Resistanbul

La Turchia al bivio tra Gezi Park e l'islamizzazione di Erdoğan

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Civil Rights
Cover of the book Resistanbul by Roberta Zunini, Imprimatur editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberta Zunini ISBN: 9788897949992
Publisher: Imprimatur editore Publication: December 12, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Roberta Zunini
ISBN: 9788897949992
Publisher: Imprimatur editore
Publication: December 12, 2013
Imprint:
Language: Italian

«Schiene bruciate dall’acqua urticante sparata dai Toma, braccia rotte da calci e manganellate, occhi sanguinanti, accecati dalle pallottole di gomma. Un pianto sommesso, come quello di un gatto appena nato, che deve convincere se stesso di esistere, urla di rabbia, imprecazioni di terrore e richieste di aiuto.
Nella grande e raffinata lobby del Divan hotel, dietro Gezi Park, la sera del 15 giugno ci sono la concitazione e la tensione di un pronto soccorso subito dopo un terremoto».

Nelle prime due settimane di giugno gli occhi di tutto il mondo sono stati puntati sul parco di Gezi, nel centro di Istanbul. Perché una semplice protesta per salvare dal cemento un parco cittadino ha scatenato una reazione di una violenza inaudita da parte dello Stato?
Il racconto emozionante e in presa diretta degli scontri dà voce ai protagonisti di quei giorni e spiega le ragioni della protesta e della repressione, facendo emergere un quadro molto complesso ma estremamente affascinante della Turchia di oggi, pericolosamente in bilico tra oscurantismo religioso e censura dell’informazione e la voglia di Europa, tra l’affarismo e la cementificazione e il volto pulito di una vasta classe di giovani istruiti e progressisti.

Roberta Zunini è stata inviata in Italia e all’estero per alcune trasmissioni televisive Rai tra cui Annozero e C’era una volta. Ha iniziato a lavorare come giornalista al «Giornale» sotto la direzione di Indro Montanelli e quindi all’agenzia Ansa. Ha vissuto negli Stati Uniti, dove ha collaborato con testate come «NewYork1» e «l’Espresso». Tornata in Italia, ha realizzato reportage dall’Africa e dal Medio Oriente per Current tv. Attualmente lavora per «il Fatto Quotidiano». Vive tra Roma e Gerusalemme.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Schiene bruciate dall’acqua urticante sparata dai Toma, braccia rotte da calci e manganellate, occhi sanguinanti, accecati dalle pallottole di gomma. Un pianto sommesso, come quello di un gatto appena nato, che deve convincere se stesso di esistere, urla di rabbia, imprecazioni di terrore e richieste di aiuto.
Nella grande e raffinata lobby del Divan hotel, dietro Gezi Park, la sera del 15 giugno ci sono la concitazione e la tensione di un pronto soccorso subito dopo un terremoto».

Nelle prime due settimane di giugno gli occhi di tutto il mondo sono stati puntati sul parco di Gezi, nel centro di Istanbul. Perché una semplice protesta per salvare dal cemento un parco cittadino ha scatenato una reazione di una violenza inaudita da parte dello Stato?
Il racconto emozionante e in presa diretta degli scontri dà voce ai protagonisti di quei giorni e spiega le ragioni della protesta e della repressione, facendo emergere un quadro molto complesso ma estremamente affascinante della Turchia di oggi, pericolosamente in bilico tra oscurantismo religioso e censura dell’informazione e la voglia di Europa, tra l’affarismo e la cementificazione e il volto pulito di una vasta classe di giovani istruiti e progressisti.

Roberta Zunini è stata inviata in Italia e all’estero per alcune trasmissioni televisive Rai tra cui Annozero e C’era una volta. Ha iniziato a lavorare come giornalista al «Giornale» sotto la direzione di Indro Montanelli e quindi all’agenzia Ansa. Ha vissuto negli Stati Uniti, dove ha collaborato con testate come «NewYork1» e «l’Espresso». Tornata in Italia, ha realizzato reportage dall’Africa e dal Medio Oriente per Current tv. Attualmente lavora per «il Fatto Quotidiano». Vive tra Roma e Gerusalemme.

More books from Civil Rights

Cover of the book Colorblind Injustice by Roberta Zunini
Cover of the book American Hate by Roberta Zunini
Cover of the book Closing the Courthouse Door by Roberta Zunini
Cover of the book Simple Not Easy by Roberta Zunini
Cover of the book Peace Operations and Human Rights by Roberta Zunini
Cover of the book Mediation als kindgerechtes Verfahren by Roberta Zunini
Cover of the book Forging the Franchise by Roberta Zunini
Cover of the book Man in Blue Pyjamas (The) by Roberta Zunini
Cover of the book El acceso a la justicia by Roberta Zunini
Cover of the book The Age of Reason by Roberta Zunini
Cover of the book Sobre el aborto, matrimonio homsexual y la violencia de género by Roberta Zunini
Cover of the book We Have Overcome by Roberta Zunini
Cover of the book International Justice and Impunity by Roberta Zunini
Cover of the book How Did We Get Into This Mess? by Roberta Zunini
Cover of the book La laicità è donna by Roberta Zunini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy