Il tutto e il niente

Sulla bellezza dell'universo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il tutto e il niente by Stefan Klein, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Klein ISBN: 9788833930763
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 11, 2019
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Stefan Klein
ISBN: 9788833930763
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 11, 2019
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Un libro che ci conduce abilmente nel cuore degli enigmi del mondo»
«Die Zeit»

Interrogato da un amico artista che gli chiese se uno scienziato, studiando una rosa, non ne uccidesse la bellezza, Richard Feynman rispose che lui riusciva senz’altro a percepirne lo splendore, ma vedeva anche un’altra bellezza, più profonda, rivelata solo dalla comprensione: il fatto, per esempio, che i fiori abbiano assunto colori sgargianti nel corso dell’evoluzione per attirare gli insetti. Una conoscenza più precisa non toglie niente alla bellezza del fiore, anzi dà alla rosa ancora più fascino e mistero.
È proprio dallo stupore e dalla meraviglia quotidiana che proviamo per il mondo intorno a noi che Stefan Klein prende spunto per rivelarci la sorprendente bellezza dell’universo: come può un uragano dall’altra parte del mondo rivelare l’imprevedibilità del clima e del caso? L’irreversibilità del tempo che passa, improvvisamente si manifesta a noi nel colore della barba che va ingrigendosi; un divertente racconto poliziesco riesce a spiegare al meglio i concetti di multiverso e di entanglement quantistico; le riflessioni di Einstein sulla luce danno corpo allo spaziotempo; esiste davvero il nulla, l’universo è vuoto o pieno, e cos’è la materia oscura?
Il tutto e il niente trasforma una cosa semplice, come un fiore o un giorno di tempesta, nella chiave per comprendere le idee e le teorie più complesse della fisica del XXI secolo, e Stefan Klein con limpidezza e un tocco di poesia scioglie le complessità del mondo con le sue domande gioiose.
Più conosciamo la realtà, più ci appare misteriosa, ma è solo continuando a interrogarci su di essa che una rosa sarà ancora molto di più di una semplice rosa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un libro che ci conduce abilmente nel cuore degli enigmi del mondo»
«Die Zeit»

Interrogato da un amico artista che gli chiese se uno scienziato, studiando una rosa, non ne uccidesse la bellezza, Richard Feynman rispose che lui riusciva senz’altro a percepirne lo splendore, ma vedeva anche un’altra bellezza, più profonda, rivelata solo dalla comprensione: il fatto, per esempio, che i fiori abbiano assunto colori sgargianti nel corso dell’evoluzione per attirare gli insetti. Una conoscenza più precisa non toglie niente alla bellezza del fiore, anzi dà alla rosa ancora più fascino e mistero.
È proprio dallo stupore e dalla meraviglia quotidiana che proviamo per il mondo intorno a noi che Stefan Klein prende spunto per rivelarci la sorprendente bellezza dell’universo: come può un uragano dall’altra parte del mondo rivelare l’imprevedibilità del clima e del caso? L’irreversibilità del tempo che passa, improvvisamente si manifesta a noi nel colore della barba che va ingrigendosi; un divertente racconto poliziesco riesce a spiegare al meglio i concetti di multiverso e di entanglement quantistico; le riflessioni di Einstein sulla luce danno corpo allo spaziotempo; esiste davvero il nulla, l’universo è vuoto o pieno, e cos’è la materia oscura?
Il tutto e il niente trasforma una cosa semplice, come un fiore o un giorno di tempesta, nella chiave per comprendere le idee e le teorie più complesse della fisica del XXI secolo, e Stefan Klein con limpidezza e un tocco di poesia scioglie le complessità del mondo con le sue domande gioiose.
Più conosciamo la realtà, più ci appare misteriosa, ma è solo continuando a interrogarci su di essa che una rosa sarà ancora molto di più di una semplice rosa.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio by Stefan Klein
Cover of the book Storia culturale del clima by Stefan Klein
Cover of the book Acrobazie in bici by Stefan Klein
Cover of the book Il cervello in cucina by Stefan Klein
Cover of the book Academy street by Stefan Klein
Cover of the book Lo sviluppo libidico del bambino by Stefan Klein
Cover of the book I biscotti di Baudelaire by Stefan Klein
Cover of the book L'apparenza delle cose by Stefan Klein
Cover of the book Opere vol. 4 by Stefan Klein
Cover of the book L'isola del non arrivo by Stefan Klein
Cover of the book Sunfall by Stefan Klein
Cover of the book L’uomo che vendeva diamanti by Stefan Klein
Cover of the book Il premio del traditore by Stefan Klein
Cover of the book Polvere d'agosto by Stefan Klein
Cover of the book La seconda morte di Mallory by Stefan Klein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy