Inediti

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Inediti by Dino Campana, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dino Campana ISBN: 9788833540146
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: July 9, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Dino Campana
ISBN: 9788833540146
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: July 9, 2018
Imprint:
Language: Italian

Questa raccolta di poesie e pensieri, pubblicata postuma nel 1942 dopo un’attenta ricerca la parte di Enrico Falqui, ci restituisce tutta la particolarità di Dino Campana e della sua poetica così lontana dagli stereotipi del tempo eppure così vicina ai suoi lettori. I temi toccati spaziano dalla natura, al rapporto con la sua musa Sibilla Aleramo, al senso della vacuità dell’assoluto e del tempo. I sentimenti del poeta vengono così fuori puri e senza filtri, articolati in versi ora crudi ora sublimi.

Dino Campana nasce a Marradi il 20 agosto 1885. Terminati gli studi liceali, tenta senza successo di laurearsi in Chimica pura. Inizia quindi un periodo di viaggi, ma fanno la loro comparsa anche i primi problemi legati alla mancanza di equilibrio psichico. Gli sbalzi di umore si fanno frequenti e nel 1906 viene ricoverato nel manicomio di Imola. La gente lo apostrofa come il “Mat Campena”, il matto Campana. La sua salute mentale non trova certo giovamento dalla ormai famosa vicenda legata allo smarrimento dell’originario manoscritto di poesie che lo costringe alla ristesura. Dopo la pubblicazione la sua notorietà va crescendo. Si lega sentimentalmente alla scrittrice Sibilla Aleramo. La relazione è però burrascosa, mentre egli va perdendo lucidità e autocontrollo. Trascorre i suoi ultimi anni di vita in manicomio. Muore il primo marzo del 1932.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa raccolta di poesie e pensieri, pubblicata postuma nel 1942 dopo un’attenta ricerca la parte di Enrico Falqui, ci restituisce tutta la particolarità di Dino Campana e della sua poetica così lontana dagli stereotipi del tempo eppure così vicina ai suoi lettori. I temi toccati spaziano dalla natura, al rapporto con la sua musa Sibilla Aleramo, al senso della vacuità dell’assoluto e del tempo. I sentimenti del poeta vengono così fuori puri e senza filtri, articolati in versi ora crudi ora sublimi.

Dino Campana nasce a Marradi il 20 agosto 1885. Terminati gli studi liceali, tenta senza successo di laurearsi in Chimica pura. Inizia quindi un periodo di viaggi, ma fanno la loro comparsa anche i primi problemi legati alla mancanza di equilibrio psichico. Gli sbalzi di umore si fanno frequenti e nel 1906 viene ricoverato nel manicomio di Imola. La gente lo apostrofa come il “Mat Campena”, il matto Campana. La sua salute mentale non trova certo giovamento dalla ormai famosa vicenda legata allo smarrimento dell’originario manoscritto di poesie che lo costringe alla ristesura. Dopo la pubblicazione la sua notorietà va crescendo. Si lega sentimentalmente alla scrittrice Sibilla Aleramo. La relazione è però burrascosa, mentre egli va perdendo lucidità e autocontrollo. Trascorre i suoi ultimi anni di vita in manicomio. Muore il primo marzo del 1932.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Le tigri di Mompracem by Dino Campana
Cover of the book Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 by Dino Campana
Cover of the book Processi verbali by Dino Campana
Cover of the book Dubrovskij by Dino Campana
Cover of the book La donna di picche by Dino Campana
Cover of the book Tigre reale by Dino Campana
Cover of the book Fiabe by Dino Campana
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Dino Campana
Cover of the book Una burla riuscita by Dino Campana
Cover of the book 40 Novelle by Dino Campana
Cover of the book Lo specifico del dottor Menghi by Dino Campana
Cover of the book Racconti dall'altro mondo by Dino Campana
Cover of the book Eros by Dino Campana
Cover of the book Il podere by Dino Campana
Cover of the book Fantasia by Dino Campana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy