Il Vangelo arabo dell'infanzia del Salvatore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, History
Cover of the book Il Vangelo arabo dell'infanzia del Salvatore by aa.vv, Paola Agnolucci, Harmakis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: aa.vv, Paola Agnolucci ISBN: 9788885519466
Publisher: Harmakis Edizioni Publication: December 20, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: aa.vv, Paola Agnolucci
ISBN: 9788885519466
Publisher: Harmakis Edizioni
Publication: December 20, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il Vangelo arabo dell'infanzia è un vangelo apocrifo pervenuto in arabo e siriaco e databile tra il V e il XIII secolo, con maggiore probabilità per l'VIII-IX secolo. Al pari degli altri vangeli dell'infanzia (Protovangelo di Giacomo e Vangelo dell'infanzia di Tommaso) e basandosi su essi, contiene racconti relativi all'infanzia di Gesù. All'inizio del testo si afferma che il Vangelo, chiamato "Vangelo dell'infanzia", sia opera di Giuseppe detto Caiafa (versione greca del latinizzato Caifa), sommo sacerdote degli ebrei al tempo di Gesù (18-36), affermazione che faceva dunque datare il testo al I secolo; tale attribuzione è tuttavia considerata pseudoepigrafa dagli studiosi.

La datazione dello scritto è particolarmente problematica. Gli studiosi ritengono che la versione originale fosse in siriaco, in seguito tradotta in arabo. La versione siriaca sarebbe stata composta tra il V al XIII secolo, data di composizione di alcuni manoscritti conservatisi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Vangelo arabo dell'infanzia è un vangelo apocrifo pervenuto in arabo e siriaco e databile tra il V e il XIII secolo, con maggiore probabilità per l'VIII-IX secolo. Al pari degli altri vangeli dell'infanzia (Protovangelo di Giacomo e Vangelo dell'infanzia di Tommaso) e basandosi su essi, contiene racconti relativi all'infanzia di Gesù. All'inizio del testo si afferma che il Vangelo, chiamato "Vangelo dell'infanzia", sia opera di Giuseppe detto Caiafa (versione greca del latinizzato Caifa), sommo sacerdote degli ebrei al tempo di Gesù (18-36), affermazione che faceva dunque datare il testo al I secolo; tale attribuzione è tuttavia considerata pseudoepigrafa dagli studiosi.

La datazione dello scritto è particolarmente problematica. Gli studiosi ritengono che la versione originale fosse in siriaco, in seguito tradotta in arabo. La versione siriaca sarebbe stata composta tra il V al XIII secolo, data di composizione di alcuni manoscritti conservatisi.

More books from Harmakis Edizioni

Cover of the book Il Vangelo di Marco by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book I Magi by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Viaggio nell'aldilà dell'Antico Egitto by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Il Simbolismo dei Tarocchi by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Memorie di una Viaggiatrice dello Spirito by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Wisdom of the east ancient egyptian legends by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book The Tell El Amarna Period by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Chaldean Oracles by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Amore e Psiche by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Frangements of a Faith Forgotten by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book L'Ultima Malattia by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Le Metamorfosi by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Sepher Yetzirah by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book The Symbolism of the Tarot by aa.vv, Paola Agnolucci
Cover of the book Periodo Amarniano by aa.vv, Paola Agnolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy