Giorni di Natale

I racconti delle feste

Kids, Teen, General Fiction, Fiction, Fiction & Literature
Cover of the book Giorni di Natale by AA. VV., Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788867084630
Publisher: Lindau Publication: November 26, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788867084630
Publisher: Lindau
Publication: November 26, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, come poteva non ispirare scrittori e poeti di tutte le epoche e di tutti i paesi? I preparativi, i regali, la cena della vigilia, la messa di mezzanotte, il pranzo natalizio, le case povere e quelle ricche, in un caleidoscopio infinito di atmosfere, ambienti, personaggi e stati d'animo, saltano fuori come per magia dal cappello dei più grandi scrittori. Oltre a Dickens che forse è il narratore che rappresenta lo spirito del Natale per antonomasia, Machado de Assis, Maupassant, Daudet, Hardy, Chesterton, Pirandello e Deledda... e chi più ne ha più ne metta, come i doni del portentoso sacco di Babbo Natale, che nel racconto di Pina de Morais è in partenza insieme a Gesù Bambino per entrare a mezzanotte in punto nelle case di tutti i bambini del mondo e portare un po' di felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, come poteva non ispirare scrittori e poeti di tutte le epoche e di tutti i paesi? I preparativi, i regali, la cena della vigilia, la messa di mezzanotte, il pranzo natalizio, le case povere e quelle ricche, in un caleidoscopio infinito di atmosfere, ambienti, personaggi e stati d'animo, saltano fuori come per magia dal cappello dei più grandi scrittori. Oltre a Dickens che forse è il narratore che rappresenta lo spirito del Natale per antonomasia, Machado de Assis, Maupassant, Daudet, Hardy, Chesterton, Pirandello e Deledda... e chi più ne ha più ne metta, come i doni del portentoso sacco di Babbo Natale, che nel racconto di Pina de Morais è in partenza insieme a Gesù Bambino per entrare a mezzanotte in punto nelle case di tutti i bambini del mondo e portare un po' di felicità.

More books from Lindau

Cover of the book La magia e il potere by AA. VV.
Cover of the book L'uomo che amava le isole by AA. VV.
Cover of the book L'uomo che si mise un cavolo come cappello by AA. VV.
Cover of the book Abelis by AA. VV.
Cover of the book Smarrimenti by AA. VV.
Cover of the book Arturo Schwarz. Il coraggio della verità by AA. VV.
Cover of the book Per un'economia giusta by AA. VV.
Cover of the book L'uomo che era morto by AA. VV.
Cover of the book Arte cinematografica by AA. VV.
Cover of the book Il segreto di Padre Brown by AA. VV.
Cover of the book Lo zen e la via del tè by AA. VV.
Cover of the book Camminare by AA. VV.
Cover of the book Una passeggiata d'inverno by AA. VV.
Cover of the book Le coincidenze significative by AA. VV.
Cover of the book Piccoli racconti di un'infinita giornata di primavera by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy