Il diario della bicicletta e altri racconti

Nonfiction, History, Asian, Japan, Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book Il diario della bicicletta e altri racconti by Natsume Sōseki, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natsume Sōseki ISBN: 9788833530895
Publisher: Lindau Publication: September 20, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Natsume Sōseki
ISBN: 9788833530895
Publisher: Lindau
Publication: September 20, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

Appaiono qui per la prima volta in traduzione italiana tre degli shōhin – un genere originale della letteratura giapponese moderna che si colloca in un territorio indefinito tra la novella e il saggio, caratterizzato da una notevole libertà di stile – di Natsume Sōseki: Il diario della bicicletta, Il fringuello di Giava e La lettera. Molto diversi tra loro, per stile e per contenuto, sono stati composti in momenti differenti della vita dello scrittore e, forse anche per questo, esprimono compiutamente la ricchezza di toni e la grande originalità della sua voce. Ad accomunarli è, come sempre in Sōseki, la forte componente autobiografica che, oltre a fornire l'argomento e la vicenda oggetto della narrazione, conferisce a situazioni e persone una grande intensità emotiva. Non sono mai i fatti narrati a essere particolari, ma è lo sguardo lucido e tuttavia compassionevole del narratore a farne dei piccoli gioielli, ricreando perfettamente atmosfere ed emozioni. Molto divertente è Il diario della bicicletta, che racconta le peripezie affrontate dall'Autore quando decide di prendere lezioni di bicicletta, per di più nell'ostile e incomprensibile mondo inglese. A prevalere nel secondo racconto è invece una certa malinconia: il delicato rapporto con un fringuello di Giava evoca nel narratore il ricordo di una donna, dalla quale si era sentito attratto ma che non poteva corrisponderlo, essendo stata da poco promessa in matrimonio. Molto curiosa è infine la vicenda del terzo racconto, in cui una misteriosa lettera, riemergendo per caso nel cassetto di un albergo, svela un retroscena inaspettato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Appaiono qui per la prima volta in traduzione italiana tre degli shōhin – un genere originale della letteratura giapponese moderna che si colloca in un territorio indefinito tra la novella e il saggio, caratterizzato da una notevole libertà di stile – di Natsume Sōseki: Il diario della bicicletta, Il fringuello di Giava e La lettera. Molto diversi tra loro, per stile e per contenuto, sono stati composti in momenti differenti della vita dello scrittore e, forse anche per questo, esprimono compiutamente la ricchezza di toni e la grande originalità della sua voce. Ad accomunarli è, come sempre in Sōseki, la forte componente autobiografica che, oltre a fornire l'argomento e la vicenda oggetto della narrazione, conferisce a situazioni e persone una grande intensità emotiva. Non sono mai i fatti narrati a essere particolari, ma è lo sguardo lucido e tuttavia compassionevole del narratore a farne dei piccoli gioielli, ricreando perfettamente atmosfere ed emozioni. Molto divertente è Il diario della bicicletta, che racconta le peripezie affrontate dall'Autore quando decide di prendere lezioni di bicicletta, per di più nell'ostile e incomprensibile mondo inglese. A prevalere nel secondo racconto è invece una certa malinconia: il delicato rapporto con un fringuello di Giava evoca nel narratore il ricordo di una donna, dalla quale si era sentito attratto ma che non poteva corrisponderlo, essendo stata da poco promessa in matrimonio. Molto curiosa è infine la vicenda del terzo racconto, in cui una misteriosa lettera, riemergendo per caso nel cassetto di un albergo, svela un retroscena inaspettato.

More books from Lindau

Cover of the book Paisie Olaru by Natsume Sōseki
Cover of the book Cristiada by Natsume Sōseki
Cover of the book Pralève e altri racconti di montagna by Natsume Sōseki
Cover of the book Giorni di Natale by Natsume Sōseki
Cover of the book I giocattoli di Auschwitz by Natsume Sōseki
Cover of the book Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere by Natsume Sōseki
Cover of the book Il suicidio della cultura occidentale by Natsume Sōseki
Cover of the book Racconti di Natale by Natsume Sōseki
Cover of the book Hanno ucciso Charlie Hebdo by Natsume Sōseki
Cover of the book L'innocenza di Padre Brown by Natsume Sōseki
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Natsume Sōseki
Cover of the book Persecuzione by Natsume Sōseki
Cover of the book Daodejing by Natsume Sōseki
Cover of the book Bisogna pur mangiare by Natsume Sōseki
Cover of the book Il Tao della filosofia by Natsume Sōseki
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy