Il cattivo infinito

Capire Isis

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Religion & Spirituality
Cover of the book Il cattivo infinito by Marco Alloni, Compagnia editoriale Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Alloni ISBN: 9788893231701
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti Publication: March 2, 2017
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti Language: Italian
Author: Marco Alloni
ISBN: 9788893231701
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti
Publication: March 2, 2017
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti
Language: Italian

Di reportage e saggi sull’ISIS, il califfato che sta terrorizzando il Medio Oriente e spaventando il mondo con il suo volto demoniaco, ne sono usciti parecchi in questi mesi. Il cattivo infinito di Marco Alloni, giornalista e scrittore residente a Il Cairo e conoscitore del mondo musulmano come pochi occidentali, è però qualcosa di assolutamente unico, difficile da trovare oggi nelle librerie. Non è un saggio di storia contemporanea o di geo-politica. È un La rabbia e l’orgoglio alla rovescia. Alloni si trasforma in un “io” narrante chiamato Omar Collina, e ci rinfaccia tutti i nostri errori e i pregiudizi nell’affrontare la religione del Profeta e i suoi credenti. La tesi di Omar Collina è semplice e bruciante. Il jihad, la guerra santa contemporanea contro gli infedeli, il terrorismo, l’11 settembre e, infine, l’ISIS sono una risposta a quella che lui definisce “l’arroganza antropocentrica” dell’Occidente negli ultimi tre secoli. «Il jihadismo contemporaneo è sic et simpliciter il conferimento al divino del diritto di punire l’umano. È di fatto e infine una vendetta contro l’umanesimo. La cui disumanità è convocata al tribunale di una altrettale disumanità».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di reportage e saggi sull’ISIS, il califfato che sta terrorizzando il Medio Oriente e spaventando il mondo con il suo volto demoniaco, ne sono usciti parecchi in questi mesi. Il cattivo infinito di Marco Alloni, giornalista e scrittore residente a Il Cairo e conoscitore del mondo musulmano come pochi occidentali, è però qualcosa di assolutamente unico, difficile da trovare oggi nelle librerie. Non è un saggio di storia contemporanea o di geo-politica. È un La rabbia e l’orgoglio alla rovescia. Alloni si trasforma in un “io” narrante chiamato Omar Collina, e ci rinfaccia tutti i nostri errori e i pregiudizi nell’affrontare la religione del Profeta e i suoi credenti. La tesi di Omar Collina è semplice e bruciante. Il jihad, la guerra santa contemporanea contro gli infedeli, il terrorismo, l’11 settembre e, infine, l’ISIS sono una risposta a quella che lui definisce “l’arroganza antropocentrica” dell’Occidente negli ultimi tre secoli. «Il jihadismo contemporaneo è sic et simpliciter il conferimento al divino del diritto di punire l’umano. È di fatto e infine una vendetta contro l’umanesimo. La cui disumanità è convocata al tribunale di una altrettale disumanità».

More books from Compagnia editoriale Aliberti

Cover of the book Tu non c'eri by Marco Alloni
Cover of the book Dopo Auschwitz durante Ayacucho by Marco Alloni
Cover of the book Bibbia, libri e giornali by Marco Alloni
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 5 by Marco Alloni
Cover of the book Fino ai confini della terra by Marco Alloni
Cover of the book Memorie di una Cortigiana by Marco Alloni
Cover of the book Pronto in tavola by Marco Alloni
Cover of the book Ella non rispose by Marco Alloni
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 7 by Marco Alloni
Cover of the book Beat2Bit by Marco Alloni
Cover of the book Reggiane by Marco Alloni
Cover of the book Il vino nell'antica Roma by Marco Alloni
Cover of the book Abbecedario eretico by Marco Alloni
Cover of the book La Renziana commedia by Marco Alloni
Cover of the book Qabbalàt Shabbàt by Marco Alloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy