Le pietre di Nur

Fiction & Literature, Action Suspense, Historical
Cover of the book Le pietre di Nur by Vindice Lecis, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vindice Lecis ISBN: 9788873569121
Publisher: Condaghes Publication: November 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Vindice Lecis
ISBN: 9788873569121
Publisher: Condaghes
Publication: November 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

Sardegna, VIII secolo a.C. La civiltà nuragica vive una fase di trasformazione al culmine del suo splendore e prestigio nel Mediterraneo. Un mare attraversato da traffici, commerci e flotte da guerra delle grandi potenze. Ma l’equilibrio è spezzato dall’intensificarsi della colonizzazione fenicia sulle coste dell’isola che accresce la propria presenza costruendo scali e città e scontrandosi inevitabilmente con le fiere popolazioni nuragiche. Sulle coste africane la città di Cartagine è in pieno sviluppo, accingendosi a esercitare un ruolo di assoluto dominio su tutta la parte occidentale del mare che lambisce i tre continenti.
Alla morte del vecchio Serdon è Alvras a essere scelto per guidare il principato di Nur sulle coste nord occidentali della Sardegna. L’isola, che sta perdendo la sua struttura sociale comunitaria deve fare i conti con le mire espansionistiche di popoli di navigatori e delle loro città e colonie.
La federazione dei popoli nuragici decide di opporsi all’inarrestabile conquista dei suoi territori e, con la guida di Alvras, cerca alleanze con gli etruschi di Vulci. Il giovane principe resta vittima di intrighi e di tradimenti, scopre la potenza crescente di Cartagine sull’altra sponda del mare, e si prepara allo scontro decisivo dove in gioco c’è la libertà del suo popolo.
Una storia avvincente di pura avventura dove la civiltà, le guerre e la vita degli antichi nuragici si fondono in una ricostruzione storica del tempo.
I sardi ritornano ad avere il posto centrale che hanno avuto nella Storia, accanto a tirreni, fenici, greci, assiri ed egiziani che incessantemente viaggiano, si confrontano e si scontrano per il predominio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sardegna, VIII secolo a.C. La civiltà nuragica vive una fase di trasformazione al culmine del suo splendore e prestigio nel Mediterraneo. Un mare attraversato da traffici, commerci e flotte da guerra delle grandi potenze. Ma l’equilibrio è spezzato dall’intensificarsi della colonizzazione fenicia sulle coste dell’isola che accresce la propria presenza costruendo scali e città e scontrandosi inevitabilmente con le fiere popolazioni nuragiche. Sulle coste africane la città di Cartagine è in pieno sviluppo, accingendosi a esercitare un ruolo di assoluto dominio su tutta la parte occidentale del mare che lambisce i tre continenti.
Alla morte del vecchio Serdon è Alvras a essere scelto per guidare il principato di Nur sulle coste nord occidentali della Sardegna. L’isola, che sta perdendo la sua struttura sociale comunitaria deve fare i conti con le mire espansionistiche di popoli di navigatori e delle loro città e colonie.
La federazione dei popoli nuragici decide di opporsi all’inarrestabile conquista dei suoi territori e, con la guida di Alvras, cerca alleanze con gli etruschi di Vulci. Il giovane principe resta vittima di intrighi e di tradimenti, scopre la potenza crescente di Cartagine sull’altra sponda del mare, e si prepara allo scontro decisivo dove in gioco c’è la libertà del suo popolo.
Una storia avvincente di pura avventura dove la civiltà, le guerre e la vita degli antichi nuragici si fondono in una ricostruzione storica del tempo.
I sardi ritornano ad avere il posto centrale che hanno avuto nella Storia, accanto a tirreni, fenici, greci, assiri ed egiziani che incessantemente viaggiano, si confrontano e si scontrano per il predominio.

More books from Condaghes

Cover of the book L’ultima vestizione by Vindice Lecis
Cover of the book S’Acabadora by Vindice Lecis
Cover of the book Il sardo: una lingua “normale” by Vindice Lecis
Cover of the book Lontano dall’Italia by Vindice Lecis
Cover of the book Il mare è una sirena by Vindice Lecis
Cover of the book L'Amuleto del Sonno by Vindice Lecis
Cover of the book L’indipendentismo sardo by Vindice Lecis
Cover of the book Leggende e fiabe della Sardegna by Vindice Lecis
Cover of the book La casa della civetta e altri racconti by Vindice Lecis
Cover of the book Iskìda of the Land of Nurak – Illustrations and Making-of by Vindice Lecis
Cover of the book Il labirinto del G8 by Vindice Lecis
Cover of the book Fiabe di Carloforte by Vindice Lecis
Cover of the book Un nuraghe per tutti by Vindice Lecis
Cover of the book Topologie postcoloniali by Vindice Lecis
Cover of the book Sì... otto! by Vindice Lecis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy