Giallo siciliano

Mystery & Suspense, Police Procedural, Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Giallo siciliano by Nuccia Isgrò, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nuccia Isgrò ISBN: 9788899181338
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: November 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Nuccia Isgrò
ISBN: 9788899181338
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: November 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Vittoria, Santa, Sara, Luciana e Arianna sono cinque amiche siciliane accomunate dalla vedovanza e dalla voglia di sentirsi vive e attive. A loro l'autrice conferisce il compito di rappresentare la vera anima di Giallo siciliano. Queste donne hanno l’hobby dell’investigazione per cui quando, nella piccola frazione di San Marco in provincia di Messina, si verificano ben tre omicidi decidono nel corso delle successive indagini di adoperarsi per dare una mano al capitano dei Carabinieri. Saranno davvero d’aiuto o d’intralcio? Ai lettori l’ardua sentenza. La vicenda si snoda tra colpi di scena ed episodi comici che mettono in luce la sicilianità dei personaggi caratterizzati da vizi, virtù, abitudini e gli immancabili soprannomi, retaggio di tempi andati che sopravvivono nelle piccole comunità locali.

“Dopo un periodo di degenza in ospedale, anche Vittoria tornò a casa, così come avevano fatto le sue amiche. L'intera frazione di San Marco l’attendeva, in piazza Garibaldi c’erano tutti: a pira, Turi u panetteri, pira i spagu, don Mario, Nicola, a smichiata, a sciunduta, minni sicchi, tutti cari amici, tutti erano commossi, avevano temuto per la sua vita. C’erano anche i carabinieri e in testa il capitano Binocchi con accanto una bella donna bruna, la moglie finalmente era arrivata.”

Nuccia Isgrò nasce a Reggio Calabria nel 1956. Attualmente occupa la cattedra di Filosofia e Scienze Umane presso il liceo delle Scienze Umane, in provincia di Messina. Accanita lettrice di tutti i generi letterari, da poco ha maturato la passione per la scrittura che l’ha condotta a partecipare a numerosi concorsi letterari, ottenendo buoni riscontri. Tra le sue pubblicazioni qui ricordiamo: Cercasi uomo libero… possibilmente (2013); Trovato uomo libero… possibilmente (2015).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vittoria, Santa, Sara, Luciana e Arianna sono cinque amiche siciliane accomunate dalla vedovanza e dalla voglia di sentirsi vive e attive. A loro l'autrice conferisce il compito di rappresentare la vera anima di Giallo siciliano. Queste donne hanno l’hobby dell’investigazione per cui quando, nella piccola frazione di San Marco in provincia di Messina, si verificano ben tre omicidi decidono nel corso delle successive indagini di adoperarsi per dare una mano al capitano dei Carabinieri. Saranno davvero d’aiuto o d’intralcio? Ai lettori l’ardua sentenza. La vicenda si snoda tra colpi di scena ed episodi comici che mettono in luce la sicilianità dei personaggi caratterizzati da vizi, virtù, abitudini e gli immancabili soprannomi, retaggio di tempi andati che sopravvivono nelle piccole comunità locali.

“Dopo un periodo di degenza in ospedale, anche Vittoria tornò a casa, così come avevano fatto le sue amiche. L'intera frazione di San Marco l’attendeva, in piazza Garibaldi c’erano tutti: a pira, Turi u panetteri, pira i spagu, don Mario, Nicola, a smichiata, a sciunduta, minni sicchi, tutti cari amici, tutti erano commossi, avevano temuto per la sua vita. C’erano anche i carabinieri e in testa il capitano Binocchi con accanto una bella donna bruna, la moglie finalmente era arrivata.”

Nuccia Isgrò nasce a Reggio Calabria nel 1956. Attualmente occupa la cattedra di Filosofia e Scienze Umane presso il liceo delle Scienze Umane, in provincia di Messina. Accanita lettrice di tutti i generi letterari, da poco ha maturato la passione per la scrittura che l’ha condotta a partecipare a numerosi concorsi letterari, ottenendo buoni riscontri. Tra le sue pubblicazioni qui ricordiamo: Cercasi uomo libero… possibilmente (2013); Trovato uomo libero… possibilmente (2015).

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Storie di donne comuni by Nuccia Isgrò
Cover of the book All'erta, sentinella! by Nuccia Isgrò
Cover of the book I viceré by Nuccia Isgrò
Cover of the book Gargantua e Pantagruel by Nuccia Isgrò
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Nuccia Isgrò
Cover of the book Uno nessuno e centomila by Nuccia Isgrò
Cover of the book Il turno by Nuccia Isgrò
Cover of the book Le novelle del defunto Ivan Petrovič Belkin by Nuccia Isgrò
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Nuccia Isgrò
Cover of the book David Copperfield by Nuccia Isgrò
Cover of the book Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura by Nuccia Isgrò
Cover of the book Peter Pan nei giardini di Kensington by Nuccia Isgrò
Cover of the book Malombra by Nuccia Isgrò
Cover of the book La riserva umana by Nuccia Isgrò
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Nuccia Isgrò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy