śloka (versi) nella versione detta "meridionale"; in oltre 82 mila versi nella versione detta "settentrionale", questa detta anche vulgata; in circa 75 mila versi nella versione ricostruita in epoca moderna, detta "critica"; più un'appendice (khila), l'Harivaṃśa, che ne fanno l'opera più imponente non solo della letteratura indiana, ma dell'intera letteratura mondiale. La tradizione hindū narra che il poema religioso sia opera del mitico saggio Vyāsa (il "Compilatore", appellativo di Kṛṣṇa Dvaipāyana), che include sé stesso tra i più importanti personaggi dinastici del racconto.

More books from Digitalsoul

Cover of the book Il Fedone by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book L’ultimo guardiano del valico by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Ramayana by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Trattatello in laude di Dante by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Guerra Giudaica by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Novellette ed Esempi Morali by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Trattato sul governo di Firenze by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Idea religiosa di Marsilio Ficino by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book La Porta Ermetica by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Parmenide by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Esiste un'altra vita? by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Vita Nova by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Oratio De Hominis Dignitate by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Apologia di Socrate by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
Cover of the book Conclusioni Cabalistiche by DHARMA KRISHNA, Paola Agnolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy