Le storie di Nino

Antonio Gramsci raccontato ai più piccoli

Kids, People and Places, Biography, Fiction, Teen, General Fiction, Fiction - YA
Cover of the book Le storie di Nino by Antoni Arca, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antoni Arca ISBN: 9788873568681
Publisher: Condaghes Publication: February 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antoni Arca
ISBN: 9788873568681
Publisher: Condaghes
Publication: February 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

Nino è uno bimbo speciale e poi un ragazzetto diverso. Una malattia gli ha deformato la spina dorsale rendendolo un gobbetto. Ma questo, se gli ha reso un po’ più triste la vita, forse gli ha dato la possibilità di imparare a guardare nella realtà delle cose. Da grande Nino − Antonio Gramsci − era un uomo che metteva la libertà e i diritti umani al di sopra di tutto. Ma in Italia c’era al governo una dittatura, che lo fece arrestare e condannare perché osava dire la verità. Negli undici anni di prigionia, Nino scrisse lettere agli amici, ai famigliari in Sardegna, alla moglie e ai figli in Russia. Sono lettere struggenti, perché vere, sono lettere belle come fiabe. E in questo libro ve ne sono dodici, di fiabe, un numero magico dato da 11 + 1: undici gli anni di carcere e detenzione condizionata, uno l’anno che Antonio non ebbe per ritornare alla sua casa e vivere da uomo libero.
Attraverso i dodici racconti, ricavati dalla lettura delle sue centinaia di lettere, i lettori, grandi e piccini, potranno scoprire un libro utile e bello che cerca di restituire Gramsci alla sua Ghilarza e insieme di ricostruirne la voce e il canto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nino è uno bimbo speciale e poi un ragazzetto diverso. Una malattia gli ha deformato la spina dorsale rendendolo un gobbetto. Ma questo, se gli ha reso un po’ più triste la vita, forse gli ha dato la possibilità di imparare a guardare nella realtà delle cose. Da grande Nino − Antonio Gramsci − era un uomo che metteva la libertà e i diritti umani al di sopra di tutto. Ma in Italia c’era al governo una dittatura, che lo fece arrestare e condannare perché osava dire la verità. Negli undici anni di prigionia, Nino scrisse lettere agli amici, ai famigliari in Sardegna, alla moglie e ai figli in Russia. Sono lettere struggenti, perché vere, sono lettere belle come fiabe. E in questo libro ve ne sono dodici, di fiabe, un numero magico dato da 11 + 1: undici gli anni di carcere e detenzione condizionata, uno l’anno che Antonio non ebbe per ritornare alla sua casa e vivere da uomo libero.
Attraverso i dodici racconti, ricavati dalla lettura delle sue centinaia di lettere, i lettori, grandi e piccini, potranno scoprire un libro utile e bello che cerca di restituire Gramsci alla sua Ghilarza e insieme di ricostruirne la voce e il canto.

More books from Condaghes

Cover of the book Hospiton by Antoni Arca
Cover of the book Sebastiano Satta by Antoni Arca
Cover of the book Le pietre di Nur by Antoni Arca
Cover of the book L’abbazia di Santa Maria di Bonarcado by Antoni Arca
Cover of the book Scrittura nuragica? by Antoni Arca
Cover of the book Tutti buoni arriva Mommotti by Antoni Arca
Cover of the book L’ultima vestizione by Antoni Arca
Cover of the book La casa della civetta e altri racconti by Antoni Arca
Cover of the book Curiosità cagliaritane by Antoni Arca
Cover of the book Nemici, porci e principesse by Antoni Arca
Cover of the book Rapidum by Antoni Arca
Cover of the book Pósidos by Antoni Arca
Cover of the book Il labirinto del G8 by Antoni Arca
Cover of the book Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna by Antoni Arca
Cover of the book Buiakesos: le guardie del Giudice by Antoni Arca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy