Machiavelli

Nonfiction, History, Italy, Renaissance, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Machiavelli by Gennaro Maria Barbuto, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gennaro Maria Barbuto ISBN: 9788869730474
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 30, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Gennaro Maria Barbuto
ISBN: 9788869730474
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 30, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Una biografia politico-intellettuale di Machiavelli, che non trascura gli eventi salienti della vita privata che meglio ne mettono in luce la figura. Ma l’attenzione si concentra sul suo pensiero politico. Le sue pagine sin dall’inizio sono state spesso giudicate scandalose e nel corso dei secoli ne sono derivate addirittura due correnti politiche: machiavellismo e antimachiavellismo. Machiavelli desta interesse soprattutto nei periodi più drammatici e decisivi della storia europea moderna: dalle guerre di religione alla formazione dello Stato moderno, alla crisi rivoluzionaria e post-rivoluzionaria, al Risorgimento fino al tragico Novecento fra il ’14 e il ’45. Ancora oggi la lettura di Machiavelli non lascia indifferenti, perché la sua intelligenza ha rischiarato aspetti inediti della politica con i quali bisogna sempre fare i conti. La sua idea della politica è una ellissi fra conflitto (sociale, civile, politico, antropologico) e unità (religione come etica civile, armi proprie, leggi). Un polo non può stare senza l’altro: se prevale il conflitto c’è corruzione faziosa; se predomina la sola unità la politica perde la sua energia di sviluppo e di crescita e ristagna in una situazione propizia alla degenerazione. La politica machiavelliana è ricerca di un bene comune, che sia espresso in leggi, non a beneficio della singola parte, ma della res publica. Purché questo si avveri Machiavelli non si ritrae davanti alle ipotesi anche più drammatiche e rischiose, come il principato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una biografia politico-intellettuale di Machiavelli, che non trascura gli eventi salienti della vita privata che meglio ne mettono in luce la figura. Ma l’attenzione si concentra sul suo pensiero politico. Le sue pagine sin dall’inizio sono state spesso giudicate scandalose e nel corso dei secoli ne sono derivate addirittura due correnti politiche: machiavellismo e antimachiavellismo. Machiavelli desta interesse soprattutto nei periodi più drammatici e decisivi della storia europea moderna: dalle guerre di religione alla formazione dello Stato moderno, alla crisi rivoluzionaria e post-rivoluzionaria, al Risorgimento fino al tragico Novecento fra il ’14 e il ’45. Ancora oggi la lettura di Machiavelli non lascia indifferenti, perché la sua intelligenza ha rischiarato aspetti inediti della politica con i quali bisogna sempre fare i conti. La sua idea della politica è una ellissi fra conflitto (sociale, civile, politico, antropologico) e unità (religione come etica civile, armi proprie, leggi). Un polo non può stare senza l’altro: se prevale il conflitto c’è corruzione faziosa; se predomina la sola unità la politica perde la sua energia di sviluppo e di crescita e ristagna in una situazione propizia alla degenerazione. La politica machiavelliana è ricerca di un bene comune, che sia espresso in leggi, non a beneficio della singola parte, ma della res publica. Purché questo si avveri Machiavelli non si ritrae davanti alle ipotesi anche più drammatiche e rischiose, come il principato.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Dante by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Fare la pace by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book De Sanctis by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Cristiani perseguitati e persecutori by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Giovanni Amendola by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Siria by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Livia by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Carlo III by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Calvino by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Dante al cospetto di Dio by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Benedetto XIV by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Ezio by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Machiavelli by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book Il Barocco by Gennaro Maria Barbuto
Cover of the book La scuola impossibile by Gennaro Maria Barbuto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy