Ponte Alle Grazie imprint: 416 books

by Andrés Neuman
Language: Italian
Release Date: September 10, 2015

«Quando incontro questi giovani scrittori mi viene voglia di mettermi a piangere. Ignoro il futuro che li attende. Non so se una notte verranno travolti da un automobilista ubriaco o se all’improvviso smetteranno di scrivere. Se nulla di tutto questo accadrà, la letteratura del XXI secolo apparterrà...

Il libro nero dell'umanità

La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della storia

by Matthew White
Language: Italian
Release Date: October 9, 2014

Si può scrivere una storia universale delle atrocità? E se ne può stilare una classifica? Come confrontare misfatti avvenuti in tempi e contesti tanto diversi? Secondo Matthew White, bibliotecario statunitense, ricercatore indipendente specializzato in «atrocitologia», un criterio perfetto non...

Guardarsi dentro rende ciechi

Scritti scelti con cinque saggi inediti

by Paul Watzlawick
Language: Italian
Release Date: April 1, 2014

Questa «biografia del pensiero» di Paul Watzlawick è la sua ultima e preziosa eredità, destinata a chi conosce già da tempo il suo approccio alla soluzione dei problemi umani e anche a tutti quegli «spiriti liberi» che semplicemente cercano di migliorare la propria vita. Controcorrente e anticonformista,...
by Pia Pera
Language: Italian
Release Date: December 31, 2010

Quando ci siano fuori ad attenderci un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. Quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo azzurro, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Quasi si ha pudore di riconoscersi appagati per così...

Che le lacrime diventino perle

Sviluppare la resilienza per trasformare le nostre ferite in opportunità

by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Language: Italian
Release Date: November 10, 2016

SVILUPPARE LA RESILIANZE PER TRASFORMARE LE NOSTRE FERITE IN OPPORTUNITÀ È quando si presentano le difficoltà, nei momenti di crisi e di sofferenza, che individui, gruppi e comunità devono trovare in se stessi le risorse per andare avanti. Possono farlo dimostrando elasticità e assorbendo...

Le prigioni del cibo

Vomiting. Anoressia. Bulimia. La terapia in tempi brevi

by Giorgio Nardone, Tiziana Verbitz, Roberta Milanese
Language: Italian
Release Date: April 1, 2014

Gli psichiatri di formazione biologista sostengono che esiste sicuramente un gene specifico responsabile di ogni disordine alimentare. I terapeuti che fanno riferimento alla teoria delle memorie represse, invece, affermano con certezza che il 90 percento delle donne affette da un disturbo dell’alimentazione...
by Giorgio Nardone, Matthew D. Selekman
Language: Italian
Release Date: May 31, 2011

Abbuffarsi e vomitare, tagliarsi con una lametta o ustionarsi con una sigaretta, abusare di alcol e droghe: spesso dietro questi comportamenti, solo apparentemente autodistruttivi, si cela la trappola della compulsione, che da espediente sedativo e valvola di sfogo della sofferenza psichica si trasforma...
by Roberto Bottini, Alessandro Salvini
Language: Italian
Release Date: July 15, 2011

Nonostante la crescita esponenziale del sapere scientifico la coscienza continua a essere una realtà elusiva e misteriosa. Con il termine coscienza si indica l'esperienza che facciamo del mondo attraverso noi stessi e di cui gli altri ci attribuiscono vari gradi di consapevolezza senso-percettiva e...

Adolescenti violenti

Contro gli altri, contro se stessi

by Giulia Rinaldi, Michele Dolci, Elena Boggiani
Language: Italian
Release Date: June 28, 2012

Il «mestiere» dei giovani consiste nel rifiutare il mondo e la cultura degli adulti. La moderna terapia familiare ci insegna che la violenza non va vista come qualcosa di assurdo e di per sé «cattivo»: rabbia e aggressività sono modi con cui gli adolescenti cercano di comunicare, di dirci qualcosa....

Cambiare il passato

Superare le esperienze traumatiche con la terapia strategica

by Federica Cagnoni, Roberta Milanese
Language: Italian
Release Date: June 28, 2012

Calamità, terremoti, disastri e sciagure sono, purtroppo, parte della condizione umana, e di norma le persone sono «naturalmente» attrezzate per reagire agli stress estremi provocati da simili eventi. A volte, però, il fatto traumatico può fissarsi nella mente di chi ne è testimone o protagonista...

I manuali di Giulio Cesare Giacobbe

Come smettere di farsi le seghe mentali; Alla ricerca delle coccole perdute; Come diventare un Buddha in cinque settimane

by Giulio Cesare Giacobbe
Language: Italian
Release Date: July 14, 2016

Come smettere di farsi le seghe mentali Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale pret-à-porter che qualunque nevrotico dovrebbe tenere in tasca e non abbandonare mai, specie nei momenti peggiori. Esso utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dai nevrotici...

Il perdono responsabile

Perché il carcere non serve a nulla

by Gherardo Colombo
Language: Italian
Release Date: January 24, 2013

La gran parte dei condannati a pene carcerarie torna a delinquere; la maggior parte di essi non viene riabilitata, come prescrive la Costituzione, ma semplicemente repressa, e privata di elementari diritti sanciti dalla nostra carta fondamentale – come ne vengono privati i loro cari; la condizione...

Controversia su Dio

preceduta da Paolo Flores d'Arcais, La sfida oscurantista di Joseph Ratzinger

by Paolo Flores d'Arcais
Language: Italian
Release Date: December 31, 2010

Il 21 settembre 2000, al teatro Quirino di Roma, oltre duemila persone assisterono a un confronto tra Paolo Flores d’Arcais, direttore di MicroMega, e un ospite d’eccezione: Joseph Ratzinger, allora prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Il futuro papa Benedetto XVI spiegò come...

Il libro delle frattaglie

storia, scienza e cucina

by Roberta Schira, Franco Cazzamali
Language: Italian
Release Date: March 26, 2015

Fra tutti i cibi, le frattaglie godono probabilmente della reputazione peggiore: si dice che siano poco sane, poco nutrienti, troppo grasse, indigeste, quando non vengono rifiutate definendole esplicitamente ripugnanti; meno si consumano, meno si conoscono, più si alimentano i fraintesi e i luoghi...
First 14 15 16 17 18 19 2021 22 23 24 25 26 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy