Il paese di Cuccagna

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Il paese di Cuccagna by Matilde Serao, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matilde Serao ISBN: 9788898369157
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: September 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Matilde Serao
ISBN: 9788898369157
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: September 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

Con Il paese di Cuccagna la Serao continua e completa il percorso iniziato con Il ventre di Napoli e proseguito con Terno secco. Al centro dell’opera c’è sempre Napoli, la sua gente, i suoi colori, i suoi profumi, le sue tradizioni. Una città caotica e allegra, dove il gioco del Lotto rappresenta una valvola di sfogo quotidiana e una possibilità di riscatto. La cifra stilistica è anche qui la denuncia sociale. Il paese di Cuccagna è nell’immaginario collettivo l’Eden, la terra del benessere che tutti vorrebbero in un sol colpo raggiungere. La miseria non ferma la fantasia dei napoletani, anzi ne acuisce la proverbiale arte di arrangiarsi. Curioso in tal senso il capitolo dedicato al sequestro dell’assistito, stravagante figura tutta partenopea impossibilitata a giocare direttamente i numeri in sogno. Uscito prima a puntate su “Il Mattino” e quindi in volume nel 1891, Il paese di cuccagna è un grande affresco del capoluogo campano, immortalato alla fine dell’800. Formidabili sono le descrizioni delle scene di massa: l’estrazione del Lotto, il Carnevale, il miracolo di S. Gennaro. Il testo ancora oggi appare, senza dubbio, attuale e mai folcloristico.

Matilde Serao nasce a Patrasso il 7 marzo 1856. Intellettuale viva e indefessa è la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano: "Il Mattino". All’attività di giornalista affianca con altrettanto successo quella di scrittrice. Tra le sue opere più famose menzioniamo Il ventre di Napoli (1884) e Il paese di cuccagna (1890). Muore a Napoli il 25 luglio 1927.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con Il paese di Cuccagna la Serao continua e completa il percorso iniziato con Il ventre di Napoli e proseguito con Terno secco. Al centro dell’opera c’è sempre Napoli, la sua gente, i suoi colori, i suoi profumi, le sue tradizioni. Una città caotica e allegra, dove il gioco del Lotto rappresenta una valvola di sfogo quotidiana e una possibilità di riscatto. La cifra stilistica è anche qui la denuncia sociale. Il paese di Cuccagna è nell’immaginario collettivo l’Eden, la terra del benessere che tutti vorrebbero in un sol colpo raggiungere. La miseria non ferma la fantasia dei napoletani, anzi ne acuisce la proverbiale arte di arrangiarsi. Curioso in tal senso il capitolo dedicato al sequestro dell’assistito, stravagante figura tutta partenopea impossibilitata a giocare direttamente i numeri in sogno. Uscito prima a puntate su “Il Mattino” e quindi in volume nel 1891, Il paese di cuccagna è un grande affresco del capoluogo campano, immortalato alla fine dell’800. Formidabili sono le descrizioni delle scene di massa: l’estrazione del Lotto, il Carnevale, il miracolo di S. Gennaro. Il testo ancora oggi appare, senza dubbio, attuale e mai folcloristico.

Matilde Serao nasce a Patrasso il 7 marzo 1856. Intellettuale viva e indefessa è la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano: "Il Mattino". All’attività di giornalista affianca con altrettanto successo quella di scrittrice. Tra le sue opere più famose menzioniamo Il ventre di Napoli (1884) e Il paese di cuccagna (1890). Muore a Napoli il 25 luglio 1927.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Fiabe by Matilde Serao
Cover of the book Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura by Matilde Serao
Cover of the book Malombra by Matilde Serao
Cover of the book Gioca e impara. Le quattro operazioni di Infilaindiana by Matilde Serao
Cover of the book Poesie lunari by Matilde Serao
Cover of the book La riserva umana by Matilde Serao
Cover of the book Sonata a Kreutzer by Matilde Serao
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Matilde Serao
Cover of the book Peter Pan nei giardini di Kensington by Matilde Serao
Cover of the book Memorie del presbiterio by Matilde Serao
Cover of the book Tre uomini in barca by Matilde Serao
Cover of the book Profumo by Matilde Serao
Cover of the book Il processo Bartelloni by Matilde Serao
Cover of the book Le mille e una notte by Matilde Serao
Cover of the book Racconti dall'altro mondo by Matilde Serao
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy