Le clausole di tag e drag along

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Le clausole di tag e drag along by Paolo Divizia, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Divizia ISBN: 9788821745102
Publisher: Ipsoa Publication: July 17, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Divizia
ISBN: 9788821745102
Publisher: Ipsoa
Publication: July 17, 2013
Imprint:
Language: Italian

Le clausole di tag e drag along, tradizionalmente presenti nei patti parasociali e negli statuti delle società per azioni, hanno conosciuto nuove forme di impiego negli statuti di società a responsabilità limitata, volte a fronteggiare specifiche esigenze di disciplina della circolazione delle quote in presenza di compagini societarie a base familiare frammentata ovvero “ad alta conflittualità”. La matrice anglosassone di queste clausole chiama il Notaio ad effettuare un difficile vaglio di compatibilità rispetto a principi cardine del nostro ordinamento giuridico, sui quali tag e drag along hanno mostrato avere talora effetti dirompenti, primo fra tutti il diritto individuale alla conservazione della qualitas di socio ed il diritto all’equa valutazione del c.d. FMV (fair market value, ossia il valore di mercato) della partecipazione.
Il presente lavoro monografico si propone come strumento di ausilio teorico-pratico per il Notaio ed in questa prospettiva, particolare attenzione è dedicata ad aspetti problematici, quali:
- le interazioni di tag e drag along con gli istituti della prelazione e del gradimento;
- il rapporto con i limiti legali alla circolazione delle partecipazioni;
- la ripartizione non proporzionale del ricavato delle dismissioni di partecipazioni co-vendute (di cui alla recente Massima n. 126 della Commissione Studi societari di Milano);
- il rapporto fra “diritti particolari” del socio ex art. 2468 c.c. e co-vendita/trascinamento delle quote;
- i condizionamenti che tag e drag along esercitano sull’iter procedimentale di trasformazioni, fusioni e scissioni;
- il rapporto fra tag e drag along e nuove “s.r.l.” (s.r.l.s., s.r.l.c.r. e start-up innovative).
STRUTTURA DEL VOLUME
Cap. I - L’ambito giuridico ed economico di operatività delle clausole di tag along e drag along
Cap. II - Profili civilistici rilevanti del diritto e dell’obbligo di co-vendere
Cap. III - Tag e drag along nell’elaborazione dei patti parasociali delle società di capitali
Cap. IV - I diritti di co-vendita (“tag along”) e trascinamento (“drag along”) come clausole statutarie
Cap. V - Clausole di tag e drag along nella s.r.l. Una nuova frontiera di sviluppo dei diritti particolari del socio
Cap. VI - Il problema dell’“equa valorizzazione”. contesti statutari e parasociali a confronto
Bibliografia e riferimenti giurisprudenziali

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le clausole di tag e drag along, tradizionalmente presenti nei patti parasociali e negli statuti delle società per azioni, hanno conosciuto nuove forme di impiego negli statuti di società a responsabilità limitata, volte a fronteggiare specifiche esigenze di disciplina della circolazione delle quote in presenza di compagini societarie a base familiare frammentata ovvero “ad alta conflittualità”. La matrice anglosassone di queste clausole chiama il Notaio ad effettuare un difficile vaglio di compatibilità rispetto a principi cardine del nostro ordinamento giuridico, sui quali tag e drag along hanno mostrato avere talora effetti dirompenti, primo fra tutti il diritto individuale alla conservazione della qualitas di socio ed il diritto all’equa valutazione del c.d. FMV (fair market value, ossia il valore di mercato) della partecipazione.
Il presente lavoro monografico si propone come strumento di ausilio teorico-pratico per il Notaio ed in questa prospettiva, particolare attenzione è dedicata ad aspetti problematici, quali:
- le interazioni di tag e drag along con gli istituti della prelazione e del gradimento;
- il rapporto con i limiti legali alla circolazione delle partecipazioni;
- la ripartizione non proporzionale del ricavato delle dismissioni di partecipazioni co-vendute (di cui alla recente Massima n. 126 della Commissione Studi societari di Milano);
- il rapporto fra “diritti particolari” del socio ex art. 2468 c.c. e co-vendita/trascinamento delle quote;
- i condizionamenti che tag e drag along esercitano sull’iter procedimentale di trasformazioni, fusioni e scissioni;
- il rapporto fra tag e drag along e nuove “s.r.l.” (s.r.l.s., s.r.l.c.r. e start-up innovative).
STRUTTURA DEL VOLUME
Cap. I - L’ambito giuridico ed economico di operatività delle clausole di tag along e drag along
Cap. II - Profili civilistici rilevanti del diritto e dell’obbligo di co-vendere
Cap. III - Tag e drag along nell’elaborazione dei patti parasociali delle società di capitali
Cap. IV - I diritti di co-vendita (“tag along”) e trascinamento (“drag along”) come clausole statutarie
Cap. V - Clausole di tag e drag along nella s.r.l. Una nuova frontiera di sviluppo dei diritti particolari del socio
Cap. VI - Il problema dell’“equa valorizzazione”. contesti statutari e parasociali a confronto
Bibliografia e riferimenti giurisprudenziali

More books from Ipsoa

Cover of the book Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment by Paolo Divizia
Cover of the book Tutto Jobs Act by Paolo Divizia
Cover of the book Riforma del terzo settore by Paolo Divizia
Cover of the book Arbitrato by Paolo Divizia
Cover of the book Auto per aziende e professionisti by Paolo Divizia
Cover of the book Enti Locali 2011 - Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Paolo Divizia
Cover of the book Contratti collettivi by Paolo Divizia
Cover of the book Appalti pubblici by Paolo Divizia
Cover of the book Manuale per l'applicazione dell'ICI by Paolo Divizia
Cover of the book L'evasione da riscossione delle entrate locali by Paolo Divizia
Cover of the book Licenziamenti individuali by Paolo Divizia
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by Paolo Divizia
Cover of the book Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e diritto all'oblio by Paolo Divizia
Cover of the book Logistic & supply chain management by Paolo Divizia
Cover of the book Export Management by Paolo Divizia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy