Le tigri di Mompracem

Kids, Fiction, Classics, Teen, Action/Adventure, General Fiction
Cover of the book Le tigri di Mompracem by Emilio Salgàri, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Salgàri ISBN: 9788898369577
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: November 14, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio Salgàri
ISBN: 9788898369577
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: November 14, 2013
Imprint:
Language: Italian

Azione senza sosta, scenari da sogno, uno stile agevole e coinvolgente questa la formula vincente de Le tigri di Mompracem. Il romanzo, apparso prima diviso in 150 puntate sulla rivista veronese “La Nuova Arena” e poi in volume nel 1900, apre di fatto l'epopea dedicata a due autentici eroi: Sandokan, sultano malese diventato pirata dopo che gli inglesi gli hanno sterminato la famiglia, e lo scaltro portoghese Yanez De Gonera, accanto a lui in tante imprese. Terzo personaggio principale del libro è senza dubbio lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e nota con l'appellativo di “la perla di Labuan”. Ancora oggi il nome di Sandokan è sinonimo di avventura e divertimento. Salgari ha creato un personaggio immortale, riuscendo ha nobilitare la cosiddetta narrativa di genere. Nel 1976 ne è stato tratto il celebre sceneggiato, campione di ascolti, diretto con maestria da Sergio Sollima.

Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri nasce a Verona il 21 agosto 1862. Scrittore incredibilmente prolifico è, senz’altro, ancora oggi il più popolare autore italiano di romanzi d’avventura. Personaggi come Sandokan, Yanez de Gomera e il Corsaro Nero fanno tuttora parte, grazie anche alle numerose trasposizione cinematografiche e televisive delle sue opere, dell’immaginario collettivo. La mole della sua produzione romanzesca è impressionante (200 opere se si considerano anche i racconti) ed è il frutto di tempi di lavoro massacranti. Egli è anche considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. L’eccessivo lavoro, una situazione familiare difficile e i numerosi debiti lo portano al suicidio, avvenuto a Torino il 25 aprile del 1911.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Azione senza sosta, scenari da sogno, uno stile agevole e coinvolgente questa la formula vincente de Le tigri di Mompracem. Il romanzo, apparso prima diviso in 150 puntate sulla rivista veronese “La Nuova Arena” e poi in volume nel 1900, apre di fatto l'epopea dedicata a due autentici eroi: Sandokan, sultano malese diventato pirata dopo che gli inglesi gli hanno sterminato la famiglia, e lo scaltro portoghese Yanez De Gonera, accanto a lui in tante imprese. Terzo personaggio principale del libro è senza dubbio lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e nota con l'appellativo di “la perla di Labuan”. Ancora oggi il nome di Sandokan è sinonimo di avventura e divertimento. Salgari ha creato un personaggio immortale, riuscendo ha nobilitare la cosiddetta narrativa di genere. Nel 1976 ne è stato tratto il celebre sceneggiato, campione di ascolti, diretto con maestria da Sergio Sollima.

Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri nasce a Verona il 21 agosto 1862. Scrittore incredibilmente prolifico è, senz’altro, ancora oggi il più popolare autore italiano di romanzi d’avventura. Personaggi come Sandokan, Yanez de Gomera e il Corsaro Nero fanno tuttora parte, grazie anche alle numerose trasposizione cinematografiche e televisive delle sue opere, dell’immaginario collettivo. La mole della sua produzione romanzesca è impressionante (200 opere se si considerano anche i racconti) ed è il frutto di tempi di lavoro massacranti. Egli è anche considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. L’eccessivo lavoro, una situazione familiare difficile e i numerosi debiti lo portano al suicidio, avvenuto a Torino il 25 aprile del 1911.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Uno nessuno e centomila by Emilio Salgàri
Cover of the book Sull'Oceano by Emilio Salgàri
Cover of the book Canti orfici by Emilio Salgàri
Cover of the book Il barone di Nicastro by Emilio Salgàri
Cover of the book La scienza in cucina by Emilio Salgàri
Cover of the book Il podere by Emilio Salgàri
Cover of the book Insegnando s'impara by Emilio Salgàri
Cover of the book Il paese di Cuccagna by Emilio Salgàri
Cover of the book Il turno by Emilio Salgàri
Cover of the book Dammi tempo by Emilio Salgàri
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Emilio Salgàri
Cover of the book L'odore del pane by Emilio Salgàri
Cover of the book I viceré by Emilio Salgàri
Cover of the book Operette morali by Emilio Salgàri
Cover of the book Dietro la globalizzazione moderna by Emilio Salgàri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy