Che le lacrime diventino perle

Sviluppare la resilienza per trasformare le nostre ferite in opportunità

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement, Self-Esteem
Cover of the book Che le lacrime diventino perle by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo ISBN: 9788868336493
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
ISBN: 9788868336493
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

SVILUPPARE LA RESILIANZE
PER TRASFORMARE LE NOSTRE FERITE
IN OPPORTUNITÀ

È quando si presentano le difficoltà, nei momenti di crisi e di sofferenza, che individui, gruppi e comunità devono trovare in se stessi le risorse per andare avanti. Possono farlo dimostrando elasticità e assorbendo l’urto dell’evento negativo per indirizzarlo verso traiettorie differenti, costruttive invece che distruttive. Consiste appunto in ciò la “resilienza”, che in termini psicologici è un processo di creazione di competenze, nuovi obiettivi e fiducia in sé necessari per affrontare una prova, riprendersi e uscirne rafforzati. E non è un caso che proprio in questa nostra epoca segnata dall’incertezza e dall’emergenza la resilienza si sia imposta nel linguaggio corrente e che riscuota sempre maggiore attenzione nel campo della psicologia. Per evitare però fraintendimenti sul suo reale significato o sovrapposizioni di discorsi eterogenei, è bene anzitutto distinguere la resilienza da altre capacità umane, come la resistenza o il semplice recupero. Occorre quindi comprendere come essa agisce in seguito a certi eventi (ossia condizioni di stress di varia entità), quali meccanismi e stratagemmi ne favoriscono la manifestazione, se la si debba intendere solo come un fenomeno individuale o non ne vadano considerati invece anche l’aspetto relazionale e la dimensione collettiva, infine quali possono essere le sue trappole. Lungo questo percorso, il libro conduce il lettore alla scoperta del potere della resilienza in quanto possibilità di trasformare il dolore, i traumi e le sconfitte in opportunità, ovvero la fragilità in forza, e dimostra che è possibile, oltre che auspicabile, diventare più forti riappropriandosi della facoltà di scegliere e di ricostruire la propria esistenza dopo un momento di crisi. Senza mai dimenticare che resilienti non si nasce, ma si diventa, con un esercizio continuo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SVILUPPARE LA RESILIANZE
PER TRASFORMARE LE NOSTRE FERITE
IN OPPORTUNITÀ

È quando si presentano le difficoltà, nei momenti di crisi e di sofferenza, che individui, gruppi e comunità devono trovare in se stessi le risorse per andare avanti. Possono farlo dimostrando elasticità e assorbendo l’urto dell’evento negativo per indirizzarlo verso traiettorie differenti, costruttive invece che distruttive. Consiste appunto in ciò la “resilienza”, che in termini psicologici è un processo di creazione di competenze, nuovi obiettivi e fiducia in sé necessari per affrontare una prova, riprendersi e uscirne rafforzati. E non è un caso che proprio in questa nostra epoca segnata dall’incertezza e dall’emergenza la resilienza si sia imposta nel linguaggio corrente e che riscuota sempre maggiore attenzione nel campo della psicologia. Per evitare però fraintendimenti sul suo reale significato o sovrapposizioni di discorsi eterogenei, è bene anzitutto distinguere la resilienza da altre capacità umane, come la resistenza o il semplice recupero. Occorre quindi comprendere come essa agisce in seguito a certi eventi (ossia condizioni di stress di varia entità), quali meccanismi e stratagemmi ne favoriscono la manifestazione, se la si debba intendere solo come un fenomeno individuale o non ne vadano considerati invece anche l’aspetto relazionale e la dimensione collettiva, infine quali possono essere le sue trappole. Lungo questo percorso, il libro conduce il lettore alla scoperta del potere della resilienza in quanto possibilità di trasformare il dolore, i traumi e le sconfitte in opportunità, ovvero la fragilità in forza, e dimostra che è possibile, oltre che auspicabile, diventare più forti riappropriandosi della facoltà di scegliere e di ricostruire la propria esistenza dopo un momento di crisi. Senza mai dimenticare che resilienti non si nasce, ma si diventa, con un esercizio continuo.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Sistemi di potere by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Al gusto di cioccolato by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Siamo tutti completamente fuori di noi by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book I più deserti luoghi by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book La vita emotiva del cervello by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Colazione da Socrate by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Il taccuino del naturalista by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Elogio delle erbacce by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book I testamenti by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Problemi in paradiso by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Un anno sognato pericolosamente by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Cucinare le erbe selvatiche by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Psicotrappole by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Sul bacio, il solletico e la noia by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
Cover of the book Quando il sesso diventa un problema by Chiodini - Meringolo - Nardone, Moira Chiodini, Patrizia Meringolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy