La strega di sale

Fiction & Literature, Historical, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book La strega di sale by Ulrike Schweikert, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ulrike Schweikert ISBN: 9788868302979
Publisher: Imprimatur Publication: April 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Ulrike Schweikert
ISBN: 9788868302979
Publisher: Imprimatur
Publication: April 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Per chi desidera saperne di più sulla società
del Sedicesimo secolo, sul ruolo della donna
o sulla libertà degli uomini, per chi legge
e ama i thriller storici, questo libro è perfetto.
Elke Röhrig, Histo-Couch.de

Anne Katharina si sveglia madida di sudore.
Gli eventi che nel 1510 sconvolgono
la tranquillità nel villaggio di Schwäbisch Hall
la inseguono nei suoi incubi. Una storia vivida
e misteriosa di grande successo.
Brigitte Young Miss, Hamburg

La tensione viene costruita con maestria
pagina dopo pagina, al punto che a volte
è impossibile chiudere il libro.
Birte Köster

Schwäbisch Hall, Baden-Württemberg, anno del Signore 1510. Anne Katharina Vogelmann è la figlia diciassettenne di una delle famiglie borghesi più ricche e potenti della libera città imperiale, concessionaria di saline. Colta e intelligente, a fatica riesce e rivestire il ruolo di fanciulla gentile e timorata assegnatole dal fratello e dalla società civile.
La sua vita scorre monotona tra il ricamo e le commissioni domestiche, quando una serie di eventi improvvisi sopravvengono a squarciare quella finta tranquillità familiare: fitti misteri, incontri notturni, morti enigmatiche. Dietro la facciata di perbenismo e devozione cristiana della nobiltà e della borghesia della ricca Hall si celano segreti inconfessabili.
Rituali di stregoneria, superstizioni ignoranti, inquietanti omicidi, avidità e crudeltà sono gli elementi avvincenti di questo thriller storico, che trascinano Anne Katharina laddove non avrebbe mai voluto giungere, nell’intimità più profonda di ciascuno degli attori di questo dramma, perché niente è come appare.
Un romanzo denso di suspense e colpi di scena. Una ricostruzione storica puntuale e accurata.

Ulrike Schweikert nasce nel 1966 a Schwäbisch-Hall, lavora per alcuni anni in banca e studia geologia laureandosi nel 1997. La passione per la scrittura la porta a iscriversi a giornalismo a Hohenheim, lavorando anche per la radio. Dal suo primo romanzo Die Tochter des Salzsieders (La strega di sale), che diviene ben presto un best seller, è considerata una delle autrici di romanzi storici di maggior successo.
Nel 2004 vince il premio letterario Hansjörg-Martin-Preis con Das Jahr der Verschwörer. Alcuni suoi lavori sono stati rappresentati anche in teatro.

Claudia Crivellaro traduce letteratura tedesca da diversi anni, tra i suoi autori Günter Grass, Sebastian Fitzek, Barbara Bongarzt.
Si occupa inoltre di divulgare la narrativa germanofona in Italia e curare bandi letterari e progetti europei di traduzione.
Ha vissuto a Schwäbisch Hall, la città in cui si svolge il romanzo.

Foto dell'autrice ©FinePic, München/Helmut Henkensiefken

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per chi desidera saperne di più sulla società
del Sedicesimo secolo, sul ruolo della donna
o sulla libertà degli uomini, per chi legge
e ama i thriller storici, questo libro è perfetto.
Elke Röhrig, Histo-Couch.de

Anne Katharina si sveglia madida di sudore.
Gli eventi che nel 1510 sconvolgono
la tranquillità nel villaggio di Schwäbisch Hall
la inseguono nei suoi incubi. Una storia vivida
e misteriosa di grande successo.
Brigitte Young Miss, Hamburg

La tensione viene costruita con maestria
pagina dopo pagina, al punto che a volte
è impossibile chiudere il libro.
Birte Köster

Schwäbisch Hall, Baden-Württemberg, anno del Signore 1510. Anne Katharina Vogelmann è la figlia diciassettenne di una delle famiglie borghesi più ricche e potenti della libera città imperiale, concessionaria di saline. Colta e intelligente, a fatica riesce e rivestire il ruolo di fanciulla gentile e timorata assegnatole dal fratello e dalla società civile.
La sua vita scorre monotona tra il ricamo e le commissioni domestiche, quando una serie di eventi improvvisi sopravvengono a squarciare quella finta tranquillità familiare: fitti misteri, incontri notturni, morti enigmatiche. Dietro la facciata di perbenismo e devozione cristiana della nobiltà e della borghesia della ricca Hall si celano segreti inconfessabili.
Rituali di stregoneria, superstizioni ignoranti, inquietanti omicidi, avidità e crudeltà sono gli elementi avvincenti di questo thriller storico, che trascinano Anne Katharina laddove non avrebbe mai voluto giungere, nell’intimità più profonda di ciascuno degli attori di questo dramma, perché niente è come appare.
Un romanzo denso di suspense e colpi di scena. Una ricostruzione storica puntuale e accurata.

Ulrike Schweikert nasce nel 1966 a Schwäbisch-Hall, lavora per alcuni anni in banca e studia geologia laureandosi nel 1997. La passione per la scrittura la porta a iscriversi a giornalismo a Hohenheim, lavorando anche per la radio. Dal suo primo romanzo Die Tochter des Salzsieders (La strega di sale), che diviene ben presto un best seller, è considerata una delle autrici di romanzi storici di maggior successo.
Nel 2004 vince il premio letterario Hansjörg-Martin-Preis con Das Jahr der Verschwörer. Alcuni suoi lavori sono stati rappresentati anche in teatro.

Claudia Crivellaro traduce letteratura tedesca da diversi anni, tra i suoi autori Günter Grass, Sebastian Fitzek, Barbara Bongarzt.
Si occupa inoltre di divulgare la narrativa germanofona in Italia e curare bandi letterari e progetti europei di traduzione.
Ha vissuto a Schwäbisch Hall, la città in cui si svolge il romanzo.

Foto dell'autrice ©FinePic, München/Helmut Henkensiefken

More books from Imprimatur

Cover of the book Dieci bici by Ulrike Schweikert
Cover of the book Bartali by Ulrike Schweikert
Cover of the book Madri assassine by Ulrike Schweikert
Cover of the book Online Offlife by Ulrike Schweikert
Cover of the book Donne che urlano senza essere ascoltate by Ulrike Schweikert
Cover of the book Un solo Dio per tutti? by Ulrike Schweikert
Cover of the book Ezio Bosso by Ulrike Schweikert
Cover of the book Delitti allo specchio by Ulrike Schweikert
Cover of the book Democrazia cercasi by Ulrike Schweikert
Cover of the book Di profumata carne by Ulrike Schweikert
Cover of the book Ho scelto di vivere all'inferno by Ulrike Schweikert
Cover of the book Giochi non proibiti by Ulrike Schweikert
Cover of the book Ce l'ho sulla punta della lingua by Ulrike Schweikert
Cover of the book Il vocabolario di Papa Francesco by Ulrike Schweikert
Cover of the book IL TRAMONTO DELL'EURO. Come e perché la fine della moneta unica salverebbe democrazia e benessere in Europa by Ulrike Schweikert
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy