Processi verbali

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Processi verbali by Federico De Roberto, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788833540252
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: November 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788833540252
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: November 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

In dodici brevi racconti De Roberto ci propone una realtà nuda e cruda, senza fronzoli né artifici letterari. Da* Il rosario* fino a Il viaggio a San Vito, passando per* Lupetto*(titolo di verghiana memoria) e Pietro Micca, a dominare al di là del verismo è l’impersonalità assoluta. Una sorta di realismo radicale che si ottiene, secondo De Roberto, tramite dialoghi continui, intervallati da poche e concise descrizioni. Le novelle sono come delle piccole commedie o drammi in cui l’unità di tempo e di luogo viene sempre espressa e rispettata. Nella raccolta* Processi verbali*, pubblicata nel 1889, i personaggi vivono dunque di vita propria. L’autore cerca in maniera evidente di celare il più possibile la propria mano. La rappresentazione del “vero” non può però essere disgiunta dalla “forma” e ciò comporta che la realtà si confonda, infine, con l’illusione.

Federico De Roberto nasce a Napoli il 16 gennaio 1861. Scrittore vicino al verismo e alla poetica naturalista, pubblica varie raccolte di novelle e alcuni romanzi, tra i quali* I Viceré* (1894) la sua opera più famosa e* L’Imperio*, rimasto incompiuto. Muore a Catania il 26 luglio 1927.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In dodici brevi racconti De Roberto ci propone una realtà nuda e cruda, senza fronzoli né artifici letterari. Da* Il rosario* fino a Il viaggio a San Vito, passando per* Lupetto*(titolo di verghiana memoria) e Pietro Micca, a dominare al di là del verismo è l’impersonalità assoluta. Una sorta di realismo radicale che si ottiene, secondo De Roberto, tramite dialoghi continui, intervallati da poche e concise descrizioni. Le novelle sono come delle piccole commedie o drammi in cui l’unità di tempo e di luogo viene sempre espressa e rispettata. Nella raccolta* Processi verbali*, pubblicata nel 1889, i personaggi vivono dunque di vita propria. L’autore cerca in maniera evidente di celare il più possibile la propria mano. La rappresentazione del “vero” non può però essere disgiunta dalla “forma” e ciò comporta che la realtà si confonda, infine, con l’illusione.

Federico De Roberto nasce a Napoli il 16 gennaio 1861. Scrittore vicino al verismo e alla poetica naturalista, pubblica varie raccolte di novelle e alcuni romanzi, tra i quali* I Viceré* (1894) la sua opera più famosa e* L’Imperio*, rimasto incompiuto. Muore a Catania il 26 luglio 1927.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Trafalgar by Federico De Roberto
Cover of the book La donna di picche by Federico De Roberto
Cover of the book Giacinta by Federico De Roberto
Cover of the book Il mistero del poeta by Federico De Roberto
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Federico De Roberto
Cover of the book Louis de Funès. Un grande attore comico by Federico De Roberto
Cover of the book Le mie prigioni by Federico De Roberto
Cover of the book Elogio della follia by Federico De Roberto
Cover of the book Una burla riuscita by Federico De Roberto
Cover of the book Il principe by Federico De Roberto
Cover of the book La Certosa di Parma by Federico De Roberto
Cover of the book Le novelle del defunto Ivan Petrovič Belkin by Federico De Roberto
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Federico De Roberto
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Federico De Roberto
Cover of the book Giacomo l'idealista by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy