Contratti

Subordinati, autonomi, flessibili, formativi ed esternalizzati

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Contratti by Pierluigi Rausei, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierluigi Rausei ISBN: 9788821754746
Publisher: Ipsoa Publication: December 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Pierluigi Rausei
ISBN: 9788821754746
Publisher: Ipsoa
Publication: December 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

E' una guida operativa con tutte le informazioni necessarie per la stesura del contratto individuale di lavoro, per la corretta instaurazione dei rapporti di lavoro, per la gestione delle singole fasi della prestazione lavorativa alla luce del d.lgs. n. 81/2015 attuativo del Jobs Act (legge n. 183/2014).

La Guida contiene l'analisi completa e dettagliata di tutte le condizioni normative, anche alla luce della prassi, della giurisprudenza e della contrattazione collettiva, che governano i contratti individuali di lavoro, evidenziando puntualmente le diverse strumentazioni e i singoli passaggi operativi a carico delle aziende.

La guida offre altresì il quadro completo e aggiornato dei profili gestionali dei contratti di lavoro, tenendo ovunque conto delle novità introdotte dal del “codice dei contratti” adottato con il d.lgs. n. 81/2015. Suddiviso in una introduzione, in 4 parti e in 15 capitoli il volume offre all’operatore tutti gli elementi essenziali per una corretta conoscenza delle regole e delle procedure di attivazione e gestione del contratto individuale di lavoro nelle sue varie tipologie, dal lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, fino al lavoro accessorio. La comprensione dei testi è guidata da una scheda introduttiva che sintetizza i contenuti di ciascun capitolo.

L’attivazione e la gestione dei contratti è agevolata da una apposita modulistica proposta a corredo dei relativi capitoli.

Infine tra le novità della presente edizione si segnala la conclusione dei lavori inerenti il JOBS ACT che ha portato all’emanazione dei seguenti 8 decreti legislativi:
- D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 22 - Il nuovo trattamento di disoccupazione (NASpI);
- D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 - La nuova disciplina dei licenziamenti (contratto a tutele crescenti);
- D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 80 - Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;
- D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 - Riordino e semplificazione contrattuale;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148 - Cassa integrazione e fondi di solidarietà;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 149 - Unificazione dei servizi ispettivi;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 150 - Nuovi servizi per l’impiego (ANPAL);
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 151 - Collocamento obbligatorio, controllo a distanza, e dimissioni.

STRUTTURA DEL VOLUME

Il volume è quindi suddiviso nelle seguenti parti:

Parte I – LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
Parte II - LAVORI AUTONOMI
Parte III - LAVORI FLESSIBILI
Parte IV - LAVORI FORMATIVI
Parte V - LAVORI ESTERNALIZZATI
Le parti sono suddivise nei seguenti capitoli:

Collaborazioni coordinate e continuative; Lavoro a progetto; Associazione in partecipazione; Contratto d’opera e lavoro autonomo occasionale; Lavoro in partita IVA; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro intermittente; Lavoro ripartito; Lavoro accessorio; Apprendistato; Tirocinio; Somministrazione di lavoro; Appalto e Distacco. Ogni capitolo segue la seguente struttura interna: definizione; caratteristiche e tipologie, particolarità, requisiti ed elementi essenziali; fisco e previdenza; illeciti e sanzioni; procedure e adempimenti; formule.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

E' una guida operativa con tutte le informazioni necessarie per la stesura del contratto individuale di lavoro, per la corretta instaurazione dei rapporti di lavoro, per la gestione delle singole fasi della prestazione lavorativa alla luce del d.lgs. n. 81/2015 attuativo del Jobs Act (legge n. 183/2014).

La Guida contiene l'analisi completa e dettagliata di tutte le condizioni normative, anche alla luce della prassi, della giurisprudenza e della contrattazione collettiva, che governano i contratti individuali di lavoro, evidenziando puntualmente le diverse strumentazioni e i singoli passaggi operativi a carico delle aziende.

La guida offre altresì il quadro completo e aggiornato dei profili gestionali dei contratti di lavoro, tenendo ovunque conto delle novità introdotte dal del “codice dei contratti” adottato con il d.lgs. n. 81/2015. Suddiviso in una introduzione, in 4 parti e in 15 capitoli il volume offre all’operatore tutti gli elementi essenziali per una corretta conoscenza delle regole e delle procedure di attivazione e gestione del contratto individuale di lavoro nelle sue varie tipologie, dal lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, fino al lavoro accessorio. La comprensione dei testi è guidata da una scheda introduttiva che sintetizza i contenuti di ciascun capitolo.

L’attivazione e la gestione dei contratti è agevolata da una apposita modulistica proposta a corredo dei relativi capitoli.

Infine tra le novità della presente edizione si segnala la conclusione dei lavori inerenti il JOBS ACT che ha portato all’emanazione dei seguenti 8 decreti legislativi:
- D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 22 - Il nuovo trattamento di disoccupazione (NASpI);
- D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 23 - La nuova disciplina dei licenziamenti (contratto a tutele crescenti);
- D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 80 - Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;
- D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 - Riordino e semplificazione contrattuale;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148 - Cassa integrazione e fondi di solidarietà;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 149 - Unificazione dei servizi ispettivi;
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 150 - Nuovi servizi per l’impiego (ANPAL);
- D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 151 - Collocamento obbligatorio, controllo a distanza, e dimissioni.

STRUTTURA DEL VOLUME

Il volume è quindi suddiviso nelle seguenti parti:

Parte I – LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
Parte II - LAVORI AUTONOMI
Parte III - LAVORI FLESSIBILI
Parte IV - LAVORI FORMATIVI
Parte V - LAVORI ESTERNALIZZATI
Le parti sono suddivise nei seguenti capitoli:

Collaborazioni coordinate e continuative; Lavoro a progetto; Associazione in partecipazione; Contratto d’opera e lavoro autonomo occasionale; Lavoro in partita IVA; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro intermittente; Lavoro ripartito; Lavoro accessorio; Apprendistato; Tirocinio; Somministrazione di lavoro; Appalto e Distacco. Ogni capitolo segue la seguente struttura interna: definizione; caratteristiche e tipologie, particolarità, requisiti ed elementi essenziali; fisco e previdenza; illeciti e sanzioni; procedure e adempimenti; formule.

More books from Ipsoa

Cover of the book Tuir 2015 by Pierluigi Rausei
Cover of the book Stupefacenti: illeciti, indagini, responsabilità, sanzioni by Pierluigi Rausei
Cover of the book L'evasione da riscossione delle entrate locali by Pierluigi Rausei
Cover of the book Condominio e locazioni by Pierluigi Rausei
Cover of the book La Nuova Riforma Del Lavoro by Pierluigi Rausei
Cover of the book Scenario planning by Pierluigi Rausei
Cover of the book Mediazione e conciliazione delle controversie by Pierluigi Rausei
Cover of the book Manuale dei contratti internazionali by Pierluigi Rausei
Cover of the book Maternità e congedi parentali by Pierluigi Rausei
Cover of the book Modelli di gestione del rischio e Compliance ex d.lgs. 231/2001 by Pierluigi Rausei
Cover of the book Rapporti patrimoniali e famiglia by Pierluigi Rausei
Cover of the book Curatore fallimentare by Pierluigi Rausei
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Pierluigi Rausei
Cover of the book Scritti di resistenza tributaria by Pierluigi Rausei
Cover of the book La nuova revisione legale nei sistemi di controllo societario by Pierluigi Rausei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy