La pace dell'animo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La pace dell'animo by Seneca, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Seneca ISBN: 9788851138844
Publisher: UTET Publication: February 11, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Seneca
ISBN: 9788851138844
Publisher: UTET
Publication: February 11, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Il dialogo filosofico De tranquillitate animi è l'equilibrato, ma al contempo accorato, invito di Seneca all'amico Sereno (quando si dice: un nome, un destino) a coltivare la propria interiorità, con costanza e senza tentennamenti, ovvero con rimedi di volta in volta vivificanti e lievi o potenti e invasivi, da somministrare a un animo soggetto a fisiologici ondeggiamenti, perennemente indeciso, motivato però a trovare la via della saggezza. Una rotta, quella della saggezza stoica, sempre "uniforme e favorevole" a partire dai concetti di "euthumia" e conoscenza di sé. Da evitare, sopra ogni altra cosa, sono le ricadute: l'animo può cadere ammalato e rimanere gravato dalla malattia, esattamente come il corpo – ci insegna Seneca con un'intuizione di sorprendente modernità. Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il dialogo filosofico De tranquillitate animi è l'equilibrato, ma al contempo accorato, invito di Seneca all'amico Sereno (quando si dice: un nome, un destino) a coltivare la propria interiorità, con costanza e senza tentennamenti, ovvero con rimedi di volta in volta vivificanti e lievi o potenti e invasivi, da somministrare a un animo soggetto a fisiologici ondeggiamenti, perennemente indeciso, motivato però a trovare la via della saggezza. Una rotta, quella della saggezza stoica, sempre "uniforme e favorevole" a partire dai concetti di "euthumia" e conoscenza di sé. Da evitare, sopra ogni altra cosa, sono le ricadute: l'animo può cadere ammalato e rimanere gravato dalla malattia, esattamente come il corpo – ci insegna Seneca con un'intuizione di sorprendente modernità. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Viaggio nella terra dei morti by Seneca
Cover of the book Scritti scelti by Seneca
Cover of the book Commentario del Codice Civile - Delle persone - artt. 1-10 by Seneca
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Seneca
Cover of the book Le notificazioni civili: il perfezionamento by Seneca
Cover of the book Senza sponda by Seneca
Cover of the book Gli Annali by Seneca
Cover of the book La battaglia di Canne by Seneca
Cover of the book La bilancia dell'azione e altri scritti by Seneca
Cover of the book Jataka. Vite anteriori del Buddha by Seneca
Cover of the book Scritti scelti by Seneca
Cover of the book Opere filosofiche. Vol. III by Seneca
Cover of the book Opere by Seneca
Cover of the book Filosofia by Seneca
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 5 by Seneca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy