Dubrovskij

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Dubrovskij by Aleksandr Puškin, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aleksandr Puškin ISBN: 9788833540177
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: July 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Aleksandr Puškin
ISBN: 9788833540177
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: July 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’opera è un romanzo breve, ispirato a fatti realmente accaduti e giudicati dal tribunale di Kozlovsk nell’ottobre 1832. La storia ruota intorno alla figura il un brigante divenuto tale solo per necessità, dopo la morte del padre e la perdita dell’eredità. Dubrovskij, infatti, in realtà è un gentiluomo la cui vita tormentata si rifletterà anche su una difficile storia d’amore. Il manoscritto, nonostante rimase incompleto, ebbe una notevole fortuna.
Aleksandr Sergeevič Puškin nasce a Mosca nel 1799. Cresce in una famiglia nobile frequentata da molti letterati e si forma già da giovanissimo nella biblioteca del padre, fornita di numerosi testi francesi, sviluppando una propensione per la poesia. Di indole rivoluzionaria, si fece portavoce degli ambienti legati alle società segrete antizariste e a causa di ciò fu esiliato, da Pietroburgo, per diversi anni. La sua vita fu caratterizzata da un’inquietudine sentimentale e culturale che trasporrà nella sua letteratura. Tra le sue opere ricordiamo il romanzo in versi Eugenio Onegin (1833) e La figlia del capitano (1836), entrambi soggetto di trasposizioni cinematografiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera è un romanzo breve, ispirato a fatti realmente accaduti e giudicati dal tribunale di Kozlovsk nell’ottobre 1832. La storia ruota intorno alla figura il un brigante divenuto tale solo per necessità, dopo la morte del padre e la perdita dell’eredità. Dubrovskij, infatti, in realtà è un gentiluomo la cui vita tormentata si rifletterà anche su una difficile storia d’amore. Il manoscritto, nonostante rimase incompleto, ebbe una notevole fortuna.
Aleksandr Sergeevič Puškin nasce a Mosca nel 1799. Cresce in una famiglia nobile frequentata da molti letterati e si forma già da giovanissimo nella biblioteca del padre, fornita di numerosi testi francesi, sviluppando una propensione per la poesia. Di indole rivoluzionaria, si fece portavoce degli ambienti legati alle società segrete antizariste e a causa di ciò fu esiliato, da Pietroburgo, per diversi anni. La sua vita fu caratterizzata da un’inquietudine sentimentale e culturale che trasporrà nella sua letteratura. Tra le sue opere ricordiamo il romanzo in versi Eugenio Onegin (1833) e La figlia del capitano (1836), entrambi soggetto di trasposizioni cinematografiche.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Elogio della follia by Aleksandr Puškin
Cover of the book L'odore del pane by Aleksandr Puškin
Cover of the book Giacomo l'idealista by Aleksandr Puškin
Cover of the book Robinson Crusoe by Aleksandr Puškin
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Aleksandr Puškin
Cover of the book Storia di una capinera by Aleksandr Puškin
Cover of the book La città del sole by Aleksandr Puškin
Cover of the book L'innocente by Aleksandr Puškin
Cover of the book Lo specifico del dottor Menghi by Aleksandr Puškin
Cover of the book Operette morali by Aleksandr Puškin
Cover of the book Le mie prigioni by Aleksandr Puškin
Cover of the book Il santo by Aleksandr Puškin
Cover of the book Fosca by Aleksandr Puškin
Cover of the book La donna di picche by Aleksandr Puškin
Cover of the book Tigre reale by Aleksandr Puškin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy