Il pozzo di Giacobbe

Raccolta di preghiere da tutte le fedi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, General Prayerbooks, Spirituality
Cover of the book Il pozzo di Giacobbe by Adriana Zarri, Paolo Ricca, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adriana Zarri, Paolo Ricca ISBN: 9788867083336
Publisher: Lindau Publication: February 17, 2015
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Adriana Zarri, Paolo Ricca
ISBN: 9788867083336
Publisher: Lindau
Publication: February 17, 2015
Imprint: Lindau
Language: Italian

La preghiera è il centro di ogni religione, l’anima di ogni pietà, il respiro di ogni fede. Credere e pregare sono, in fondo, la stessa cosa. La fede è preghiera che ascolta; la preghiera è fede che parla. Pregare non significa anzitutto parlare, ma ascoltare. Da questa preghiera come ascolto nasce la fede, che a sua volta diventa preghiera come parola. Adriana Zarri, in questo volume che reca come sottotitolo Raccolta di preghiere da tutte le fedi, ha accettato la sfida del monoteismo (se così vogliamo chiamarla) e ha messo insieme tante voci diverse rivolte all’unico Dio, provenienti dai più disparati orizzonti religiosi. Dal profondo Pozzo di Giacobbe l’Autrice attinge preghiere cristiane (sono la maggioranza), ebraiche, musulmane (una di Maometto stesso), indù, dei Maya, degli Akon africani, del Bhagavadgita, nonché di tribù animiste. Sincretismo? In nessun modo. Contaminazioni? Neppure. Sono tutte preghiere rivolte al «Tu» divino, all’Ineffabile dai molti nomi. Provengono da molte religioni, ma la fede, come atteggiamento di fondo davanti a Dio, è simile in tutte le religioni, per quanto diverse queste possano essere tra loro. Del resto, anche all’interno di ogni singola religione, c’è una pluralità straordinaria di voci, dettate da altrettante esperienze di preghiera, nate in tempi e contesti diversissimi, spesso anche da ispirazioni diverse, ma che si integrano perfettamente come le voci di un unico coro. Così, nel Pozzo di Giacobbe, troviamo, oltre a molte preghiere di Adriana Zarri – che sono una delle ricchezze del volume –, preghiere che vanno da Clemente Alessandrino a Dag Hammarskjöld, da Anselmo di Aosta a Teilhard de Chardin, da Ambrogio da Milano a Giovanni Papini, da Efrem il Siro a Antonio Hortolano, da Agostino ai Negro Spirituals, da Iacopone da Todi a Sören Kierkegaard. Insomma: una straordinaria ricchezza e una splendida coralità. Dalla prefazione di Paolo Ricca

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La preghiera è il centro di ogni religione, l’anima di ogni pietà, il respiro di ogni fede. Credere e pregare sono, in fondo, la stessa cosa. La fede è preghiera che ascolta; la preghiera è fede che parla. Pregare non significa anzitutto parlare, ma ascoltare. Da questa preghiera come ascolto nasce la fede, che a sua volta diventa preghiera come parola. Adriana Zarri, in questo volume che reca come sottotitolo Raccolta di preghiere da tutte le fedi, ha accettato la sfida del monoteismo (se così vogliamo chiamarla) e ha messo insieme tante voci diverse rivolte all’unico Dio, provenienti dai più disparati orizzonti religiosi. Dal profondo Pozzo di Giacobbe l’Autrice attinge preghiere cristiane (sono la maggioranza), ebraiche, musulmane (una di Maometto stesso), indù, dei Maya, degli Akon africani, del Bhagavadgita, nonché di tribù animiste. Sincretismo? In nessun modo. Contaminazioni? Neppure. Sono tutte preghiere rivolte al «Tu» divino, all’Ineffabile dai molti nomi. Provengono da molte religioni, ma la fede, come atteggiamento di fondo davanti a Dio, è simile in tutte le religioni, per quanto diverse queste possano essere tra loro. Del resto, anche all’interno di ogni singola religione, c’è una pluralità straordinaria di voci, dettate da altrettante esperienze di preghiera, nate in tempi e contesti diversissimi, spesso anche da ispirazioni diverse, ma che si integrano perfettamente come le voci di un unico coro. Così, nel Pozzo di Giacobbe, troviamo, oltre a molte preghiere di Adriana Zarri – che sono una delle ricchezze del volume –, preghiere che vanno da Clemente Alessandrino a Dag Hammarskjöld, da Anselmo di Aosta a Teilhard de Chardin, da Ambrogio da Milano a Giovanni Papini, da Efrem il Siro a Antonio Hortolano, da Agostino ai Negro Spirituals, da Iacopone da Todi a Sören Kierkegaard. Insomma: una straordinaria ricchezza e una splendida coralità. Dalla prefazione di Paolo Ricca

More books from Lindau

Cover of the book Il sabba intorno a Israele by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book La cura è relazione by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Burberry by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Le notti d'ottobre by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Racconti fantastici by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Il mito dell'eterno ritorno by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Uomovivo by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Il cavaliere, la strega, la Morte e il diavolo by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book La nuova dinastia by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Orson Welles. Quarto potere by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Visioni proibite by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book La Chiesa cattolica by Adriana Zarri, Paolo Ricca
Cover of the book Il marito prete e altri racconti by Adriana Zarri, Paolo Ricca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy