Manetone

La Storia d'Egitto

Nonfiction, History, Ancient History, Egypt
Cover of the book Manetone by Leonardo Paolo Lovari, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Paolo Lovari ISBN: 9788898301607
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: June 28, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Leonardo Paolo Lovari
ISBN: 9788898301607
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: June 28, 2016
Imprint:
Language: Italian

La nostra conoscenza di Manetone è incerta, ma possiamo affermare tre cose che sono: la sua patria, il suo sacerdozio a Eliopoli e la sua attività per l’introduzione del culto di Serapide. Il nome Manetone (Μανεθώς, spesso scritto Μανέθων) si può spiegare come “La verità di Thoth“, e sotto la XIX Dinastia è descritto come “Primo Sacerdote della Verità di Thot”. “Manetone” è dal copto “sposo” “mandriano” “cavallo”, ma la parola non sembra comparire altrove come un nome proprio. Sotto il nome di Manetone, la Suida sembra distinguere due scrittori: Manetone di Mendes in Egitto, capo sacerdote che scrisse sulla realizzazione del Kyphi e Manetone di Diospoli o Sebennytus, opere “A Treatise on Physical Doctrines” e “Apotelesmatica” (or Astrological Influences), in versi esametri, e altre opere astrologiche. Egli si descrive come “Alto sacerdote e scriba dei santuari sacri d’Egitto, nato a Sebennytus e dimorato a Eliopoli”. A Manetone dobbiamo la suddivisione in trenta dinastie della storia dell’antico Egitto, tale suddisione è in parte confermata anche da altre fonti come il Canone Reale. In realtà l’opera di Manetone, Aegyptiaca, non ci è pervenuta e ne conosciamo solamente alcuni frammenti attraverso le opere di storici posteriori che scrissero delle epitomi utilizzando l’opera manetoniana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nostra conoscenza di Manetone è incerta, ma possiamo affermare tre cose che sono: la sua patria, il suo sacerdozio a Eliopoli e la sua attività per l’introduzione del culto di Serapide. Il nome Manetone (Μανεθώς, spesso scritto Μανέθων) si può spiegare come “La verità di Thoth“, e sotto la XIX Dinastia è descritto come “Primo Sacerdote della Verità di Thot”. “Manetone” è dal copto “sposo” “mandriano” “cavallo”, ma la parola non sembra comparire altrove come un nome proprio. Sotto il nome di Manetone, la Suida sembra distinguere due scrittori: Manetone di Mendes in Egitto, capo sacerdote che scrisse sulla realizzazione del Kyphi e Manetone di Diospoli o Sebennytus, opere “A Treatise on Physical Doctrines” e “Apotelesmatica” (or Astrological Influences), in versi esametri, e altre opere astrologiche. Egli si descrive come “Alto sacerdote e scriba dei santuari sacri d’Egitto, nato a Sebennytus e dimorato a Eliopoli”. A Manetone dobbiamo la suddivisione in trenta dinastie della storia dell’antico Egitto, tale suddisione è in parte confermata anche da altre fonti come il Canone Reale. In realtà l’opera di Manetone, Aegyptiaca, non ci è pervenuta e ne conosciamo solamente alcuni frammenti attraverso le opere di storici posteriori che scrissero delle epitomi utilizzando l’opera manetoniana.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book Magic of the Pyramids by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Il Vangelo di Marco by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Il Kybalion by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Sepher Yetzirah by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Iside e Osiride by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book El Simbolismo del Tarot by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book La Gnosi Cristiana by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Teosofia by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Moses and Monotheism by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Frangements of a Faith Forgotten by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book I Poteri Estesi della Mente by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Mosè e Akhenaton by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Christianity as mystical fact and the mysteries of antiquity by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book The book of Enoch by Leonardo Paolo Lovari
Cover of the book Cos'è il Karma by Leonardo Paolo Lovari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy