Elogio della follia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Elogio della follia by Erasmo da Rotterdam, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Erasmo da Rotterdam ISBN: 9788899181192
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: February 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Erasmo da Rotterdam
ISBN: 9788899181192
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: February 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in “superficie”, facilmente fruibile e comprensibile. Vengono citati dall'autore diversi esempi a favore della grandezza della Pazzia. Nella parte conclusiva il tono si fa più serio ed Erasmo affronta abusi e pratiche corrotte perpetuati, a suo avviso, dalla Chiesa cattolica. Il testo, composto in Inghilterra, viene dall'autore dedicato al suo amico Tommaso Moro. La sua fortuna letteraria, a distanza di 500 anni, ancora non si è esaurita.

Erasmo da Rotterdam (pseudonimo di Desiderius Erasmus Roterodamus) nasce a Rotterdam in una data incerta compresa tra il 1466 e il 1469. Teologo e filosofo ancora oggi di fama mondiale, vivendo a cavallo tra la fine del Medio Evo e l'inizio del Rinascimento, è partecipe di un periodo di grande rinnovamento spirituale e culturale. Viaggia molto (Italia, Inghilterra, Svizzera) e gioca un ruolo da protagonista nel dibattito teologico di quegli anni. Alla Riforma di Lutero si contrappone infatti la Controriforma della Chiesa cattolica. Anche Erasmo è a suo modo un riformatore, ma rappresenta soprattutto l'alfiere indiscusso dell'Umanesimo cristiano. Tra le sue opere ricordiamo: l'Antibarbarorum Liber, gli Adagiorum collectanea e l'Enchiridion. Muore a Basilea il 12 luglio 1536. Una curiosità: in suo onore e alla sua pratica di viaggiare molto è stato intitolato il famoso programma universitario Erasmus.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in “superficie”, facilmente fruibile e comprensibile. Vengono citati dall'autore diversi esempi a favore della grandezza della Pazzia. Nella parte conclusiva il tono si fa più serio ed Erasmo affronta abusi e pratiche corrotte perpetuati, a suo avviso, dalla Chiesa cattolica. Il testo, composto in Inghilterra, viene dall'autore dedicato al suo amico Tommaso Moro. La sua fortuna letteraria, a distanza di 500 anni, ancora non si è esaurita.

Erasmo da Rotterdam (pseudonimo di Desiderius Erasmus Roterodamus) nasce a Rotterdam in una data incerta compresa tra il 1466 e il 1469. Teologo e filosofo ancora oggi di fama mondiale, vivendo a cavallo tra la fine del Medio Evo e l'inizio del Rinascimento, è partecipe di un periodo di grande rinnovamento spirituale e culturale. Viaggia molto (Italia, Inghilterra, Svizzera) e gioca un ruolo da protagonista nel dibattito teologico di quegli anni. Alla Riforma di Lutero si contrappone infatti la Controriforma della Chiesa cattolica. Anche Erasmo è a suo modo un riformatore, ma rappresenta soprattutto l'alfiere indiscusso dell'Umanesimo cristiano. Tra le sue opere ricordiamo: l'Antibarbarorum Liber, gli Adagiorum collectanea e l'Enchiridion. Muore a Basilea il 12 luglio 1536. Una curiosità: in suo onore e alla sua pratica di viaggiare molto è stato intitolato il famoso programma universitario Erasmus.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Fiabe by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book I viceré by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Una peccatrice by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book La questione italiana e i repubblicani by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Racconti dall'altro mondo by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Michele Bianchi by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book L'assassinio di via Belpoggio by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Le mie prigioni by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Un vampiro by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Dubrovskij by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Peter Pan nei giardini di Kensington by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Poesie lunari by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Fosca by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Le mille e una notte by Erasmo da Rotterdam
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy