Export Management

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Export Management by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network ISBN: 9788821758102
Publisher: Ipsoa Publication: August 30, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
ISBN: 9788821758102
Publisher: Ipsoa
Publication: August 30, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo libro è una guida per impostare nel modo più affidabile possibile la strategia di internazionalizzazione di una PMI. É destinato agli imprenditori, ai manager e agli stessi professionisti.

Il primo capitolo spiega perché esportare è diventato strategico per le PMI e come ci si può attrezzare per farlo senza improvvisazioni.

Il secondo capitolo ci dice come selezionare i clienti target, i mercati di riferimento e i prodotti più adatti da esportare: dalla raccolta e analisi delle informazioni sull’estero, alla descrizione di come costruire una concreta proposta di “valore”, tale da essere percepita dalla clientela come distintiva rispetto alla concorrenza.

Il terzo capitolo si concentra invece su come organizzare le vendite in loco, cioè nel paese estero scelto come mercato target: dalla scelta dei canali distributivi, all’organizzazione della rete di vendita ottimale, dalla definizione del prezzo e della valuta da utilizzare, all’informazione e promozione di prodotto, dal Customer Care, al servizio Post Vendita.

Il quarto capitolo descrive come sfruttare il “made in Italy” come “brand” e come tutelarsi a livello brevettuale e di marchio.

Il quinto capitolo aiuta a definire una strategia mirata all’export utilizzando al meglio il Web. Per farsi conoscere all’estero in tempi brevi e con budget ridotti, l’uso di internet è inevitabile e necessario per aiutare commercialmente i nuovi grossisti, distributori ed agenti, che si vorrebbe trovare fuori dai nostri confini.

Molto utile il sesto capitolo, nel quale si spiega come affrontare i rischi più operativi dell’internazionalizzazione. Vale a dire come gestire i pagamenti (anche adeguando l’IT aziendale), i trasporti, le garanzie, le assicurazioni sul credito, la posa in opera e la messa in esercizio.

Il settimo capitolo descrive nei dettagli come compilare un business plan in vista di una strategia di internazionalizzazione.

I capitoli otto e nove trattano le aggregazioni di aziende: reti di imprese e operazioni di Merger & Acquisition che possono costituire, in taluni casi, efficaci ed efficienti modalità di internazionalizzazione.

Infine, l’ultimo capitolo, spiega il processo di delocalizzazione produttiva all’estero: come valutare fin dall’inizio del progetto tutti i rischi e come evitare gli errori più comuni.

Il testo è corredato da una ricca casistica aziendale vissuta in prima persona dagli autori, esperti di temporary export management, presso le più svariate realtà aziendali italiane. Non mancano riferimenti agli errori più comuni da scongiurare in un processo di internazionalizzazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro è una guida per impostare nel modo più affidabile possibile la strategia di internazionalizzazione di una PMI. É destinato agli imprenditori, ai manager e agli stessi professionisti.

Il primo capitolo spiega perché esportare è diventato strategico per le PMI e come ci si può attrezzare per farlo senza improvvisazioni.

Il secondo capitolo ci dice come selezionare i clienti target, i mercati di riferimento e i prodotti più adatti da esportare: dalla raccolta e analisi delle informazioni sull’estero, alla descrizione di come costruire una concreta proposta di “valore”, tale da essere percepita dalla clientela come distintiva rispetto alla concorrenza.

Il terzo capitolo si concentra invece su come organizzare le vendite in loco, cioè nel paese estero scelto come mercato target: dalla scelta dei canali distributivi, all’organizzazione della rete di vendita ottimale, dalla definizione del prezzo e della valuta da utilizzare, all’informazione e promozione di prodotto, dal Customer Care, al servizio Post Vendita.

Il quarto capitolo descrive come sfruttare il “made in Italy” come “brand” e come tutelarsi a livello brevettuale e di marchio.

Il quinto capitolo aiuta a definire una strategia mirata all’export utilizzando al meglio il Web. Per farsi conoscere all’estero in tempi brevi e con budget ridotti, l’uso di internet è inevitabile e necessario per aiutare commercialmente i nuovi grossisti, distributori ed agenti, che si vorrebbe trovare fuori dai nostri confini.

Molto utile il sesto capitolo, nel quale si spiega come affrontare i rischi più operativi dell’internazionalizzazione. Vale a dire come gestire i pagamenti (anche adeguando l’IT aziendale), i trasporti, le garanzie, le assicurazioni sul credito, la posa in opera e la messa in esercizio.

Il settimo capitolo descrive nei dettagli come compilare un business plan in vista di una strategia di internazionalizzazione.

I capitoli otto e nove trattano le aggregazioni di aziende: reti di imprese e operazioni di Merger & Acquisition che possono costituire, in taluni casi, efficaci ed efficienti modalità di internazionalizzazione.

Infine, l’ultimo capitolo, spiega il processo di delocalizzazione produttiva all’estero: come valutare fin dall’inizio del progetto tutti i rischi e come evitare gli errori più comuni.

Il testo è corredato da una ricca casistica aziendale vissuta in prima persona dagli autori, esperti di temporary export management, presso le più svariate realtà aziendali italiane. Non mancano riferimenti agli errori più comuni da scongiurare in un processo di internazionalizzazione.

More books from Ipsoa

Cover of the book Reti d'impresa by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book La normativa antiriciclaggio e antiterrorismo per i professionisti by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Contenzioso tributario by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci Gestione Controllo Servizi by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Fisco 2016 by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Modulo Enti Locali Tributi e fiscalità by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Strumenti e procedure per il recupero crediti by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Il prestito vitalizio ipotecario by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Le procedure di affidamento by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Reshoring: come e perché far rientrare la produzione in Italia by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Il capitale sociale e le operazioni straordinarie by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Costi di struttura by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Flessibilità nel lavoro subordinato by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
Cover of the book Il lavoro nello spettacolo by Gian Andrea Oberegelsbacher, Leading Network
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy