Innamorarsi nell'Antico Egitto

Nonfiction, History, Ancient History, Egypt
Cover of the book Innamorarsi nell'Antico Egitto by Pietro Testa, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Testa ISBN: 9788885519725
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: July 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Testa
ISBN: 9788885519725
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: July 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’antico Egiziano aveva sentimenti simili a quelli nostri: odio, amore, pietà, disprezzo, amicizia, benevolenza, invidia, crudeltà, scalata sociale, umiltà … Su questo turbine di sentimenti umani imperava il concetto della maat, equilibrio sociale, giustizia materiale e morale che, stando alle fonti indigene, regolava l’ingranaggio sociale, il cui rappresentante massimo era il re, erede in terra degli dei, buon pastore che si prendeva cura del suo gregge, nutrendolo e difendendolo.
I giovani egiziani amavano. L’amore, questo sentimento insondabile e profondo, era nel loro animo e si manifestava nel matrimonio, nella famiglia e nell’attenzione per i figli e per la moglie. I coniugi amavano definirsi ‘fratello’ e ‘sorella’, poiché per gli Egiziani il sentimento per la fratellanza era molto considerato … e poi, quando s’invecchia, il proprio compagno/compagna si può considerare un fratello/sorella, avendo vissuto un arco di vita insieme.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’antico Egiziano aveva sentimenti simili a quelli nostri: odio, amore, pietà, disprezzo, amicizia, benevolenza, invidia, crudeltà, scalata sociale, umiltà … Su questo turbine di sentimenti umani imperava il concetto della maat, equilibrio sociale, giustizia materiale e morale che, stando alle fonti indigene, regolava l’ingranaggio sociale, il cui rappresentante massimo era il re, erede in terra degli dei, buon pastore che si prendeva cura del suo gregge, nutrendolo e difendendolo.
I giovani egiziani amavano. L’amore, questo sentimento insondabile e profondo, era nel loro animo e si manifestava nel matrimonio, nella famiglia e nell’attenzione per i figli e per la moglie. I coniugi amavano definirsi ‘fratello’ e ‘sorella’, poiché per gli Egiziani il sentimento per la fratellanza era molto considerato … e poi, quando s’invecchia, il proprio compagno/compagna si può considerare un fratello/sorella, avendo vissuto un arco di vita insieme.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book Cos'è il Karma by Pietro Testa
Cover of the book Chaldean Oracles by Pietro Testa
Cover of the book Segni Celesti by Pietro Testa
Cover of the book Le avventure di Sinuhe by Pietro Testa
Cover of the book ANEMOS by Pietro Testa
Cover of the book Wisdom of the east ancient egyptian legends by Pietro Testa
Cover of the book The Tell El Amarna Period by Pietro Testa
Cover of the book Dei e Semidei dell'Antico Egitto by Pietro Testa
Cover of the book L'Apocrifo di Giovanni by Pietro Testa
Cover of the book Avventure nel Mondo del paranormale by Pietro Testa
Cover of the book Il Simbolismo dei Tarocchi by Pietro Testa
Cover of the book Kore Kosmou by Pietro Testa
Cover of the book L'Ultima Malattia by Pietro Testa
Cover of the book The Church of Darwin by Pietro Testa
Cover of the book Periodo Amarniano by Pietro Testa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy