L'Algoritmo Definitivo

La macchina che impara da sola e il futuro del nostro mondo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Mathematical Physics
Cover of the book L'Algoritmo Definitivo by Pedro Domingos, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pedro Domingos ISBN: 9788833974675
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 21, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Pedro Domingos
ISBN: 9788833974675
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 21, 2016
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Il Sacro Graal dell’informatica è una macchina capace di insegnare a se stessa a partire dall’esperienza, proprio come facciamo noi umani. Il machine learning potrebbe permetterci di fare qualsiasi cosa, dalla cura del cancro alla costruzione di robot umanoidi. Pedro Domingos ci racconta il futuro meraviglioso ed eccitante che ci attende.»
Walter Isaacson, autore di Steve Jobs e Gli innovatori

«L’argomento è attualissimo e Pedro Domingos ha un vero talento nello spiegare anche i concetti più astratti.»
The Economist

La nostra società è immersa negli algoritmi. Ogni volta che visitiamo un sito web cercando un libro o un film, o che navighiamo tra i negozi online, lasciamo dietro di noi una lunga traccia digitale che descrive le nostre abitudini e le nostre preferenze; questa traccia è il «materiale grezzo», il database da cui algoritmi sempre più sofisticati traggono le informazioni per proporci il prodotto di cui abbiamo (o crediamo di avere) bisogno.
Gli algoritmi ci osservano, ci imitano e fanno esperimenti su di noi, per raggiungere lo scopo che è considerato il Santo Graal della ricerca informatica: l’Algoritmo Definitivo in grado di estrarre tutte le informazioni dai dati e fare tutto, proprio tutto ciò che vogliamo, persino prima che lo chiediamo. Questo, dal punto di vista commerciale. Ma c’è anche un lato scientifico della questione, il machine learning, ovvero il campo di studi che si pone come scopo quello «niente meno» di automatizzare le scoperte. Si tratta in sostanza di trovare un algoritmo in grado di programmare se stesso. Sembra fantascienza, e invece è una disciplina nel pieno del suo fermento.

Pedro Domingos è universalmente considerato uno degli scienziati di punta in questo settore. Sotto la sua guida scopriremo gli algoritmi che si nascondono dietro le nostre ricerche su Google, Amazon e Netflix.

Con lui, scopriremo che esistono ben cinque scuole di pensiero differenti, che prendono ispirazione da campi tra loro distanti come le neuroscienze, l’evoluzione, la psicologia, la fisica e la statistica, tutti all’origine di strategie diverse per arrivare all’Algoritmo Definitivo. Passo dopo passo, Domingos mette al loro posto tutti i pezzi del puzzle fino a farci vedere questa intelligenza automatica universale, l’«algoritmo-fine-di-mondo», si potrebbe dire, discutendone il significato e l’impatto che potrà avere in futuro per la scienza, il mercato, la società e la vita di tutti e ciascuno di noi.
La ricerca di questa macchina universale dell’apprendimento è uno degli sviluppi più affascinanti e rivoluzionari del pensiero umano di tutti i tempi e L’Algoritmo Definitivo di Pedro Domingos è la guida fondamentale per capirne a fondo il peso e le implicazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il Sacro Graal dell’informatica è una macchina capace di insegnare a se stessa a partire dall’esperienza, proprio come facciamo noi umani. Il machine learning potrebbe permetterci di fare qualsiasi cosa, dalla cura del cancro alla costruzione di robot umanoidi. Pedro Domingos ci racconta il futuro meraviglioso ed eccitante che ci attende.»
Walter Isaacson, autore di Steve Jobs e Gli innovatori

«L’argomento è attualissimo e Pedro Domingos ha un vero talento nello spiegare anche i concetti più astratti.»
The Economist

La nostra società è immersa negli algoritmi. Ogni volta che visitiamo un sito web cercando un libro o un film, o che navighiamo tra i negozi online, lasciamo dietro di noi una lunga traccia digitale che descrive le nostre abitudini e le nostre preferenze; questa traccia è il «materiale grezzo», il database da cui algoritmi sempre più sofisticati traggono le informazioni per proporci il prodotto di cui abbiamo (o crediamo di avere) bisogno.
Gli algoritmi ci osservano, ci imitano e fanno esperimenti su di noi, per raggiungere lo scopo che è considerato il Santo Graal della ricerca informatica: l’Algoritmo Definitivo in grado di estrarre tutte le informazioni dai dati e fare tutto, proprio tutto ciò che vogliamo, persino prima che lo chiediamo. Questo, dal punto di vista commerciale. Ma c’è anche un lato scientifico della questione, il machine learning, ovvero il campo di studi che si pone come scopo quello «niente meno» di automatizzare le scoperte. Si tratta in sostanza di trovare un algoritmo in grado di programmare se stesso. Sembra fantascienza, e invece è una disciplina nel pieno del suo fermento.

Pedro Domingos è universalmente considerato uno degli scienziati di punta in questo settore. Sotto la sua guida scopriremo gli algoritmi che si nascondono dietro le nostre ricerche su Google, Amazon e Netflix.

Con lui, scopriremo che esistono ben cinque scuole di pensiero differenti, che prendono ispirazione da campi tra loro distanti come le neuroscienze, l’evoluzione, la psicologia, la fisica e la statistica, tutti all’origine di strategie diverse per arrivare all’Algoritmo Definitivo. Passo dopo passo, Domingos mette al loro posto tutti i pezzi del puzzle fino a farci vedere questa intelligenza automatica universale, l’«algoritmo-fine-di-mondo», si potrebbe dire, discutendone il significato e l’impatto che potrà avere in futuro per la scienza, il mercato, la società e la vita di tutti e ciascuno di noi.
La ricerca di questa macchina universale dell’apprendimento è uno degli sviluppi più affascinanti e rivoluzionari del pensiero umano di tutti i tempi e L’Algoritmo Definitivo di Pedro Domingos è la guida fondamentale per capirne a fondo il peso e le implicazioni.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Contro il sentito dire by Pedro Domingos
Cover of the book L’apparire del bello by Pedro Domingos
Cover of the book La strada alla fine del mondo by Pedro Domingos
Cover of the book L'anima by Pedro Domingos
Cover of the book Autoritratto dell'immondizia by Pedro Domingos
Cover of the book Tre pietre fanno un muro by Pedro Domingos
Cover of the book Stare in Europa by Pedro Domingos
Cover of the book Una nuova cultura dell'energia by Pedro Domingos
Cover of the book Oltre la particella di Dio by Pedro Domingos
Cover of the book La scintilla di Caino by Pedro Domingos
Cover of the book L'arte di C.G. Jung by Pedro Domingos
Cover of the book L'universo a portata di mano by Pedro Domingos
Cover of the book Opere vol. 7 by Pedro Domingos
Cover of the book Al di là delle intenzioni by Pedro Domingos
Cover of the book Vanagloria by Pedro Domingos
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy