All'erta, sentinella!

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book All'erta, sentinella! by Matilde Serao, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matilde Serao ISBN: 9788898369416
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: September 27, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Matilde Serao
ISBN: 9788898369416
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: September 27, 2013
Imprint:
Language: Italian

In All’erta, sentinella!, raccolta di racconti napoletani pubblicata nel 1889, sono presenti in nuce molte delle tematiche sviluppate nel successivo e più famoso Il paese di cuccagna. Al centro dell’opera e dello sguardo attento dell’autrice c’è il sottoproletariato di Napoli, impegnato in tutti i modi a trovare un mezzo per uscire di colpo dalla miseria. Esemplificativo in tal senso è Terno secco, interamente incentrato sulla mistica del gioco del Lotto (arrivato in città alla fine del Seicento e da allora entrato a far parte della quotidianità della povera gente e non solo). Le azioni dei personaggi, spesso figure femminili, sono perlopiù guidate dall’ignoranza e dalla superstizione. Manifesta è la volontà di denuncia di questa situazione di degrado e povertà, espressa dalla Serao. Emblematico è infine come, per vari aspetti, l’opera ancora oggi risulti attuale e pungente.

Matilde Serao nasce a Patrasso il 7 marzo 1856. Intellettuale viva e indefessa è la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino. All’attività di giornalista affianca con altrettanto successo quella di scrittrice. Tra le sue opere più famose menzioniamo Il ventre di Napoli (1884) e Il paese di cuccagna (1890). Muore a Napoli il 25 luglio 1927.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In All’erta, sentinella!, raccolta di racconti napoletani pubblicata nel 1889, sono presenti in nuce molte delle tematiche sviluppate nel successivo e più famoso Il paese di cuccagna. Al centro dell’opera e dello sguardo attento dell’autrice c’è il sottoproletariato di Napoli, impegnato in tutti i modi a trovare un mezzo per uscire di colpo dalla miseria. Esemplificativo in tal senso è Terno secco, interamente incentrato sulla mistica del gioco del Lotto (arrivato in città alla fine del Seicento e da allora entrato a far parte della quotidianità della povera gente e non solo). Le azioni dei personaggi, spesso figure femminili, sono perlopiù guidate dall’ignoranza e dalla superstizione. Manifesta è la volontà di denuncia di questa situazione di degrado e povertà, espressa dalla Serao. Emblematico è infine come, per vari aspetti, l’opera ancora oggi risulti attuale e pungente.

Matilde Serao nasce a Patrasso il 7 marzo 1856. Intellettuale viva e indefessa è la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino. All’attività di giornalista affianca con altrettanto successo quella di scrittrice. Tra le sue opere più famose menzioniamo Il ventre di Napoli (1884) e Il paese di cuccagna (1890). Muore a Napoli il 25 luglio 1927.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book L'odore del pane by Matilde Serao
Cover of the book Eros by Matilde Serao
Cover of the book Sull'Oceano by Matilde Serao
Cover of the book Schiaccianoci e altri racconti by Matilde Serao
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Matilde Serao
Cover of the book Le tigri di Mompracem by Matilde Serao
Cover of the book I Malavoglia by Matilde Serao
Cover of the book Lo specifico del dottor Menghi by Matilde Serao
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Matilde Serao
Cover of the book Le mie prigioni by Matilde Serao
Cover of the book Inediti by Matilde Serao
Cover of the book Memorie del presbiterio by Matilde Serao
Cover of the book La città del sole by Matilde Serao
Cover of the book Le mille e una notte by Matilde Serao
Cover of the book David Copperfield by Matilde Serao
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy