Le parole nell'aria

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Le parole nell'aria by Bernie McGill, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bernie McGill ISBN: 9788833931609
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: August 30, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Bernie McGill
ISBN: 9788833931609
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: August 30, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Le parole nell’aria è lirico, tenero e spietato… Bernie McGill scrive con tocco leggero e infinita empatia. È narrativa al suo meglio.»
The Guardian

«Bernie McGill scrive della vita, dell’amore e degli albori del telegrafo senza fili con lo sguardo limpido di un poeta.»
The Sunday Times

«Questo romanzo vi possiederà.»
Sunday Mirror

È l’estate del 1898 nella piccola isola irlandese di Rathlin, non lontana dalla costa settentrionale dell’Irlanda. La giovane Nuala Byrne, abbandonata dalla famiglia partita a cercare fortuna nel Nuovo Mondo, non vede altra possibilità per garantirsi la sopravvivenza se non sposare l’anziano sarto del paese. Un matrimonio scialbo, senza amore, con tanto duro lavoro in un’Irlanda rurale povera e gelida. Ma il vento del cambiamento soffia anche nella remota Rathlin: sull’isola sbarca uno scienziato italiano, Gabriele Donati, collaboratore di Guglielmo Marconi, cui sono affidati i primi esperimenti del telegrafo senza fili e della trasmissione di onde radio. E quando Nuala, mandata a servizio dal nuovo arrivato verrà invece da lui arruolata come apprendista, il mondo della scienza le aprirà nuovi, inimmaginabili orizzonti.
Bernie McGill è bravissima a unire due mondi: l’arretratezza dell’isola e la modernità portata dagli uomini di Marconi. Se Nuala è una creatura imbevuta della tradizione locale e anche un po’ magica – sa guarire con le erbe, sa captare le voci dei morti, sa vedere il futuro – la tecnologia avanzata di Gabriele in fondo fa la stessa cosa: capta voci, vince lo spazio e il tempo, rende possibile quello che sembrava inimmaginabile. Una comunione di anime, la loro, molto suggestiva che dà grande fascino a questo libro, rendendolo curiosamente scientifico e «magico» allo stesso tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Le parole nell’aria è lirico, tenero e spietato… Bernie McGill scrive con tocco leggero e infinita empatia. È narrativa al suo meglio.»
The Guardian

«Bernie McGill scrive della vita, dell’amore e degli albori del telegrafo senza fili con lo sguardo limpido di un poeta.»
The Sunday Times

«Questo romanzo vi possiederà.»
Sunday Mirror

È l’estate del 1898 nella piccola isola irlandese di Rathlin, non lontana dalla costa settentrionale dell’Irlanda. La giovane Nuala Byrne, abbandonata dalla famiglia partita a cercare fortuna nel Nuovo Mondo, non vede altra possibilità per garantirsi la sopravvivenza se non sposare l’anziano sarto del paese. Un matrimonio scialbo, senza amore, con tanto duro lavoro in un’Irlanda rurale povera e gelida. Ma il vento del cambiamento soffia anche nella remota Rathlin: sull’isola sbarca uno scienziato italiano, Gabriele Donati, collaboratore di Guglielmo Marconi, cui sono affidati i primi esperimenti del telegrafo senza fili e della trasmissione di onde radio. E quando Nuala, mandata a servizio dal nuovo arrivato verrà invece da lui arruolata come apprendista, il mondo della scienza le aprirà nuovi, inimmaginabili orizzonti.
Bernie McGill è bravissima a unire due mondi: l’arretratezza dell’isola e la modernità portata dagli uomini di Marconi. Se Nuala è una creatura imbevuta della tradizione locale e anche un po’ magica – sa guarire con le erbe, sa captare le voci dei morti, sa vedere il futuro – la tecnologia avanzata di Gabriele in fondo fa la stessa cosa: capta voci, vince lo spazio e il tempo, rende possibile quello che sembrava inimmaginabile. Una comunione di anime, la loro, molto suggestiva che dà grande fascino a questo libro, rendendolo curiosamente scientifico e «magico» allo stesso tempo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Bernie McGill
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Bernie McGill
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Bernie McGill
Cover of the book Il gesto di Ettore by Bernie McGill
Cover of the book Come cambiare la propria vita by Bernie McGill
Cover of the book Ossessione paranoia perversione by Bernie McGill
Cover of the book La ragnatela cosmica by Bernie McGill
Cover of the book L’uomo Mosè e la religione monoteistica by Bernie McGill
Cover of the book Il tuo cervello è una macchina del tempo by Bernie McGill
Cover of the book Essere genitori non è un mestiere by Bernie McGill
Cover of the book Menzogna by Bernie McGill
Cover of the book Nel libro della vita by Bernie McGill
Cover of the book Opere vol. 2/1 by Bernie McGill
Cover of the book Ho molti amici gay by Bernie McGill
Cover of the book La finta cieca by Bernie McGill
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy