I giovani salveranno l'Italia

Kids, School Tools, Social Science
Cover of the book I giovani salveranno l'Italia by Samuele Mazzolini, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Samuele Mazzolini ISBN: 9788826002095
Publisher: Imprimatur Publication: March 13, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Samuele Mazzolini
ISBN: 9788826002095
Publisher: Imprimatur
Publication: March 13, 2018
Imprint:
Language: Italian

Sono i giovani ad avvertire più gravemente
gli effetti nefasti delle politiche liberiste e ad essere meno protetti da un welfare che è stato progressivamente smantellato.
Sono loro a non portare i germi di culture
politiche ormai infeconde e piene
di nostalgia. Sono loro a poter sfruttare meglio di chiunque altro il momento
populista, grazie a un maggior coraggio
e una comprensione più adeguata
delle sfide del futuro.

L’Italia vive una lunga fase di involuzione, fatta di un impoverimento collettivo e una deriva oligarchica. A farne maggiormente le spese sono i giovani: precarizzati, calpestati e derisi, privati di una prospettiva esistenziale degna di tal nome. Nel frattempo, anche tra le generazioni precedenti lo smottamento economico che vive il Paese si traduce in una vulnerabilità sociale intollerabile e un bisogno sempre maggiore di protezione, mentre poche centinaia di famiglie continuano ad arricchirsi a dismisura. Ma forse non tutto è perduto. Con questo libro a metà tra il pamphlet e l’analisi minuziosa, tredici giovani cercano di tracciare una via per riprendersi ciò che è loro: il proprio futuro. Sovranità popolare, spesa pubblica, ruolo dello Stato, critica dell’Unione Europea, abolizione della precarietà lavorativa: gli autori, riuniti nel movimento Senso Comune, rompono ogni tabù imposto nel dibattito pubblico, rivendicando così la necessità di andare oltre le opzioni politiche in campo e di dar vita a una proposta che restituisca l'Italia alla gente comune. Una proposta politica che rimetta al centro bisogni e aspirazioni di chi è rimasto inascoltato.

Samuele Mazzolini (1984) è un ricercatore in Teoria politica presso la University of Essex (Inghilterra). È uno dei fondatori di Senso Comune.

Senso Comune è un’associazione-movimento che nasce nel novembre 2016. Il suo obiettivo? Quello di avviare una politica autonoma dai desideri delle oligarchie politiche ed economiche che hanno portato l’Italia nel profondo della crisi che viviamo. Una politica che stia dalla parte di chi, in questa Italia maltrattata, non ha più una parte: la gente comune.
Gli autori Samuele Mazzolini, Michelangela Di Giacomo, Tommaso Nencioni, Stefano Bartolini, Enrico Padoan, Raffaele Bazurli, Irene Romiti, Letizia Nocera, Marcello Gisondi, Simone Gasperin, Stefano Poggi, Thomas Fazi, Paolo Gerbaudo fanno parte di Senso Comune.

www.senso-comune.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono i giovani ad avvertire più gravemente
gli effetti nefasti delle politiche liberiste e ad essere meno protetti da un welfare che è stato progressivamente smantellato.
Sono loro a non portare i germi di culture
politiche ormai infeconde e piene
di nostalgia. Sono loro a poter sfruttare meglio di chiunque altro il momento
populista, grazie a un maggior coraggio
e una comprensione più adeguata
delle sfide del futuro.

L’Italia vive una lunga fase di involuzione, fatta di un impoverimento collettivo e una deriva oligarchica. A farne maggiormente le spese sono i giovani: precarizzati, calpestati e derisi, privati di una prospettiva esistenziale degna di tal nome. Nel frattempo, anche tra le generazioni precedenti lo smottamento economico che vive il Paese si traduce in una vulnerabilità sociale intollerabile e un bisogno sempre maggiore di protezione, mentre poche centinaia di famiglie continuano ad arricchirsi a dismisura. Ma forse non tutto è perduto. Con questo libro a metà tra il pamphlet e l’analisi minuziosa, tredici giovani cercano di tracciare una via per riprendersi ciò che è loro: il proprio futuro. Sovranità popolare, spesa pubblica, ruolo dello Stato, critica dell’Unione Europea, abolizione della precarietà lavorativa: gli autori, riuniti nel movimento Senso Comune, rompono ogni tabù imposto nel dibattito pubblico, rivendicando così la necessità di andare oltre le opzioni politiche in campo e di dar vita a una proposta che restituisca l'Italia alla gente comune. Una proposta politica che rimetta al centro bisogni e aspirazioni di chi è rimasto inascoltato.

Samuele Mazzolini (1984) è un ricercatore in Teoria politica presso la University of Essex (Inghilterra). È uno dei fondatori di Senso Comune.

Senso Comune è un’associazione-movimento che nasce nel novembre 2016. Il suo obiettivo? Quello di avviare una politica autonoma dai desideri delle oligarchie politiche ed economiche che hanno portato l’Italia nel profondo della crisi che viviamo. Una politica che stia dalla parte di chi, in questa Italia maltrattata, non ha più una parte: la gente comune.
Gli autori Samuele Mazzolini, Michelangela Di Giacomo, Tommaso Nencioni, Stefano Bartolini, Enrico Padoan, Raffaele Bazurli, Irene Romiti, Letizia Nocera, Marcello Gisondi, Simone Gasperin, Stefano Poggi, Thomas Fazi, Paolo Gerbaudo fanno parte di Senso Comune.

www.senso-comune.it

More books from Imprimatur

Cover of the book Il bracciale di sterline by Samuele Mazzolini
Cover of the book Senna by Samuele Mazzolini
Cover of the book Chi ha suicidato il Pd by Samuele Mazzolini
Cover of the book La magia del Natale by Samuele Mazzolini
Cover of the book Grande raccordo criminale by Samuele Mazzolini
Cover of the book Roma underground by Samuele Mazzolini
Cover of the book Richard III - A Small Guide to the Great Debate by Samuele Mazzolini
Cover of the book Wild wild sheela (English version) by Samuele Mazzolini
Cover of the book Bullismo e cyberbullismo by Samuele Mazzolini
Cover of the book Vangelo dalla terra dei fuochi by Samuele Mazzolini
Cover of the book Canterò con Violetta by Samuele Mazzolini
Cover of the book Fuoco criminale by Samuele Mazzolini
Cover of the book Amici veri by Samuele Mazzolini
Cover of the book La bambina dei fiori di carta by Samuele Mazzolini
Cover of the book Di profumata carne by Samuele Mazzolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy