Quale Italia

Prospettive e retrospettive

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, History, Italy
Cover of the book Quale Italia by Enrico Malato, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Malato ISBN: 9788869730566
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Enrico Malato
ISBN: 9788869730566
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Concludendo, nel gennaio 2000, il suo disegno storico della letteratura e della civiltà italiana dal Due al Novecento, nel quale è andato indagando le tracce di una «identità nazionale» prima in formazione, poi in evoluzione verso forme piú mature e moderne, Enrico Malato ha ritenuto di sviluppare alcune riflessioni su un’esperienza giunta, in chiusura del secondo millennio, a un varco tra i piú ardui e rischiosi dell’intero cammino, segnato dalla vicenda di «Tangentopoli». Pochi anni dopo, mentre ci si inoltra nel terzo millennio, egli riprende le fila di quel discorso per chiedersi come l’Italia, che quella drammatica avventura ha tutt’altro che concluso, possa affrontare la nuova sfida di un mondo «globalizzato» in rapidissima e profonda trasformazione, attraverso meccanismi incontrollabili che rischiano di portare a un radicale livellamento planetario. Di qui un’esplorazione in alcuni settori o aspetti della realtà che ci circonda – la politica, la giustizia, la scuola, l’università – per molti versi sorprendente, che mostra una dinamica negativa della quale sfugge a volte la portata devastante, e un’interrogazione sul futuro, che sarà possibile affrontare con prospettive di successo solo se si sarà ben focalizzato il presente, anche nella retrospettiva della storia, e si troverà il coraggio di attuare quelle riforme che la sfida del post-moderno porta all’Europa, all’Occidente, a tutti i paesi del mondo. Una riflessione sull’Italia di oggi e di ieri, e su quale potrà essere domani, con una serie di rilievi sconcertanti, o sconvolgenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Concludendo, nel gennaio 2000, il suo disegno storico della letteratura e della civiltà italiana dal Due al Novecento, nel quale è andato indagando le tracce di una «identità nazionale» prima in formazione, poi in evoluzione verso forme piú mature e moderne, Enrico Malato ha ritenuto di sviluppare alcune riflessioni su un’esperienza giunta, in chiusura del secondo millennio, a un varco tra i piú ardui e rischiosi dell’intero cammino, segnato dalla vicenda di «Tangentopoli». Pochi anni dopo, mentre ci si inoltra nel terzo millennio, egli riprende le fila di quel discorso per chiedersi come l’Italia, che quella drammatica avventura ha tutt’altro che concluso, possa affrontare la nuova sfida di un mondo «globalizzato» in rapidissima e profonda trasformazione, attraverso meccanismi incontrollabili che rischiano di portare a un radicale livellamento planetario. Di qui un’esplorazione in alcuni settori o aspetti della realtà che ci circonda – la politica, la giustizia, la scuola, l’università – per molti versi sorprendente, che mostra una dinamica negativa della quale sfugge a volte la portata devastante, e un’interrogazione sul futuro, che sarà possibile affrontare con prospettive di successo solo se si sarà ben focalizzato il presente, anche nella retrospettiva della storia, e si troverà il coraggio di attuare quelle riforme che la sfida del post-moderno porta all’Europa, all’Occidente, a tutti i paesi del mondo. Una riflessione sull’Italia di oggi e di ieri, e su quale potrà essere domani, con una serie di rilievi sconcertanti, o sconvolgenti.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book America amara by Enrico Malato
Cover of the book La resistenza dimenticata by Enrico Malato
Cover of the book La biblioteca perduta by Enrico Malato
Cover of the book Machiavelli by Enrico Malato
Cover of the book Augusto by Enrico Malato
Cover of the book Il liceo classico: qualche idea per il futuro by Enrico Malato
Cover of the book Alfonso il Magnanimo by Enrico Malato
Cover of the book Annibale by Enrico Malato
Cover of the book La jihad delle donne by Enrico Malato
Cover of the book Moro by Enrico Malato
Cover of the book Poliziano e l'ambiente mediceo by Enrico Malato
Cover of the book Bioetica by Enrico Malato
Cover of the book Manzoni by Enrico Malato
Cover of the book Il ventennio conformista by Enrico Malato
Cover of the book Gregorio contro Federico by Enrico Malato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy