Miti e misteri

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Miti e misteri by Károly Kerényi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Károly Kerényi ISBN: 9788833975504
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: July 27, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Károly Kerényi
ISBN: 9788833975504
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: July 27, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Apparso per la prima volta nel 1951 nella collana einaudiana di studi etnologici cara a Cesare Pavese, Miti e misteri raccoglie quindici studi, frutto delle indagini sempre più approfondite e rivelatrici che Károly Kerényi aveva condotto sull’antica religione ellenica, tentativo originale di valorizzare l’eredità classica per l’uomo contemporaneo. L’incontro con la «grande mitologia» aveva portato Kerényi alla scoperta dei temi mitologici fondamentali, di cui tutti i miti tramandati sino a noi sono altrettante variazioni; l’incontro con Jung ebbe a chiarire in lui i rapporti tra gli archetipi psichici e le immagini storicamente concrete della religione greca. In Kerényi, peraltro, la teologia diventa antropologia: la religione greca non vi appare come il frutto di una fantasia sfrenata o di una ingenuità «primitiva», né come il casuale confluire di elementi culturali disparati, ma come una risposta coerente e articolata al problema della presenza dell’uomo nel mondo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Apparso per la prima volta nel 1951 nella collana einaudiana di studi etnologici cara a Cesare Pavese, Miti e misteri raccoglie quindici studi, frutto delle indagini sempre più approfondite e rivelatrici che Károly Kerényi aveva condotto sull’antica religione ellenica, tentativo originale di valorizzare l’eredità classica per l’uomo contemporaneo. L’incontro con la «grande mitologia» aveva portato Kerényi alla scoperta dei temi mitologici fondamentali, di cui tutti i miti tramandati sino a noi sono altrettante variazioni; l’incontro con Jung ebbe a chiarire in lui i rapporti tra gli archetipi psichici e le immagini storicamente concrete della religione greca. In Kerényi, peraltro, la teologia diventa antropologia: la religione greca non vi appare come il frutto di una fantasia sfrenata o di una ingenuità «primitiva», né come il casuale confluire di elementi culturali disparati, ma come una risposta coerente e articolata al problema della presenza dell’uomo nel mondo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Il femminile nella fiaba by Károly Kerényi
Cover of the book Il linguaggio delle api by Károly Kerényi
Cover of the book L'ora incerta fra il cane e il lupo by Károly Kerényi
Cover of the book A tua insaputa by Károly Kerényi
Cover of the book Piove all'insù by Károly Kerényi
Cover of the book Uomini e orsi. Una breve storia by Károly Kerényi
Cover of the book Il mito della dieta by Károly Kerényi
Cover of the book Il bambino inascoltato by Károly Kerényi
Cover of the book L'istinto di narrare by Károly Kerényi
Cover of the book Alieni by Károly Kerényi
Cover of the book Cose by Károly Kerényi
Cover of the book Gli inizi di Roma capitale by Károly Kerényi
Cover of the book La fortuna dei Wise by Károly Kerényi
Cover of the book Tre pietre fanno un muro by Károly Kerényi
Cover of the book Nel labirinto delle paure by Károly Kerényi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy