L'insospettabile leggerezza del gusto

100 e più ricette di buon senso per far convivere piacere e salute

Nonfiction, Food & Drink, Healthy Cooking, Natural Foods
Cover of the book L'insospettabile leggerezza del gusto by Luca Borelli, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Borelli ISBN: 9788868302382
Publisher: Imprimatur Publication: October 29, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Borelli
ISBN: 9788868302382
Publisher: Imprimatur
Publication: October 29, 2014
Imprint:
Language: Italian

Stagionalità, ecosostenibilità,
consapevolezza alimentare:
i tre concetti guida del mangiare sano.

Mangiare sano è leggerezza,
ma chi ha detto che si deve perdere in gusto?

Mangiare sano significa applicare quotidianamente un metodo di alimentazione che tenga conto di vari aspetti. Sicuramente va messo in atto un percorso di educazione alimentare che porti a una consapevolezza del cibo: cos’è quello che mangiamo? Da dove arriva? Come viene prodotto?
Una corretta educazione alimentare, l’attenzione alla stagionalità, l’utilizzo dell’acqua come nutriente importante e l’intervento sulla piramide alimentare sono anche un validissimo contributo a un’alimentazione ecosostenibile.
Un innovativo ricettario in cui convivono i piatti della tradizione italiana, rivisitati in chiave “sana”, e ricette più originali e leggere ma sempre gustose.
Completano il libro regole e principi per costruire il proprio menu settimanale.

Luca Borelli, dietista e appassionato di cucina, ha elaborato questo succulento e sano ricettario collezionando le risposte più frequenti che nell’esperienza quotidiana deve dare ai suoi pazienti, spesso fortemente influenzati da scarsa conoscenza e luoghi comuni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Stagionalità, ecosostenibilità,
consapevolezza alimentare:
i tre concetti guida del mangiare sano.

Mangiare sano è leggerezza,
ma chi ha detto che si deve perdere in gusto?

Mangiare sano significa applicare quotidianamente un metodo di alimentazione che tenga conto di vari aspetti. Sicuramente va messo in atto un percorso di educazione alimentare che porti a una consapevolezza del cibo: cos’è quello che mangiamo? Da dove arriva? Come viene prodotto?
Una corretta educazione alimentare, l’attenzione alla stagionalità, l’utilizzo dell’acqua come nutriente importante e l’intervento sulla piramide alimentare sono anche un validissimo contributo a un’alimentazione ecosostenibile.
Un innovativo ricettario in cui convivono i piatti della tradizione italiana, rivisitati in chiave “sana”, e ricette più originali e leggere ma sempre gustose.
Completano il libro regole e principi per costruire il proprio menu settimanale.

Luca Borelli, dietista e appassionato di cucina, ha elaborato questo succulento e sano ricettario collezionando le risposte più frequenti che nell’esperienza quotidiana deve dare ai suoi pazienti, spesso fortemente influenzati da scarsa conoscenza e luoghi comuni.

More books from Imprimatur

Cover of the book Sentimenti da "assaggiare" by Luca Borelli
Cover of the book Essere Mick Jagger by Luca Borelli
Cover of the book Imposta progressiva versus flat tax by Luca Borelli
Cover of the book La condizione necessaria by Luca Borelli
Cover of the book Europa a due velocità by Luca Borelli
Cover of the book Il metodo sticazzi 24/7 by Luca Borelli
Cover of the book Per un'Europa libera e unita by Luca Borelli
Cover of the book Il mio Padre Nostro by Luca Borelli
Cover of the book Sonò alto un nitrito by Luca Borelli
Cover of the book Fuoco criminale by Luca Borelli
Cover of the book Sono la prima regina capace di guidare by Luca Borelli
Cover of the book Mia Martini by Luca Borelli
Cover of the book L'ultimo segreto di Roma by Luca Borelli
Cover of the book Il nome della rosa è rosa! by Luca Borelli
Cover of the book Pino Daniele by Luca Borelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy