Teoria e pratica delle operazioni di acquisto

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Teoria e pratica delle operazioni di acquisto by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo ISBN: 9788821733871
Publisher: Ipsoa Publication: December 13, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
ISBN: 9788821733871
Publisher: Ipsoa
Publication: December 13, 2010
Imprint:
Language: Italian

Il volume è rivolto a chi desidera trovare racchiuse in un’unica opera sia le metodologie e le tecniche operative utili per le «operazioni di acquisto», sia le indicazioni strategiche utili a collocare le medesime nella giusta ottica aziendale e di mercato, sia, ancora, le necessarie basi teoriche per comprendere i fondamenti di ciò che viene illustrato dagli autori.
Per rispondere ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile (manager, esperti di problematiche di acquisto, professionisti, ma anche studenti o neofiti) il volume è stato concepito per poter essere consultato sia in modo sistematico, introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano le «operazioni di acquisto», sia per singoli capitoli ed argomenti di inte-resse o anche solo, al limite, per i più esperti, come «fonte di ispira-zione».
Particolare attenzione è stata dedicata alla concretezza ed all’applicabilità dei concetti e delle tecniche esposte. Infatti i conte-nuti nascono dall’elaborazione delle specifiche esperienze di management, consulenza ed insegnamento degli autori, i quali si sono attenuti a ciò che hanno applicato e/o hanno avuto modo di vedere applicato con successo direttamente «sul campo». I medesimi conte-nuti sono stati inoltre rielaborati in modo da poterli rendere applica-bili a prescindere dallo specifico settore merceologico di interesse.

STRUTTURA

  1. La rilevanza degli acquisti per il successo competitivo
  2. L’evoluzione dei rapporti di fornitura
  3. Il coinvolgimento e l’integrazione dei fornitori nello sviluppo del nuovo prodotto
  4. Gli approvvigionamenti su base internazionale: l’international sourcing
  5. La responsabilità sociale nelle relazioni di fornitura (CSR)
  6. L’analisi strategica del contesto operativo
  7. Mappatura delle classi merceologiche e dei codici di acquisto
  8. L’analisi di posizionamento strategico dei fornitori
  9. Mappatura dei processi aziendali e dei flussi logistici ed informativi
  10. Le operazioni di acquisto ed il relativo processo base
  11. Il reperimento delle informazioni
  12. La richiesta di offerta
  13. Analisi, valutazione delle offerte e determinazione dei costi reali di acquisto
  14. La negoziazione
  15. L’emissione e la gestione dell’ordine
  16. La verifica dell’approntamento dell’ordine
  17. Audit e valutazione dei fornitori
  18. Supplier development e supplier improvement
  19. Il collaborative planning e le tecniche di vendor managed inven-tory
  20. Sourcing providing e system supplying
  21. Purchasing early involvement
  22. L’organizzazione dell’ente preposto agli acquisti ed i KPI
  23. I sistemi informativi e l’utilizzo di internet per le operazioni di acquisto.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume è rivolto a chi desidera trovare racchiuse in un’unica opera sia le metodologie e le tecniche operative utili per le «operazioni di acquisto», sia le indicazioni strategiche utili a collocare le medesime nella giusta ottica aziendale e di mercato, sia, ancora, le necessarie basi teoriche per comprendere i fondamenti di ciò che viene illustrato dagli autori.
Per rispondere ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile (manager, esperti di problematiche di acquisto, professionisti, ma anche studenti o neofiti) il volume è stato concepito per poter essere consultato sia in modo sistematico, introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano le «operazioni di acquisto», sia per singoli capitoli ed argomenti di inte-resse o anche solo, al limite, per i più esperti, come «fonte di ispira-zione».
Particolare attenzione è stata dedicata alla concretezza ed all’applicabilità dei concetti e delle tecniche esposte. Infatti i conte-nuti nascono dall’elaborazione delle specifiche esperienze di management, consulenza ed insegnamento degli autori, i quali si sono attenuti a ciò che hanno applicato e/o hanno avuto modo di vedere applicato con successo direttamente «sul campo». I medesimi conte-nuti sono stati inoltre rielaborati in modo da poterli rendere applica-bili a prescindere dallo specifico settore merceologico di interesse.

STRUTTURA

  1. La rilevanza degli acquisti per il successo competitivo
  2. L’evoluzione dei rapporti di fornitura
  3. Il coinvolgimento e l’integrazione dei fornitori nello sviluppo del nuovo prodotto
  4. Gli approvvigionamenti su base internazionale: l’international sourcing
  5. La responsabilità sociale nelle relazioni di fornitura (CSR)
  6. L’analisi strategica del contesto operativo
  7. Mappatura delle classi merceologiche e dei codici di acquisto
  8. L’analisi di posizionamento strategico dei fornitori
  9. Mappatura dei processi aziendali e dei flussi logistici ed informativi
  10. Le operazioni di acquisto ed il relativo processo base
  11. Il reperimento delle informazioni
  12. La richiesta di offerta
  13. Analisi, valutazione delle offerte e determinazione dei costi reali di acquisto
  14. La negoziazione
  15. L’emissione e la gestione dell’ordine
  16. La verifica dell’approntamento dell’ordine
  17. Audit e valutazione dei fornitori
  18. Supplier development e supplier improvement
  19. Il collaborative planning e le tecniche di vendor managed inven-tory
  20. Sourcing providing e system supplying
  21. Purchasing early involvement
  22. L’organizzazione dell’ente preposto agli acquisti ed i KPI
  23. I sistemi informativi e l’utilizzo di internet per le operazioni di acquisto.

More books from Ipsoa

Cover of the book Documenti di trasporto internazionali e doganali by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Orientamenti del Comitato Triveneto dei notai in materia di atti societari by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Codice civile. Codice di procedura civile by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Codice del processo tributario annotato by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Codice Tributario 2014 Pocket by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Modulo Bilanci - Gestione - Controlli - Servizi by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book La responsabilità civile dello Stato per violazione del diritto dell'Unione by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Massimario delle operazioni societarie by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Tuir 2015 - Nuova Edizione con appendice by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Il contenzioso tributario by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Manuale dei rimborsi e sgravi in materia doganale by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Fallimento e altre procedure concorsuali-III ed. by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
Cover of the book Strategia aziendale: come attuarla by Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy